pro2000 bloccato avrà fatto danno?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
allodola maschio
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
98
Località
toscana - firenze
Chiedo questa cosa ho notato che avevo il pro2000 bloccato, praticamente la notte mi rimaneva la lampada del tramonto-alba accessa al massimo. Non sò quanti giorni è rimasta accesa (il fotoperiodo l'ho attaccato il 2 settembre perchè faccio la chiusa tradizionale) Devo dire che la cosa strana era che le mie allodole cantavano forte in stanza, per caso lunedì andando a vedere ho visto la luce accesa sicuramente sono stati più di tre giorni o 4 che era accesa se non di più!! ora ho messo in manuale l'ore leggermente aumentate normali!! secondo me quest'anno posso non cacciare in quanto avranno uno sbalzo notevole di luce e forse mi smettranno!! devo dire però che nonostante fosse accesa la luce azzurra non cantavano nella stanza di notte!! che dite?? Quest'annata è cominciata molto male!!
 
Più che bloccata direi che la lampada alba-tramonto, che di notte serve anche per l'effetto luna, era regolata al massimo giusto? se si tratta di qualche giorno non penso che la cosa possa scombussolare la batteria a tal punto da crearti problemi di estro...sinceramente poi non ho capito la questione dell'incremento in manuale delle ore di luce, potresti chiarire?
ciao
 
Ciao..anche il mio beretti ogni tanto mi fatto brutte sorprese..non con la lampadina a incandescenza però..a me è capitato per esempio che dei neon vecchi o forti temporali abbiano fatto saltare la programmazione del semiautomatico..quindi dando più o meno ore di luce..Dalla mia esperienza se lo sbalzo dura pochi giorni non ci sono problemi..gli uccelli rimangono sfasati per 2-3 giorni..dopo riprendono il loro ciclo...Poi a maggior ragione nel tuo caso, se era solo l incandescenza a rimanere accesa..questa non dovrebbe aver compromesso i richiami, visto chel 'intensità di luce emanata anche al massimo non è elevata come quella dei neon..Comunque l'importante è saper la causa del problema perchè non riaccada..il sig Beretti mi ha detto che il malfunzionamento della epron è causato da sbalzi di tensione, che possono provenire dalla linea elettrica o dall' impianto stesso..Il mio consiglio è di riguardare il tuo impianto..(Prese..spine..se i neon si accendono in modo immediato senza intermittenze..ecc..) e stare attento se il problema capita quando ci sono fulmini nelle vicinanze...
 
diego gli ho messo il vecchio orologio manuale con 50 minuti in più che è la differenza dell'alba e del tramonto!!comunque mi si deve essere bruciato la scheda, così ho riordinato il pro2000plus quello nuovo!!le allodole mi sono calate un po' di canto ma qualcuna canticchia in stanza, tra qualche giorno inizio a metterle fuori!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto