P
Autore
buona sera a tutti ! vorrei sentire anche il vostro parere in merito a quanto mi è capitato :
ho richiesto ad una nota azienda italiana produttrice di munizioni notizie su una loro cartuccia non più in produzione. ho anche inviato le caratteristiche dei miei due fucili : sovrapposto Franchi Alcione Diamond cal. 12/70 canne da 71 , */*** foratura 18,4 mm anno costruzione 1977 e doppietta SIACE cal. 12/70 canne da 70 */*** foratura 18,3 anno costruzione 1988 con le quali caccio la lepre. Nel fornirmi gentilmente quanto richiesto mi hanno anche consigliato di fare attenzione a sparare con queste armi cartucce corazzate da 36 gr in quanto ( riporto pari pari quanto da loro scritto !!!) : "stando ai dettami del CIP i suoi bei fucili potrebbero sparare solo cartucce che al massimo sviluppano 740 bar.......quindi le nostre cartucce JK6 che ne sviluppano 750 non potrebbero essere sparate "............
per contro l' armaiolo dove mi servo per l' acquisto di cartucce mi dice di stare tranquillo che con queste due armi posso sparare tranquillamente qualsiasi cartuccia purché con bossolo da 70 mm , compreso le semi magnum da 40/42 gr....
io ho sempre saputo che questi miei fucili sono stati sottoposti alla prova al banco di prova nazionale di 920 bar......ora chiedo devo mettere in pensione queste armi oppure no ? normalmente a secondo del peiodo , della temperatura e della zona di caccia uso le seguenti cartucce : Rottweil Waidmansheill 36 gr cartone e plastica, MB tricolor 36gr, MB Mythos HV 36 gr. MB Tigre 38 gr. RC JK 6 36 gr, Cheddite JK6 36gr, Cheddite CH6 36 gr, Fiocchi JK6 36 gr, Fiocchi HV 36, e rimasugli di Gittorp special da 34 gr
grazie anticipato a chi vorrà darmi risposte
ho richiesto ad una nota azienda italiana produttrice di munizioni notizie su una loro cartuccia non più in produzione. ho anche inviato le caratteristiche dei miei due fucili : sovrapposto Franchi Alcione Diamond cal. 12/70 canne da 71 , */*** foratura 18,4 mm anno costruzione 1977 e doppietta SIACE cal. 12/70 canne da 70 */*** foratura 18,3 anno costruzione 1988 con le quali caccio la lepre. Nel fornirmi gentilmente quanto richiesto mi hanno anche consigliato di fare attenzione a sparare con queste armi cartucce corazzate da 36 gr in quanto ( riporto pari pari quanto da loro scritto !!!) : "stando ai dettami del CIP i suoi bei fucili potrebbero sparare solo cartucce che al massimo sviluppano 740 bar.......quindi le nostre cartucce JK6 che ne sviluppano 750 non potrebbero essere sparate "............
per contro l' armaiolo dove mi servo per l' acquisto di cartucce mi dice di stare tranquillo che con queste due armi posso sparare tranquillamente qualsiasi cartuccia purché con bossolo da 70 mm , compreso le semi magnum da 40/42 gr....
io ho sempre saputo che questi miei fucili sono stati sottoposti alla prova al banco di prova nazionale di 920 bar......ora chiedo devo mettere in pensione queste armi oppure no ? normalmente a secondo del peiodo , della temperatura e della zona di caccia uso le seguenti cartucce : Rottweil Waidmansheill 36 gr cartone e plastica, MB tricolor 36gr, MB Mythos HV 36 gr. MB Tigre 38 gr. RC JK 6 36 gr, Cheddite JK6 36gr, Cheddite CH6 36 gr, Fiocchi JK6 36 gr, Fiocchi HV 36, e rimasugli di Gittorp special da 34 gr
grazie anticipato a chi vorrà darmi risposte