Problema zampa merlo (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
20 Aprile 2010
Messaggi
33
Punteggio reazioni
0
Ciao a tutti, in questi giorni ho notato che un merlo non appoggia più una zampa, questa è gonfia al centro e non riesce a muoverla, non a subito nessun trauma pero da come si presenta sembra una frattura, se cosi fosse come è possibile trattarla al più presto aggiungero delle foto.

Grazie
 
Re: Problema zampa merlo

Lucio#2 ha scritto:
Ciao a tutti, in questi giorni ho notato che un merlo non appoggia più una zampa, questa è gonfia al centro e non riesce a muoverla, non a subito nessun trauma pero da come si presenta sembra una frattura, se cosi fosse come è possibile trattarla al più presto aggiungero delle foto.

Grazie

Lucio, posta qualche foto ci potrebbe esser utile.Se la zampa fosse fratturata, è possibile steccarla.In molti casi, se il lavoro viene fatto bene, torna come prima.
 
Re: Problema zampa merlo

purtroppo credo di conoscere il problema, sempra podagra, aureomicina tutti i giorni per almeno una settimana e poi un giorno si e uno no per un altra, e in bocca al lupo........
ma se gia' non appoggia piu' la zampa, la vedo dura, spero sinceramente di sbagliarmi........
come suggerisce zona alpi, prima cosa cambia il posatoio, ma la causa potrebbe essere anche il mangime o semplicemente la sfiga........
 
Re: Problema zampa merlo

dimenticavo......se con l' aureomicina ( e' una pomata ) la zampa migliora, non smettere il trattamento perche per guarire servano piu' di 15 giorni, cosi' mi hanno detto, io purtroppo non son stato fortunato.......
toglimi una curiosita', per caso il merlo perde scaglie di pelle? cioe', trovi sotto la gabbia una specie di forfora, oppure fai caso quando lo prendi in mano se ha la pelle screpolata sul petto e sulle cosce.......
 
Re: Problema zampa merlo

LORENZOPT ha scritto:
dimenticavo......se con l' aureomicina ( e' una pomata ) la zampa migliora, non smettere il trattamento perche per guarire servano piu' di 15 giorni, cosi' mi hanno detto, io purtroppo non son stato fortunato.......
toglimi una curiosita', per caso il merlo perde scaglie di pelle? cioe', trovi sotto la gabbia una specie di forfora, oppure fai caso quando lo prendi in mano se ha la pelle screpolata sul petto e sulle cosce.......

Sotto la gabbia ultimamente trovo della polvere grigia che più che forfora sembra muffa, comunque ora provero le varie soluzioni e vi faro sapere, per quanto riguarda invece la salute generale mi sembra un toro sarà che è il migliore che ho tra merli e tordi canta la primavera anche quando lo tengo tra le mani ed è bello grasso, speriamo bene
 
Re: Problema zampa merlo

ragazzi anke io ho il problema simile,con la zampa di un tordo... piu precisamente con il "dito" posteriore... è gonfio e nn riesce a chiuderlo.. gli altri non c sono problemi li muove e chiude... credo che gli provochi dolore, xke a volte la poggia la gamba a volte si poggia solo sull'altra.. cosa puo essere? come mi comporto?? ma se dovesse rimanere in quel modo c'è pericolo che muoia, o puo vivere in ql modo senza grossi problemi?? tutte a me capitano.... grazie in anticipo
 
Re: Problema zampa merlo

Il mio tordo che aveva lo stesso problema è morto proprio ieri [****.gif]
Il mio vetrinario gli aveva diagnosticato che èra gotta e mi aveva consigliato di mettere nell'acqua il depuratore caldioli ( mi sembra che si chiamava cosi) ma il problema non si è risolto, e appena avevo smesso la simmonistrazione delle gocce la cosa è peggiorata.
L'ultima spiaggia era quella di dare la stessa medicina sempre per la gotta ma il medicinale per gli umani in quantità ridottissime (una punta di un cortello) ma non sono riuscito a provare perchè è morto prima.
 
Re: Problema zampa merlo

raffaellocrio ha scritto:
ragazzi anke io ho il problema simile,con la zampa di un tordo... piu precisamente con il "dito" posteriore... è gonfio e nn riesce a chiuderlo.. gli altri non c sono problemi li muove e chiude... credo che gli provochi dolore, xke a volte la poggia la gamba a volte si poggia solo sull'altra.. cosa puo essere? come mi comporto?? ma se dovesse rimanere in quel modo c'è pericolo che muoia, o puo vivere in ql modo senza grossi problemi?? tutte a me capitano.... grazie in anticipo


vai di gentalin per una settimana, se e' da stess gli passera', puo' darsi che sia rimasto incastrato in qualche parte, a volte capita...
 
Re: Problema zampa merlo

botahv79 ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
ragazzi anke io ho il problema simile,con la zampa di un tordo... piu precisamente con il "dito" posteriore... è gonfio e nn riesce a chiuderlo.. gli altri non c sono problemi li muove e chiude... credo che gli provochi dolore, xke a volte la poggia la gamba a volte si poggia solo sull'altra.. cosa puo essere? come mi comporto?? ma se dovesse rimanere in quel modo c'è pericolo che muoia, o puo vivere in ql modo senza grossi problemi?? tutte a me capitano.... grazie in anticipo


vai di gentalin per una settimana, se e' da stess gli passera', puo' darsi che sia rimasto incastrato in qualche parte, a volte capita...

gentalin beta vero?? devo applicarla ogni giorno?? x qnt volte al giorno?? non c'è xicolo che ingoi la crema?? noto ke il tordo in questione sta quasi sempre x terra e raramente sui posatoi... a volte la poggia, ma a volte no..
 
Re: Problema zampa merlo

raffaellocrio ha scritto:
botahv79 ha scritto:
raffaellocrio ha scritto:
ragazzi anke io ho il problema simile,con la zampa di un tordo... piu precisamente con il "dito" posteriore... è gonfio e nn riesce a chiuderlo.. gli altri non c sono problemi li muove e chiude... credo che gli provochi dolore, xke a volte la poggia la gamba a volte si poggia solo sull'altra.. cosa puo essere? come mi comporto?? ma se dovesse rimanere in quel modo c'è pericolo che muoia, o puo vivere in ql modo senza grossi problemi?? tutte a me capitano.... grazie in anticipo


vai di gentalin per una settimana, se e' da stess gli passera', puo' darsi che sia rimasto incastrato in qualche parte, a volte capita...

gentalin beta vero?? devo applicarla ogni giorno?? x qnt volte al giorno?? non c'è xicolo che ingoi la crema?? noto ke il tordo in questione sta quasi sempre x terra e raramente sui posatoi... a volte la poggia, ma a volte no..

gentalin beta una volta al giorno.
 
Re: Problema zampa merlo

Lucio#2 ha scritto:
Ecco le foto ciao
ciao,prova di fare un giro sul sito della BERETTI mi sembra di ricordare che abbiano anche la pomata che è verde pastosa tipo vix vaporum,molto scivolosa dagli quella tutti i giorni....quando fanno le scaglie toglile con l'unghia...e se dovessero fare (arossamento o leggero sangue..la pomata dagliela sopra...).
io ho risolto...ciao....e in bocca al lupo per il tuo fedele ausiliare...
 
Re: Problema zampa merlo

il tordo poggia raramente la gamba con il problema.. sembra ke le dita si stiano "atrofizzando" xke nn riesce a chiuderle... lo vedo spesso ke mangia senza problemi, sembrerebbe in salute. vi chiedo ma puo sopravvivere con 1 sola gamba?? siccome ke l'avevo messo in voliera x farlo accoppiare, è meglio ke lo tolgo o x l'accoppiamento nn comporta nulla qst problema??
 
Re: Problema zampa merlo

anch io ho avuto lo stesso problema con 2 cesene...sono guarite perfettamente dopo 10 gg di aureromicina e antibiotico in gocce..
poi mi se è ripresentato su 1 delle due...su entrambe le zampe..una zampa è guarita, l'altra ha ql problema sul dito posteriore e non afferra più.
le pomate cmq sgonfiano mettendole tutti i giorni.
 
Re: Problema zampa merlo

Ciao a tutti in questi giorni ho seguito i vostri consigli ho usato gentalin beta e mercurio cromo adesso la zampa inizia ad appoggiarla ma non ha comunque il controllo di un artiglio, adesso io pensavo di steccarlo ma non vorrei combinare un casino qualcuno di voi e pratico di steccature?
 
Re: Problema zampa merlo

Lucio#2 ha scritto:
Ciao a tutti in questi giorni ho seguito i vostri consigli ho usato gentalin beta e mercurio cromo adesso la zampa inizia ad appoggiarla ma non ha comunque il controllo di un artiglio, adesso io pensavo di steccarlo ma non vorrei combinare un casino qualcuno di voi e pratico di steccature?
perche' lo vuoi steccare? mica e' rotto, insisti con la pomata, e' l' unica soluzione.....
 
Re: Problema zampa merlo

oldarin ha scritto:
cavoli che zampa...con l'aureomicina anch'io ho risolto dei piccoli gonfiori...
azz..cosi nn neavevo mai visti...però tieni d'occhio quella zampa in futuro...
con quell'anello così stretto...prima o poi diventerà pericoloso..
ciao

rinaldo l'anello nn è stretto, era l'impressione della foto.. a me cosa consigliate, gentalin beta o aureomicina?? cosa potrebbe essere??
 
Re: Problema zampa merlo

raffaellocrio ha scritto:
oldarin ha scritto:
cavoli che zampa...con l'aureomicina anch'io ho risolto dei piccoli gonfiori...
azz..cosi nn neavevo mai visti...però tieni d'occhio quella zampa in futuro...
con quell'anello così stretto...prima o poi diventerà pericoloso..
ciao

rinaldo l'anello nn è stretto, era l'impressione della foto.. a me cosa consigliate, gentalin beta o aureomicina?? cosa potrebbe essere??

Io non ho provato l'aeuromicina;
con mercuro cromo e gentalin beta ho risolto.

Vedi tu.
 
Re: Problema zampa merlo

Io non ho provato l'aeuromicina;
con mercuro cromo e gentalin beta ho risolto.

Vedi tu.[/quote]

grazie ale.. io l'ho messa stamattina gentalin beta, ma come l'ho rimesso nella gabbietta, la crema si era gia tolta.. come posso fare x fargliela tenere?? o va bene anke se si toglie subito?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto