Re: problema muffa che fare?
Mirco ha scritto:
equilibrista ha scritto:
Mirco ha scritto:
ho appeno finito di ripulire tutte le armi per bene iniziando con un panno asciutto e successivamente li ho trattati con la cera d'api e per finire con grasso di vasellina,ho ripulito tutto l'armadietto con disinfettante,ho riposto le armi ben pulite e tirate a lucido all'interno,ora provo a lasciarlo semiaperto per qualche giorno e vidamo che succede.
spero che non si presenti più anche perchè le armi sono tante e iniziare tutto d'accapo per eliminare nuovamente la muffa se dovesse presentarsi significa perdere una giornata intera.
a dimenticavo ho inserito anche una tazzina di silica gel all'interno.
grazie per i consigli e se altri anno avuto lo stesso problema magari lo ha pure risolto sono ben accetti ulteriori consigli.
Se hai delle bretelle in pelle o cuoio togliele, disinfettale e mettile al sole.
effettivamente solo su un fucile era presente la bratella i cuoio e e pelle con elastico e subito ho notato che la stessa era completament ricoperta di muffa ora all'interno dell'armadio ci solo solo i fucili e nente altro.
puo essere stata la causa della muffa?
Guarda, ne sono sicuro, ma tanto troverai gente che ti dirà il contrario e se stai a sentire tutti diventi matto.
La muffa è formata da spore e batteri, quella nebbiolina binca che vedi non è altro che una colonia di migliardi di batteri.
Non è l'umidità che la fa nascere, la raccatti dall'aria, l'umidità ne favorisce solo il proliferare.
La muffa è una cosa VIVA, ricambiando l'aria non ottieni nessun risultato, perchè non appena il tasso di umidità sarà cresciuto di nuovo la muffa tornerà a formarsi.
Io mi occupo di architettura, e nei cessi che presentano muffe nere sui soffitti, hai voglia di cambiare l'aria, quando ce l'hai te la tieni o fai un trattamento radicale.
Fai una prova: prendi uno spruzzatore e mettici della candeggina, spruzza e vedrai che la muffa scompare all'istante. Pensi di averla tolta, ma in realtà dopo poco tempo si riforma, perchè non l'hai uccisa.
Le bretelle trattengono umidità e quindi è normale che lì si sviluppa più facilmente.
Disinfettale, lavale magari con il roba tipo Lisoform o prodotti per sterilizzare la bincheria dei neonati e poi spruzzane anche dentro l'armadio.
Quando hai la muffa hai voglia di mettere silice....... è come chiudere la stalla quando il miccio è già scappato o mettersi il goldone dopo essersi già beccati l'HIV!
Io le armi le tengo in una stanza blidata apposita, con umidostato e split di condizionamento che mi tiene temperatura e umidità controllata. Nonostante questo le muffe le ho raccattate da fucili che ho preso con le bretelle già "impestate".
Quindi le tolgo appena arrivano a casa di default e le disinfetto con candeggina e lisoform, quello dei pavimenti che compera mia moglie.
Con i legni mai avuto problemi.