S
Autore
Buonasera a tutti sono qui per sottoporvi un comportamento del mio cane che mi preoccupa non poco. Ho una Setterina di due anni e questa sarà la sua seconda stagione, qui da noi sia in pianura che in collina ci sono prevalentemente fagiani, ora, il cane l'anno scorso stentava a fermare i fagiani, spesso li sentiva e seguendo il buono li faceva involare data la troppa vicinanza, qualcuno però lo fermava soprattutto le femmine ma all'epoca non mi preoccupavo più di tanto poiché erano le prime volte e pensavo che fosse ancora immatura. Purtroppo durante la stagione venatoria passata non abbiamo avuti tanti incontri e di conseguenza poche ferme e pochissimi abbattimenti.
Arriviamo a quest'anno, in poche parole il comportamento si ripete forse leggermente diminuito ma persiste. Per darvi un'idea in un uscita in addestramento su magari 6-7 fagiani incontrati ne ferma uno o al massimo due è praticamente tutte femmine. Capita sempre come raccontato prima...
Chiedo a voi se sto pretendendo troppo da un cane così giovane, se mi devo preoccupare e correre ai ripari oppure lasciare che faccia esperienza.
devo anche aggiungere però che il terreno è praticamente deserto e fa veramente caldo quindi il cane potrebbe anche sentire male, ma non credo centri solo quello.
grazie a tutti
Steve T
Arriviamo a quest'anno, in poche parole il comportamento si ripete forse leggermente diminuito ma persiste. Per darvi un'idea in un uscita in addestramento su magari 6-7 fagiani incontrati ne ferma uno o al massimo due è praticamente tutte femmine. Capita sempre come raccontato prima...
Chiedo a voi se sto pretendendo troppo da un cane così giovane, se mi devo preoccupare e correre ai ripari oppure lasciare che faccia esperienza.
devo anche aggiungere però che il terreno è praticamente deserto e fa veramente caldo quindi il cane potrebbe anche sentire male, ma non credo centri solo quello.
grazie a tutti
Steve T