Problema benelli montefeltro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore
Registrato
25 Giugno 2008
Messaggi
820
Punteggio reazioni
2
Età
37
Località
Brescia
Salve a tutti...da due giorni mi si inceppa il fucile,dopo aver sparato si incastra la cartuccia che sta per uscire dal serbatoio e non sale in canna,mi rimane la cartuccia per metà nel serbatoio con il carrello completamente aperto!
A cosa può essere dovuto?oggi lo smonto e cerco di pulirlo e metto dell'olio sulla molla nel serbatoio se riesco,non so ancora come fare!
 
Re: Problema benelli montefeltro

mai mettere olio nel serbatoio....forse il problema e' proprio quello......smonta e pulisci immediatamente la molla e relativo tappo e non oliare mai il serbatoio.l'olio scaldandosi fa da spessore e impedisce lo scorrimento del tappo...sgrassalo bene te lo consiglio.e pulisci il gruppo di scatto senza oliare non ne ha bisogno.
 
Re: Problema benelli montefeltro

lava con benzina e soffia con aria fino a quando non si asciuga e rimontalo facendo attenzione a non soffiare troppo vicino al gruppo, non vorrei che ti si smonti con l'aria ,qualche pezzettino
o qualche molletta ciao poi mi dirai ma assolutamente togli l'olio nel serbatoio
 
Re: Problema benelli montefeltro

Eric87 ha scritto:
L'ho smontato ma è tutto pulito....boh
Se la cartuccia rimane a metà sebatoio può darsi che la blocchi la leva inferiore che dovrebbe alzare la cartuccia per poi con la spinta dell' otturatore entrare in canna.
Quindi il problema potrebbe essere o che la molla nel sebatoio è troppo fiacca o che il carrello scorre troppo velocemente.
Quando infili le cartucce nel serbatoio come senti la molla?
 
Re: Problema benelli montefeltro

rodolfosuper90 ha scritto:
Eric87 ha scritto:
L'ho smontato ma è tutto pulito....boh
Se la cartuccia rimane a metà sebatoio può darsi che la blocchi la leva inferiore che dovrebbe alzare la cartuccia per poi con la spinta dell' otturatore entrare in canna.
Quindi il problema potrebbe essere o che la molla nel sebatoio è troppo fiacca o che il carrello scorre troppo velocemente.
Quando infili le cartucce nel serbatoio come senti la molla?
Ultimamente dura,faccio un pò fatica a infilare le cartucce,il fucile ha tre anni e il serbatoio non l'ho mai aperto,oggi l'ho smontato dentro è pulito ma il tappo rosso non riesco a toglierlo!
 
Re: Problema benelli montefeltro

Eric87 ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Eric87 ha scritto:
L'ho smontato ma è tutto pulito....boh
Se la cartuccia rimane a metà sebatoio può darsi che la blocchi la leva inferiore che dovrebbe alzare la cartuccia per poi con la spinta dell' otturatore entrare in canna.
Quindi il problema potrebbe essere o che la molla nel sebatoio è troppo fiacca o che il carrello scorre troppo velocemente.
Quando infili le cartucce nel serbatoio come senti la molla?
Ultimamente dura,faccio un pò fatica a infilare le cartucce,il fucile ha tre anni e il serbatoio non l'ho mai aperto,oggi l'ho smontato dentro è pulito ma il tappo rosso non riesco a toglierlo!
Ma la cartuccia rimane incastrata tra il serbatoio e la leva che dovrebbe alzarla?
 
Re: Problema benelli montefeltro

Non è che a smontare il serbatoio lo hai ovalizzato leggermente e non ci scorre più bene il pezzo interno?
a me è gia successo..... e poi rincartucciava quando voleva lui.... [42]
Il serbatoio era di quelli solo avvitati (tipo 121 primo tipo) o hai dovuto scaldarlo per svitarlo?
 
Re: Problema benelli montefeltro

giovannit. ha scritto:
Ah, 'sti Benellacci!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao Giovannit, vedi su milioni di Benelli che circolano in ITALIA è normale che qualcuno dia dei problemini, io in 20 anni che uso Benelli mai avuto problemi, il tuo Remington qui non lo conosce nessuno, mi sembra che sia come le moshe bianche [Trilly-77-24.gif]
dai si sfotte................comunque io mi tengo il Benelli con i suoi difetti [marameo.gif]
 
Re: Problema benelli montefeltro

Storm ha scritto:
Non è che a smontare il serbatoio lo hai ovalizzato leggermente e non ci scorre più bene il pezzo interno?
a me è gia successo..... e poi rincartucciava quando voleva lui.... [42]
Il serbatoio era di quelli solo avvitati (tipo 121 primo tipo) o hai dovuto scaldarlo per svitarlo?
Prima di ieri non l'avevo mai smontato in tre anni,l'ho dovuto fare ieri pomeriggio dopo che mi si è inceppato mercoledì e giovedì mattina,ho semplicemente svitato in cima al serbatoio e sfilato fuori la molla,poi ho tentato di togliere il tappo rosso ma non vien fuori.
 
Re: Problema benelli montefeltro

vedo che hai trovato il problema......sfilalo e sgrassa il tubo....poi x favore non oliarlo ti si riblocca di nuovo
 
Re: Problema benelli montefeltro

Eric87 ha scritto:
Storm ha scritto:
Non è che a smontare il serbatoio lo hai ovalizzato leggermente e non ci scorre più bene il pezzo interno?
a me è gia successo..... e poi rincartucciava quando voleva lui.... [42]
Il serbatoio era di quelli solo avvitati (tipo 121 primo tipo) o hai dovuto scaldarlo per svitarlo?
Prima di ieri non l'avevo mai smontato in tre anni,l'ho dovuto fare ieri pomeriggio dopo che mi si è inceppato mercoledì e giovedì mattina,ho semplicemente svitato in cima al serbatoio e sfilato fuori la molla,poi ho tentato di togliere il tappo rosso ma non vien fuori.

Eric87.....una volta smontato il serbatoio cartucce prova a inserire le cartucce nel serbatoio..........in questo modo il tappo rosso dovrebbe venire fuori :wink:
 
Re: Problema benelli montefeltro

Riapro questo vecchio post perchè oggi il mio montefeltro mi ha fatto dannare!!!
Dopo aver sparato la prima cartuccia caricava in canna la seconda ma la testina non era a posto,fin qui tutto ok può capitare basta tirare indietro un pò il carrello e la testina si mette a posto....il problema è che il carrello non riuscivo a tirarlo indietro,completamente bloccato,ho dovuto smontare il fucile e sfilare la canna per togliere la cartuccia dalla canna stessa!!!
è successo per 3 volte consecutive poi ho messo via il fucile dal nervoso!!!
Cosa può essere???
Grazie..
 
Re: Problema benelli montefeltro

Penso che il problema sia dovuto alla biella che si trova dietro il gruppo otturatore, forse è troppo corta e si inceppa al momento di tirare il carrello indietro. Oppure potrebbe essere che la molla della biella e l'assieme rilancio otturatore si siano bloccati, prova a mettere molto olio e vedi se scorre...
Qui ci sono le immagini dei pezzi ftp://ftp.benelli.it/Public/UM_SPL/G0232100.PDF
 
Re: Problema benelli montefeltro

rodolfosuper90 ha scritto:
Penso che il problema sia dovuto alla biella che si trova dietro il gruppo otturatore, forse è troppo corta e si inceppa al momento di tirare il carrello indietro. Oppure potrebbe essere che la molla della biella e l'assieme rilancio otturatore si siano bloccati, prova a mettere molto olio e vedi se scorre...
Qui ci sono le immagini dei pezzi ftp://ftp.benelli.it/Public/UM_SPL/G0232100.PDF
..è quello a cui pensato anche io,l'ho smontato e rimontato il carrello scorre bene,mi sembra strano un problema così all'improvviso!
è possibile che la biella non fosse agganciata nel modo giusto per un qualche motivo al cane o pensi sia un problema diverso?
Il fatto è che il problema si presenta solo dopo aver sparato il primo colpo,prima il fucile funziona correttamente...domattina lo provo ancora,spero sia solo la biella non agganciata nel modo giusto!
Grazie...
 
Re: Problema benelli montefeltro

giovannit. ha scritto:
Ah, 'sti Benellacci!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ai perfettamente regione io ne ho 3 ma se mi inviti da te a papere mi presento che ne so con un baikal o con qualche diavoleria semi auto. belive me u r very lucky man!one day i will be there. ciao ciao [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: Problema benelli montefeltro

Eric87 ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Penso che il problema sia dovuto alla biella che si trova dietro il gruppo otturatore, forse è troppo corta e si inceppa al momento di tirare il carrello indietro. Oppure potrebbe essere che la molla della biella e l'assieme rilancio otturatore si siano bloccati, prova a mettere molto olio e vedi se scorre...
Qui ci sono le immagini dei pezzi ftp://ftp.benelli.it/Public/UM_SPL/G0232100.PDF
..è quello a cui pensato anche io,l'ho smontato e rimontato il carrello scorre bene,mi sembra strano un problema così all'improvviso!
è possibile che la biella non fosse agganciata nel modo giusto per un qualche motivo al cane o pensi sia un problema diverso?
Il fatto è che il problema si presenta solo dopo aver sparato il primo colpo,prima il fucile funziona correttamente...domattina lo provo ancora,spero sia solo la biella non agganciata nel modo giusto!
Grazie...
Il problema potrebbe essere che quando mandi tu l'otturatore lo mandi lentamente e la biella rimane nella sede, invece dopo aver sparato il primo colpo la molla di recupero spinge l'otturatore troppo avanti (la biella è corta ed esce fuori la sede) e non ritorna inditro.
Penso sia l'unica spiegazione, vedi se si è consumata la biella o se il buco dove deve infilarsi si è allargato.
Per vedere se è come dico io quando metti il primo colpo fai effettuare tutta la corsa al carrello e mandalo forte e vedi se scorre indietro senza sparare, se non spara è uscita la biella fuori sede.
 
Re: Problema benelli montefeltro

rodolfosuper90 ha scritto:
Eric87 ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Penso che il problema sia dovuto alla biella che si trova dietro il gruppo otturatore, forse è troppo corta e si inceppa al momento di tirare il carrello indietro. Oppure potrebbe essere che la molla della biella e l'assieme rilancio otturatore si siano bloccati, prova a mettere molto olio e vedi se scorre...
Qui ci sono le immagini dei pezzi ftp://ftp.benelli.it/Public/UM_SPL/G0232100.PDF
..è quello a cui pensato anche io,l'ho smontato e rimontato il carrello scorre bene,mi sembra strano un problema così all'improvviso!
è possibile che la biella non fosse agganciata nel modo giusto per un qualche motivo al cane o pensi sia un problema diverso?
Il fatto è che il problema si presenta solo dopo aver sparato il primo colpo,prima il fucile funziona correttamente...domattina lo provo ancora,spero sia solo la biella non agganciata nel modo giusto!
Grazie...
Il problema potrebbe essere che quando mandi tu l'otturatore lo mandi lentamente e la biella rimane nella sede, invece dopo aver sparato il primo colpo la molla di recupero spinge l'otturatore troppo avanti (la biella è corta ed esce fuori la sede) e non ritorna inditro.
Penso sia l'unica spiegazione, vedi se si è consumata la biella o se il buco dove deve infilarsi si è allargato.
Per vedere se è come dico io quando metti il primo colpo fai effettuare tutta la corsa al carrello e mandalo forte e vedi se scorre indietro senza sparare, se non spara è uscita la biella fuori sede.
Grazie...comunque ieri l'ho smontato e oliato e oggi andava bene come al solito!
Proverò a fare come dici...grazie ancora!
 
Re: Problema benelli montefeltro

Io ho avuto lo stesso problema anni fa con il mio Benelli 123 e non riuscivo a capire il perchè, continuavo a smontare e rimontare, finchè un giorno ho trovato il problema, era l'asta che scorre all'interno del calcio e poggia su una coppetta che ha una molla che si comprime, non scorreva più bene gli ho dato un colpettino di svitol e quattro o cinque pigiate con un cacciavite e non ho più avuto problemi.
Non so se il Montefeltro ha lo stesso sistema del 123, prova a dare un'occhiata.
Ciao
Roberto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto