Problema umidità (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Problema umidità

con un semplice aspiratore, meglio se tipo a tubo cosi' non entra luce nella stanza........ devi pero' avere una accortezza,mettere un variatore di velocita' per farlo andare al minimo (altrimenti i richiami vengono stimolati al canto con il rumore dell'aspiratore),tipo quello che si usa per i ventilatori a soffitto della vortice,poi con un orologio lo fai andare a tempo.....risolti problemi di caldo,il mangime nelle mangiatoie non fa muffe e all'interno della stanza l'aria non e' afosa.... :wink: :wink:
 
Re: Problema umidità

Ottimo il consiglio di max. Io ne ho montati due proprio della vortice.
Non ho avuto l'accortezza di regolarne la velocità, ma sono molto silenziosi e gli uccelli non cantano...verseggiano, ma ormai mi ci sono abituato applicando foto integrale su tutte e tre le mie stanze...
 
Re: Problema umidità

Io ho risolto tutto con un bel deumidificatore che faccio partire 3-4 volte al giorno per un oretta a volta. E' molto silenzioso e non reca fastidio ai richiami. Svuoto circa 10 lt di acqua ogni due giorni.
 
Re: Problema umidità

io ho un ventilatore posizionato in basso vicino la porta d'ingresso della stanza e davanti alle due voliere, ed è regolato al minimo della velocità e con l'orologio lo faccio andare ora mezz'ora ogni due ore ed in estate invece và un'ora si e un'ora no.
in fondo alle due voliere in alto ho due aspiratori vortice che tolgono l'aria. così ho sempre un giro d'aria che entra dalla stanza principale e poi passa nelle voliere e dal fondo di esse esce dagli aspiratori. così facendo anche in estate non c'è mai umidità o afosità. [spocht_2.gif] [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]

una cosa però mi piacerebbe approffondire e cioè l'uso dello ionizztore.. qualcuno nè fà uso? qual'è il vantaggio che porta?
 
Re: Problema umidità

Io uso anche uno ionizzatore.
Che tipo di vantaggi abbia in resa canora non ho la più pallida idea. I vantaggi stanno sicuramente nella qualità dell'aria che è più 'pulita'. Fai una ricerca su "ioni negativi" e scoprirai un mondo di cose...
Sono già 3-4 anni che lo uso ed i miei uccelli stanno bene e se muoiano lo fanno per vecchiaia. Forse sarà un caso ma oramai non lo tolgo più...
 
Re: Problema umidità

Io sono partito gia con la costruzione della stanza in cartongesso che con il ricircolo naturale tramite bocchette elimina l'umidità.La scorsa estate per togliere un po di caldo ho applicato un telo ombreggiante all' esterno e ho tolto gran parte del caldo.
Vediamo quest'anno.
Roby
 
Re: Problema umidità

enalcacciapontida ha scritto:
il problema che l'aspiratore della vortice c'è gia...ho notato che quando parte il ventilatore verseggiano come posso fare per ridurre la velocità????


come ti ho scritto nel mio messaggio precedente se prendi un variatore di velocita' sempre della vortice (in codice listino e' il 12955) messo a velocita' 2 risolvi tutti i problemi che verseggiano,sono anni che lo uso per il mio aspiratore....
 
Re: Problema umidità

dai vostri messaggi ho capito che il rumore non è un buon compagno per i nostri richiami, se è così sono ...azzi amari visto che la stanza dove stabulo i miei richiami è all' interno del mio capannone dove lavoro il legno . ho cercato di farla più insonorizzata possibile ma come immaginerete è praticamente impossibile .grazie per le risposte .
 
Re: Problema umidità

Comunque non capisco dove sta il problema del rumore. E' vero che con i normali aspiratori i richiami gli vanno dietro, ma non riesco a capire il perchè non lo possono fare....!
Non credo che sia quello che li fa entrare in estro, anche perchè io uso gli aspiratori ed i miei richiami gli vanno dietro, ma non ho mai avuto un una minor resa a causa loro.
Esistono dei motivi particolari in riguardo a questa tesi dl rumore?
Io sono abbastanza giovane del fotoperiodo e di cose ne ho ed avrò sempre da imparare..
 
Re: Problema umidità

max_fior ha scritto:
enalcacciapontida ha scritto:
il problema che l'aspiratore della vortice c'è gia...ho notato che quando parte il ventilatore verseggiano come posso fare per ridurre la velocità????


come ti ho scritto nel mio messaggio precedente se prendi un variatore di velocita' sempre della vortice (in codice listino e' il 12955) messo a velocita' 2 risolvi tutti i problemi che verseggiano,sono anni che lo uso per il mio aspiratore....

ma [20] quanto teempo lo fai andare al giorno?
 
Re: Problema umidità

enalcacciapontida ha scritto:
max_fior ha scritto:
enalcacciapontida ha scritto:
il problema che l'aspiratore della vortice c'è gia...ho notato che quando parte il ventilatore verseggiano come posso fare per ridurre la velocità????


come ti ho scritto nel mio messaggio precedente se prendi un variatore di velocita' sempre della vortice (in codice listino e' il 12955) messo a velocita' 2 risolvi tutti i problemi che verseggiano,sono anni che lo uso per il mio aspiratore....

ma [20] quanto teempo lo fai andare al giorno?


3 ore spento 1 ora acceso,calcola che andando a velocita' ridotta ci mette + tempo a ricambiare l'aria....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto