problema con bottaccio (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

CACCIA78

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
11 Novembre 2008
Messaggi
5,009
Punteggio reazioni
6
Età
46
Località
sarnico-bergamo-
ho un problema con un tordo di canto di nido che ha 3 stagioni alle spalle....
quest'anno ha cantato molto bene per tutta la stagione poi fino a gennaio è rimasto in stanza con tutti gli altri finche a 19:irca ho iniziaito a diminuire la luce...in qul periodo non ha mutato bene la penna che anzi si è arruffata...allora ho provato a togliere io qualche penna per vedere cosa succedeva...ben le ha rimesse quelle tolteperò ha comunque un aspetto non bello pur che mangia tranquillamente..unica nota è che porta acqua nel mangime e viceversa. avete qualche idea?

escludo il non totale compimento del ciclo di amore perchè era un mostro di canto
 
Re: problema con bottaccio

se ti preme, io farei fare anche le analisi delle feci, come dice mirco non ha un bell' aspetto e non ti ha mutato probabilmente perche' si e' ammalato prima di finire il ciclo dell' estro.
e magari dagli anche una pulita alla gabbia ogni tanto.........
 
Re: problema con bottaccio

LORENZOPT ha scritto:
se ti preme, io farei fare anche le analisi delle feci, come dice mirco non ha un bell' aspetto e non ti ha mutato probabilmente perche' si e' ammalato prima di finire il ciclo dell' estro.
e magari dagli anche una pulita alla gabbia ogni tanto.........

io son stato a casa di Carlo e ti assicuro che li tiene con cura i richiami..si vede che questo è proprio uno zozzone...anch io ho un paio di peppole che ogni 3 gg fanno un macello...

Domanda @botah: ma quando dici dare vitamine, di che tipo di prodotti si tratta e in che forma?
grazie!!
 
Re: problema con bottaccio

andreav ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
se ti preme, io farei fare anche le analisi delle feci, come dice mirco non ha un bell' aspetto e non ti ha mutato probabilmente perche' si e' ammalato prima di finire il ciclo dell' estro.
e magari dagli anche una pulita alla gabbia ogni tanto.........

io son stato a casa di Carlo e ti assicuro che li tiene con cura i richiami..si vede che questo è proprio uno zozzone...anch io ho un paio di peppole che ogni 3 gg fanno un macello...

Domanda @botah: ma quando dici dare vitamine, di che tipo di prodotti si tratta e in che forma?
grazie!!
ma infatti, non ho mica detto che li tien male, questo e' un cacone e forse anche perche' sta' poco bene sporca di piu' la gabbia..........
 
Re: problema con bottaccio

x vitamine intendo un multivitaminico generico, ci sono molte marche e la simpatia di ogni utente puo' variare da una all'altra (come per i mangimi).Io utilizzo il piumedoro della formivet (in dose 15ml\l di acqua) in passato mi son trovato pure bene con il polivitaminico della padovan.
Il ciclo va fatto per una settimana cambiando l'acqua ogni 2-3 giorni.
Condigliabile pure una settimana a fermenti lattici dopo il trattamento , va bene l'enterogermina 1 fiala\litro d'acqua).

Questi trattamenti vanno sempre fatti anche a seguito di somministrazioni antibiotiche.
 
Re: problema con bottaccio

CACCIA78 ha scritto:
le feci sono nella norma come i suoi vicini id banco...dove posso fare una analisi delle feci? io uso LISOVIT AD3E della ornivet come vitamine pensate possa andare bene???


le vitamine van bene, per le analisi prova a sentir qui...

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Lombardia Edell' Emilia Ro
Via Pietro Rovelli, 53, 24125 Bergamo 035 423 6036 ?
 
Re: problema con bottaccio

ZICCHIO71 ha scritto:
Solitamente i soggetti allevati tendono sempre a giocare con l'acqua e il mangime e di conseguenza a sporcare di più la gabbia.....concordo con mirko sul fatto che comunque non ha un bell'aspetto.....
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: problema con bottaccio

ZICCHIO71 ha scritto:
Solitamente i soggetti allevati tendono sempre a giocare con l'acqua e il mangime e di conseguenza a sporcare di più la gabbia.....concordo con mirko sul fatto che comunque non ha un bell'aspetto.....
caro Simone..togli l'acqua e vedrai che nn sporcano +++ [Trilly-77-24.gif]
scherzi a parte dici bene ...9 su 10 sporcano mica male anche il mangime diventa umido..
però come dicevo a qualcuno i soggetti che ho allevato negli ultimi 3 anni ho dato il mangime solo in minima minima %ale quasi niente...fin dall'inizio..x poi aggiungerlo al pastocino a lungo andare sempre di + ma sempre poco...fino al consentito..bhe..i risultati sono da vedere... nessuno sporca la gabbia e nemmeno il mangime..sarà un caso :?:
nn direi ..altrimenti qualcuno mi avrebbe sporcato...
 
Re: problema con bottaccio

ho uno dei sasselli più bravi che fà così....non ho ancora ben capito come lo fà ma il risultato è uguale a quello mostrato da Carlo...sporca tutta la gabbia e inumidisce tutto il becchime..a differenza di quello di Carlo però stà benone..ha sempre fatto stè cosa...mah?....
 
Re: problema con bottaccio

Ciao simone, ci sono stato proprio ieri da Mazzanti, non sapevo che facesse anche le analisi delle feci, principalmente vado per sessare, mi sembra comunque un bravo ragazzo.

ps tu e Lorenzo viaggerete l'uno a fianco all'altro?????

saluti amedeo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto