Problema ad una zampa (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Ciao a tutto il forum
Vorrei alcune indicazioni su un problema che sta sorgendo ad un mio tordo bottaccio.
Ho messo in seguito le foto che però non mi sono uscite a fuoco, ma con una mano è già tanto.
Ho notato che da qualche giorno questo tordo ha questo rigonfiamento e per ora ho applicato Vaiolin, ma vorrei capire cosa possa essere perchè è un tordo molto bravo.
Lo scorso anno dopo 10 giorni dall'inizio stagione aveva smesso di cantare di colpo e ho notato che non appoggiava bene la zampa.Aveva la zampa gonfia e io l'ho curato con il Vaiolin e sebbene la stagione è andata male è guarito bene.Non saprei che dire non mi sembra grave ma voglio risolvere il problema.Non mi sembrano croste tipo quelle dei sasselli. Aspetto informazioni da tutti voi in merito(appena mi riesce posto delle foto decenti).
Grazie a tutti
Roby
 
Re: Problema ad una zampa

Io uso tutto l'anno la linea 27 della raggio di sole e al massimo qualche camola della farina a Settembre Ottobre.
Non credo sia un problema di alimentazione perchè si è sviluppato solo ad una zampa e tutti gli altri richiami niente.Poi essendo un tordo acquistato non saprei stimarne l'età.
Appena posso posto le foto nuove.
Roby
 
Re: Problema ad una zampa

Roberto ti ho fatto quella domanda perchè qualche volta il gonfiore all'arto inferiore come mi sembra di intravedere dalle tue foto postate può essere derivato dalla gotta. Questa malattia è dovuta da un alimentazione iperproteica. Se cmq tu gli dai il 27 (quello che uso anche io) non credo sia quel genere di problema.
Altre volte possono essere gonfiori dovuti a piccolissime ferite che degenerano in infezione o infiammazione. Puoi provare a dargli un antibatterico della formenti o candioli.
 
Re: Problema ad una zampa

pecos ha scritto:
Roberto ti ho fatto quella domanda perchè qualche volta il gonfiore all'arto inferiore come mi sembra di intravedere dalle tue foto postate può essere derivato dalla gotta. Questa malattia è dovuta da un alimentazione iperproteica. Se cmq tu gli dai il 27 (quello che uso anche io) non credo sia quel genere di problema.
Altre volte possono essere gonfiori dovuti a piccolissime ferite che degenerano in infezione o infiammazione. Puoi provare a dargli un antibatterico della formenti o candioli.

Ciao Pecos,

io proposito di gonfiore, ho un tordo che ha la punta dell'ala che continuava a sanguinare...e adesso è gonfia! Cosa mi congli di fare? Sempre antibiotico? Fura Os va bene? Inoltre ho notato che tutti quanti tendono a far fatica a rifare le penne delle ali (causa probabile della ferita all'ala)...a cosa è dovuta tale cosa? Come intervenire?

Grazie Pecos! [tenerezza.gif]
 
Re: Problema ad una zampa

anche io avevo un tordo con lo stesso gonfiore poi ho notato che era nella unica gabbia che aveva il beverino senza "coperchietto arrotondato"(scusa per la terminolgia [42] ) e probabilmente il tutto era causato da un irritazione in quanto il bordo del beverino risultava """" tagliente""""
 
Re: Problema ad una zampa

giulz ha scritto:
anche io avevo un tordo con lo stesso gonfiore poi ho notato che era nella unica gabbia che aveva il beverino senza "coperchietto arrotondato"(scusa per la terminolgia [42] ) e probabilmente il tutto era causato da un irritazione in quanto il bordo del beverino risultava """" tagliente""""

grazie giulz,

sicuramente l'emoragia è dovuta a una ferita...ma forse se ci fossero state le penne ad attutire i colpi sulla gabbia (o nel tuo caso sul beverino) le ferite non sarebbero comparse. Escludo i succhioni, penne spezzate e quant'altro perchè un mese fa gliele ho tolte... Help! [42]
 
Re: Problema ad una zampa

giulz ha scritto:
ce stato un malinteso beretta... il gonfiore a cui mi riferivo io era alla zampa in quanto il tordo molto spesso sosta sull orlo del beverino....

...ah, ok! [meaculpa.gif]
 
Re: Problema ad una zampa

Beretta ha scritto:
Ciao Pecos,
io proposito di gonfiore, ho un tordo che ha la punta dell'ala che continuava a sanguinare...e adesso è gonfia! Cosa mi congli di fare? Sempre antibiotico? Fura Os va bene? Inoltre ho notato che tutti quanti tendono a far fatica a rifare le penne delle ali (causa probabile della ferita all'ala)...a cosa è dovuta tale cosa? Come intervenire?
Grazie Pecos! [tenerezza.gif]
Il fura os non va molto bene, è più indicato per infezioni di tipo gastointestinali ed altri organi interni. Secondo me per il tuo caso va bene la Sulfadimetossina / Diaveridina
della Candioli.
Per le penne dell'ala non so che dirti, normalmente gli uccelli in gabbia rimettono con difficoltà queste penne perchè girando nella gabbia, specialmente se sono un pò agitati, non riescono a farle crescere. Io generalmente non tolgo mai le remigranti.
 
Re: Problema ad una zampa

1957ale ha scritto:
Io,da molti anni,per le ferite uso mercuro cromo con risultati ottimi.
Bastano tre o quattro applicazioni.

Ciao ale,

mi sapresti gentilmente dire dove lo trovi, di che marca, quanto costa...

Grazie! :D
 
Re: Problema ad una zampa

Anch'io Roberto ho avuto un problema del genere con 2 bottacci nella scorsa stagione di caccia..nel mio caso non credo sia stata un infezione dovuta a tagli o sporcizia...ma più probabilmente ad un intolleranza o un sovradosaggio di pastone...e quindi come diceva pecos un dosaggio di mangime iperproteico...il gonfiore era molto simile...comunque ho trattato con una crema antibiotica (gentalin Beta) e se anche con un po' di difficoltà sono guariti.
 
Re: Problema ad una zampa

Beretta ha scritto:
1957ale ha scritto:
Io,da molti anni,per le ferite uso mercuro cromo con risultati ottimi.
Bastano tre o quattro applicazioni.

Ciao ale,

mi sapresti gentilmente dire dove lo trovi, di che marca, quanto costa...

Grazie! :D

Ciao Beretta,
il mercuro cromo è quel preparato rosso che si usa,o si usava,al momento del taglio del cordone ombellicale dei neonati.
Lo trovi normalmente in farmacia,non sono necessarie richieste mediche e,mi pare,costa poco.

Se vuoi stasera lo prendo nello stanzino e ti do maggiori informazioni.

Io con quello ho risolto parecchi problemi.

ALE
 
Re: Problema ad una zampa

1957ale ha scritto:
Io,da molti anni,per le ferite uso mercuro cromo con risultati ottimi.
Bastano tre o quattro applicazioni.

Sono d'accordo con ale, lo uso anche io e uno dei moltisimi tipi si chiama cromocur. Però a volte non basta quando l'infezione è troppo estesa o troppo aggressiva.
 
Re: Problema ad una zampa

le ferite sulle ali sono abbastanza frequenti specialmente con le allodole nel primo anno di chiusa.Per ovviare a questo io gli metto del cicatrene in polvere e copro tutta la parte interessata con un cerotto spesso, il cerotto dura un paio di mesi e i sanguinamenti terminano.
 
Re: Problema ad una zampa

botahv79 ha scritto:
le ferite sulle ali sono abbastanza frequenti specialmente con le allodole nel primo anno di chiusa.Per ovviare a questo io gli metto del cicatrene in polvere e copro tutta la parte interessata con un cerotto spesso, il cerotto dura un paio di mesi e i sanguinamenti terminano.

Ciao boahv,

ma per cerotto che cosa intendi? Ti riferisci a scotch carta + cotone/garza (quindi "fai-da-te") o veri e propri cerotti "prefabbricati" apposta per i nostri amici?
 
Re: Problema ad una zampa

Beretta ha scritto:
botahv79 ha scritto:
le ferite sulle ali sono abbastanza frequenti specialmente con le allodole nel primo anno di chiusa.Per ovviare a questo io gli metto del cicatrene in polvere e copro tutta la parte interessata con un cerotto spesso, il cerotto dura un paio di mesi e i sanguinamenti terminano.

Ciao boahv,

ma per cerotto che cosa intendi? Ti riferisci a scotch carta + cotone/garza (quindi "fai-da-te") o veri e propri cerotti "prefabbricati" apposta per i nostri amici?


non so se hai presente quei cerotti senza garza (praticamente solo scotch) abbastanza spessi di colore marrone che si trovano in farmacia?proprio quelli, se ti serve posto na foto....
 
Re: Problema ad una zampa

1957ale ha scritto:
Io,comunque,non terrei mai in batteria un animale che sbatte al punto di ferirsi le ali o la testa;
la mia selezione è rivolta a trovare discreti cantori abbastanza mansueti.

Capisco perfettamente quello che vuoi dire ale, e sono d'accordo con te. Tuttavia non fa parte delle mie potenzialità finanziarie cambiare ogni anno soggetti, infatti mi affido alla provincia e alla generosità del babbo. Mantenere 4 cacciatori non è facile... :| Però non appena il babbo andrà in pensione lo spronerò all'allevamento, e con maestri come voi... :D
 
Re: Problema ad una zampa

Beretta ha scritto:
1957ale ha scritto:
Io,comunque,non terrei mai in batteria un animale che sbatte al punto di ferirsi le ali o la testa;
la mia selezione è rivolta a trovare discreti cantori abbastanza mansueti.

Capisco perfettamente quello che vuoi dire ale, e sono d'accordo con te. Tuttavia non fa parte delle mie potenzialità finanziarie cambiare ogni anno soggetti, infatti mi affido alla provincia e alla generosità del babbo. Mantenere 4 cacciatori non è facile... :| Però non appena il babbo andrà in pensione lo spronerò all'allevamento, e con maestri come voi... :D

Beretta,le tue parole ti fanno onore;
sono parole da vero appassionato.
Comunque,neppure io ho disponibilità illimitate da dedicare alla caccia;
quando parlo di "selezione" intendo il cambiamento o l'aggiunta di due,tre soggetti ogni anno.
Quest'anno mi son dovuto "sacrificare" un pò di più in quanto ho preso un capanno buono anche per sasselli oltre che per tordi e merli e quindi,visto che la batteria di sasselli era un pò scarsa...
Tieni conto che,a pieno regime,riesco a manterene una venticinquina di richiami che non sono tanti ma neanche pochi.
 
Re: Problema ad una zampa

1957ale ha scritto:
Io,comunque,non terrei mai in batteria un animale che sbatte al punto di ferirsi le ali o la testa;
la mia selezione è rivolta a trovare discreti cantori abbastanza mansueti.

Discorso che condivido ma che molte volte, purtroppo, cozza contro la realtà.....mi spiego meglio, sicuramente è auspicabile avere soggetti mansueti e penso che la selezione di ogni cacciatore vada verso quell'obbiettivo; spesso succede però, soprattutto con i richiami presicci, che quello "più creduto" sia anche quello più agitato (in modo particolare mi succede con i bottacci) [20] e sapete tutti benissimo quello che vale al capanno un presiccio creduto :wink: . Quindi in questo caso "il gioco vale la candela", bisognerebbe eventualmente avere l'accortezza di sistemare in stanza il soggetto "agitato" in modo che disturbi il meno possibile, con la sua irrequietezza, il resto della batteria (a tale scopo io pongo i 2-3 bottacci più agitati su una mensola a parte rispetto al resto dei richiami).
Ciao
 
Re: Problema ad una zampa

quoto quanto detto da tutti voi, pure io in genere cerco di tenere solo soggetti abbastanza mansueti(e chi ha visto i miei lo sa) pero' molte volte volte con le allodole di fresca cattura questo non e' possibile, quindi per i primi tempi per evitare ferite adotto questo metodo, tenendo le allodole in un'altra stanza per un periodo di tempo sufficente ad ammansirle un po'.Se poi in primavera un soggetto non docile mi fa intravedere buoni doti e' ovvio che nn lo scartero' ma cerchero' di tenerlo isolato da tutti gli altri piu' mansueti....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto