problema chiusura stellare.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ciao, se usi il trapano a colonna ti consiglio di di bloccare bene il piatto, perche ' "anche se non sembra" quando fai pressione con l'orlatore il piatto flette di poco ma flette il che ti puo' dare la cartuccia bassa dal lato interno e alta all'esterno, e francamente credo che non ci siano altre cause che ti danno quel difetto su la cartuccia. ciao marcello
 
forse ci siamo ragazzi, ha ragione marcello69...il piatto del trapano a colonna durante la pressione esercitata in fase di chiusura fa flettere leggermente quest ultimo..non ho ancora fatto prove xo credo che al 90% il problema sia proprio questo..detto cio volevo un consiglio su cosa addattare sotto il piatto del trapano in modo che in fase di chiusura non fletta piu..aiutatemi..pleaseee!!
 
Io per bloccare il piano ho messo 2 barre filettate da 10 mm bloccate al piano inferiore con dado e controdado e idem sopra e così non flette più domani ti posto una foto.
 
Purtroppo chi usa Trapani a colonna economici và incontro a questo problema, spesso si fa ruotare il bossolo per diminuire l'effetto della chiusura storta ma se non si blocca bene il piano il problema sussiste, si avevo lo stesso difetto ma serrando bene il piano ho migliorato molto. Le chiusure. Saluti Marcello
 
ragazzi ci siamo..vi ringrazio infinitamente..ho risolto quasi definitivamente i problemi della chiusura...
ho istallato due barre filettate sotto il piatto del trapano a colonna in modo da nn flettere durante la fase di chiusura..poi ho allineato il piu possibile la controbobbina con la bobina eliminando cosi il problema di un lato piu alto e un altro piu basso con la cartuccia perfettamente in piano...i risultati sono quasi professionali..stasera allego una foto amici..

un ultima cosa vi chiedo: ce un metodo per centrare il piu possibile la controbobina con la bobina?? io sono andato ad occhio..
 
ragazzi ci siamo..vi ringrazio infinitamente..ho risolto quasi definitivamente i problemi della chiusura...
ho istallato due barre filettate sotto il piatto del trapano a colonna in modo da nn flettere durante la fase di chiusura..poi ho allineato il piu possibile la controbobbina con la bobina eliminando cosi il problema di un lato piu alto e un altro piu basso con la cartuccia perfettamente in piano...i risultati sono quasi professionali..stasera allego una foto amici..

un ultima cosa vi chiedo: ce un metodo per centrare il piu possibile la controbobina con la bobina?? io sono andato ad occhio..
Sono contento Gianluca...
 
Forse mi sbaglio di tipo di pressa, ma mi pare di aver letto che la Lee ha l'incisore della stellare in plastica, e per una migliore resa conviene sostituirlo con uno professionale in acciaio.

Comunque a me piace sia la prima che la seconda chiusura, dipende dal tipo di assetto realizzato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto