primavere al capanno, parliamone un po'.......... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: primavere al capanno, parliamone un po'..........

penso proprio che i colpetti di schiamazzo al mattino siano un segno di territorialita da parte dei maschi in estro ..
poi spaventandoli ( una volta si scopriva una civetta messa in gabbia vivino alle gabbie dei novelli ) per avere schiamazzi forti e multipli ora non si puo piu ..
al massimo potete far vedere la foto di lorenzo [sconvolto.gif]
schiamazzano anche le lucertole [37]
te scherzi!!!!!!!!! se funziona, brevetto il mio ritratto e poi lo vendo alla beretti, divento ricco.......

riguardo alla civetta, era un sistema usato anche da queste parti, anzi c'e' un nostro amico di questa stanza che la praticava e potrebbe darci
qualche delucidazione se gli va'...........
 
Re: primavere al capanno, parliamone un po'..........

Anche io so che esistono 3 tipi di canto il primo serve per il possesso del territorio, il secondo detto canto d'amore che serve per attirare la femmina, il terzo non mi ricordo. Quello che però mi fa sorgere dei dubbi sul bel canto degli uccelli, sia esso di possesso che d'amore, è dovuto su un tipo di caccia molto utilizzato in umbria cosi detta caccia alla "gnogna" (con il chioccolo). Consiste nel camminare all'interno del bosco ogni tanto fermarsi fare dei versi strani(che non è ne il canto del merlo, ne quello del tordo)poi si spostano ancora , si rifermano e fanno lo stesso verso. Bhe questi cacciatori a fine giornata prendono moltissimi uccelli e varie specie, tipo Merli , Tordi, Ghiandaie e così via. Quindi per concludere ma il bel canto serve, o no????
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto