D
Autore
- Registrato
- 4 Novembre 2007
- Messaggi
- 19
- Punteggio reazioni
- 0
Ciao ragazzi,
è un po che non scrivo ed inizio con una domanda che mi hanno fatto ma a cui non ho saputo dare risposta nonostante abbia effettuato una breve ricerca. La domanda è la seguente:
"Quale sanzione e di che tipo viene applicata a chi esercita l'attività venatoria senza accompagnatore durante il primo anno di rilascio della licenza di porto di fucile per uso caccia?"
Tale regola è prevista dalla legge nazionale 157/92 e precisamente al comma 10 dell'articolo 22:
"10. Nei dodici mesi successivi al rilascio della prima licenza il cacciatore può praticare l'esercizio venatorio solo se accompagnato da cacciatore in possesso di licenza rilasciata da almeno tre anni che non abbia commesso violazioni alle norme della presente legge comportanti la sospensione o la revoca della licenza ai sensi dell'articolo 32."
Le sanzioni, penali ed amministrative, sono regolamentate dagli articoli 30 e 31 della stessa legge, ma nessuno di questi fa riferimento all'articolo 22, neanche l'articolo 32.
Il ragazzo che mi ha sottoposto la domanda è siciliano e quindi sono andato anche a vedere la legge 33/97 della regione Sicilia ma anche li nulla.
Qualcuno di voi conosce la risposta? Grazie in anticipo!
è un po che non scrivo ed inizio con una domanda che mi hanno fatto ma a cui non ho saputo dare risposta nonostante abbia effettuato una breve ricerca. La domanda è la seguente:
"Quale sanzione e di che tipo viene applicata a chi esercita l'attività venatoria senza accompagnatore durante il primo anno di rilascio della licenza di porto di fucile per uso caccia?"
Tale regola è prevista dalla legge nazionale 157/92 e precisamente al comma 10 dell'articolo 22:
"10. Nei dodici mesi successivi al rilascio della prima licenza il cacciatore può praticare l'esercizio venatorio solo se accompagnato da cacciatore in possesso di licenza rilasciata da almeno tre anni che non abbia commesso violazioni alle norme della presente legge comportanti la sospensione o la revoca della licenza ai sensi dell'articolo 32."
Le sanzioni, penali ed amministrative, sono regolamentate dagli articoli 30 e 31 della stessa legge, ma nessuno di questi fa riferimento all'articolo 22, neanche l'articolo 32.
Il ragazzo che mi ha sottoposto la domanda è siciliano e quindi sono andato anche a vedere la legge 33/97 della regione Sicilia ma anche li nulla.
Qualcuno di voi conosce la risposta? Grazie in anticipo!