Problema con Breton.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DanieleBodei
Autore

DanieleBodei

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Ottobre 2012
Messaggi
198
Punteggio reazioni
0
Età
31
Località
Brescia
Ciao a tutti!! Ho un problemino (credo..)
Ho appena acquistato da un allevamento molto noto in Italia e fuori, un "bretoncino", nato il 22 settembre scorso. Visto nel recinto era uno spettacolo di vivacità, ma nel tirarlo fuori si è irrigidito e ha paura di tutto.
Se lo chiami a volte viene con la coda bassa, gli do qualcosina (pezzo di formaggio ecc..) e scappa. Si rianima solo quando è in compagnia del mio coker di 7/8 anni, li salta ecc...ora mi chiedo ce l'ho a casa da poco (saranno 4 giorni), ma è normale che non dia segno di interesse se gli lanci una pallina o un fazzoletto annodato?
Stamattina mi ha sbregato una tovaglia di plastica mentre non c'ero...unico segno di vita...
A dir la verità ieri è successo il miracolo, mio papà tira un fazzoletto, lui lo raccoglie e lo riporta! poi fugge! E basta!
Nel reconto era solo, ma sul lato destro aveva tre bretoncine e su quello sinistro 2 cuccioli di setter più la madre, ma non credo gli manchi la compagnia.
E' questione di tempo?? Mi servono consigli...su come iniziare a fargli prendere un po' di passione ecc...
Un amico mi ha detto di cambiarlo, ma io non intendo farlo! non sono oggetti e gli voglio già troppo bene ;P.
Ha sempre uno sguardo "triste", ma vi assicuro che non ha mai subito maltrattamenti!
Eccolo...la sera lo tengo un po' in casa con me..
34t1teq.jpg


2mrsfnl.jpg
 
lascia che si ambienti,4 giorni sono pochi.io ho breton da 40 anni e ti posso assicurare che mi danno l'anima a farli stare fermi.anche soggetti a volte timorosi si rivelano poi quelli + esplosivi in tutti i sensi.
 
lascia che si ambienti,4 giorni sono pochi.io ho breton da 40 anni e ti posso assicurare che mi danno l'anima a farli stare fermi.anche soggetti a volte timorosi si rivelano poi quelli + esplosivi in tutti i sensi.
Speriamo...mio papà si ostina a dire che acquistarlo a 5 mesi è già troppo "grande" tu che dici?
 
Avvisa di questo chi te lo ha venduto. Vedi cosa dice. Intanto avrai messo le mani avanti.
Ora dagli tempo per ambientarsi, cambiare ambiente per il cucciolo è sempre uno stress. Stagli vicino il più possibile, devi socializare con lui, giochi e coccole. Se dopo un mese circa, la situazione non cambia, decidi cosa fare.
 
Fatto...mi ha detto dagli qualcosa quando ti si avvicina e tienilo un po' in casa con te..
Spero si risolva, anche perchè sembra un cane con i fiocchi! E c'era da aspettarselo visto l'allevamento da cui l'ho preso! Ora, non voglio dire il nome per evitare inconvenevoli, ma una persona che ha sulle spalle un pezzo di storia cinofila italiana, con centinaia di titoli vinti e al primo incontro ti tratta come un amico, non può che essere un mago con i cani e una persona onesta oltre l'immaginabile!
 
non preoccuparti, gli passerà, anche a me quando ho preso il breton aveva solo due mesi, i primi giorni era timido e timoroso, pensa che dovevo andare a raccoglierlo sotto la siepe in giardino, poi l'ho fatto dormire in casa per 15 giorni, coccole a tutto spiano, e risultato adesso ha 23 mesi ed è la mia ombra, fa tutto quello che gli dico, è una forza della natura.
 
Il cucciolo è un Keranlouan comunque...e da quel che mi dicono sono dei buoni cani da caccia!
ho avuto una cagna di quella genealogia , era semplicemente indemoniata . era anche timorosa , quando gli pareva a lei , m'ha insegnato ad andare a caccia e con lei ho preso di tutto . il difficile è venuto dopo , quando non c'era piu' . ciao
 
allora come va il nuovo allievo ? si è sbloccato ? ciao


Mi ha lasciato di stucco! Ieri l'ho portato a fare un giro lungo una stradina asfaltata che si inerpica su una collina. Dopo 20 minuti, lo portavo al guinzaglio quasi come ci fosse abituato da anni. Il pomeriggio invece sono sceso in riva al fiume per fargli sentire un po' di odori nuovi. E' entrato nell'acqua con le zampe e si è goduto i voli dei germani con molto interesse.
Stamattina invece lo abbiam portato alla nostra casina in montagna e ci siam fatti un bel giro a piedi. Segue il mio Coker come un ombra e ho notato che se si allontana troppo da noi, si ferma e ci aspetta o torna indietro.
Ha iniziato a giocare e mi ha già fatto due o tre "mezzi" riporti. Niente di straordinario, ma l'abbozzo del riporto vero e proprio c'è.
Senza contare che ha il naso perennemente per terra!
E' ancora un po' sospettoso, ma ha fatto un salto di qualità incredibile.

Inoltre è un osservatore ;P, ho trovato un cardellino morto ai bordi della strada, l'ho preso, gliel'ho fatto annusare e poi l'ho lanciato nel prato, il mio coker è partito come una scheggia e me lo ha riportato. La seconda volta si è buttato pure lui all'inseguimento. Spero di cavarci un buon cane^^
 
Così è riportato sui documenti del pedigree ...
A dir la erità dall' immagine sembra ingobbato e grossino.
2qb9b9l.jpg


Qui ha più l'aria da cucciolotto.

Scusa ma mi ripeto: qulle frange già pronunciate sulle gambe anteriori. quella macchiettattura del mantello già cosi ben pigmentata e definita e ancor più quella maschera facciale già netta e ben colorita mi fanno credere ad un età di circa 7/8 mesi e forse anche più.
Ma se qualche altro amico esperto vuol valutare pure lui....
E comunque sia, abbi pazienza, dedicagli del tempo ogni giorno e MAI MA PROPRIO MAI MENARGLI O DARGLI CALCI!!!!
 
Scusa ma mi ripeto: qulle frange già pronunciate sulle gambe anteriori. quella macchiettattura del mantello già cosi ben pigmentata e definita e ancor più quella maschera facciale già netta e ben colorita mi fanno credere ad un età di circa 7/8 mesi e forse anche più.
Ma se qualche altro amico esperto vuol valutare pure lui....
E comunque sia, abbi pazienza, dedicagli del tempo ogni giorno e MAI MA PROPRIO MAI MENARGLI O DARGLI CALCI!!!!
Mai fatto e mai lo farò...comunque grazie vedrò di farlo vedere a qualcuno!
 
io ho avuto lo stesso problema con un breton ..... ho capito che è di carattere troppo timido ... nn vuole essere spinto a far qualcosa ... a che era fermo a che partiva solo .. grande ferma e grandi riporti :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto