Preapertura Umbria - Niente piccione (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marco
Autore

Marco

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,686
Punteggio reazioni
1,461
Età
49
Località
San Giustino
E’ arrivato il via libera, in Terza Commissione regionale, alla proposta di modifica del Calendario venatorio preadottata dalla Giunta. Il primo settembre, dunque, in Umbria in preapertura, insieme al carniere complessivo di meno di 3mila tortore selvatiche con app, si potrà sparare alle specie cornacchia grigia, gazza, ghiandaia.

Non c’è il piccione torraiolo inizialmente inserito tra le deroghe dalla Giunta regionale nell’ultima modifica (motivata con la necessità di contenere specie che provocano danni all’agricoltura), specie sulla quale Ispra ha dato parere negativo. Un parere che, in base alla normativa è obbligatorio (cioè senza di esso i Calendari venatori non possono essere definitivamente approvati e pubblicati), ma non vincolante nel merito.

Parere arrivato prima di Ferragosto, in tempo dunque per le modifiche in vista della preapertura, ma negativo appunto sulla deroga al piccione di città
 
Che impresa, hanno salvato i piccioni smerdaioli con parere negativo dell Ispra.....sarei tanto curioso di conoscere le motivazioni su questo parere negativo. Sempre peggio, ma dove vogliamo andare .
La motivazione è che non ci sono abbastanza denunce da parte degli agricoltori di danni subiti dai piccioni e dunque l'Ispra non può che esprimere parere contrario.

Vero è che anche nelle Marche ci sono poche denunce (contariamente all'Emilia Romagna che invece ne presenta un pacco) ma il loro assessore alla caccia è molto più audace e, visto che il parere non è vincolante, se ne frega dell'Ispra.
Il nostro caro Morroni (vicepresidente della regione) piuttosto che impegnarsi se ne lava semplicemente le mani.
Chi glielo fa fare di prendersi delle gatte da pelare, L'Ispra ha dato parere contrario, seguiamo l'Ispra.
Tanto lui a caccia non ci va, cosa gliene importa....

Quasi tutti i cacciatori sono scontenti del suo operato e vorrebbero volentieri che fosse sostituito, ma il personaggio è troppo forte politicamente per essere rimosso.

E il mondo degli agricoltori sembra non avere interesse a spingere per una forte richiesta dei danni.
Mi giungono anche voci che, per ragioni politiche non meglio precisate, il mondo degli agricoltori e quello dei cacciatori non vadano a braccetto in questo periodo. Almeno nella mia Umbria.

Intanto mi è giunta voce, NON CERTA, che ieri è stato presentato ricorso al TAR per il nostro calendario venatorio.
Ma non ho al momento certezze.

Un saluto

Maurizio
 
Intanto mi è giunta voce, NON CERTA, che ieri è stato presentato ricorso al TAR per il nostro calendario venatorio.
Ma non ho al momento certezze.
 
Ritorno a dire per la centesima volta : vogliamo cambiare il vento e far in modo che la politica ci ascolti ??
I cinghialari e i selecontrollori incrocino le braccia !!
Guardate che non serve per tanto tempo..... bastano anche 6 mesi e sta politica di @erda ci verrà a chiedere di intervenire. Come invidio in questo momento francesi e spagnoli....
 
La motivazione è che non ci sono abbastanza denunce da parte degli agricoltori di danni subiti dai piccioni e dunque l'Ispra non può che esprimere parere contrario.

Vero è che anche nelle Marche ci sono poche denunce (contariamente all'Emilia Romagna che invece ne presenta un pacco) ma il loro assessore alla caccia è molto più audace e, visto che il parere non è vincolante, se ne frega dell'Ispra.
Il nostro caro Morroni (vicepresidente della regione) piuttosto che impegnarsi se ne lava semplicemente le mani.
Chi glielo fa fare di prendersi delle gatte da pelare, L'Ispra ha dato parere contrario, seguiamo l'Ispra.
Tanto lui a caccia non ci va, cosa gliene importa....

Quasi tutti i cacciatori sono scontenti del suo operato e vorrebbero volentieri che fosse sostituito, ma il personaggio è troppo forte politicamente per essere rimosso.

E il mondo degli agricoltori sembra non avere interesse a spingere per una forte richiesta dei danni.
Mi giungono anche voci che, per ragioni politiche non meglio precisate, il mondo degli agricoltori e quello dei cacciatori non vadano a braccetto in questo periodo. Almeno nella mia Umbria.

Intanto mi è giunta voce, NON CERTA, che ieri è stato presentato ricorso al TAR per il nostro calendario venatorio.
Ma non ho al momento certezze.

Un saluto

Maurizio
Maurizio, non è una voce.
 

Allegati

Ritorno a dire per la centesima volta : vogliamo cambiare il vento e far in modo che la politica ci ascolti ??
I cinghialari e i selecontrollori incrocino le braccia !!
Guardate che non serve per tanto tempo..... bastano anche 6 mesi e sta politica di @erda ci verrà a chiedere di intervenire. Come invidio in questo momento francesi e spagnoli....
Ale non solo i cinghialaii , ma tutti dovrebbero disertare la caccia a tutti i nocivi, se li ammazzassero loro......ti danno il contentino in preapertura per i soli nocivi , ma che e caccia? Io sono anni che non gli sparo proprio se li ammazzassero loro ......
 
Ale non solo i cinghialaii , ma tutti dovrebbero disertare la caccia a tutti i nocivi, se li ammazzassero loro......ti danno il contentino in preapertura per i soli nocivi , ma che e caccia? Io sono anni che non gli sparo proprio se li ammazzassero loro ......
Lo so.... ma i cinghiali vanno dritti dritti sul Telegiornale... le cornacchie no !! Quelle non fanno notizia...
 
Lo so.... ma i cinghiali vanno dritti dritti sul Telegiornale... le cornacchie no !! Quelle non fanno notizia...
A parte che con i cinghiali che Vanno al tg, ma il problema non si risolve ugualmente (anche qui da me sono anni che li abbiamo in piazza del comune e non scherzo) per i nocivi prima o poi quando cominceranno a dover pagare danni, devono venire a chiedere.......
 
Non e la supposta il problema, il problema che ogni giudice interpreta come gli pare e le sentenza sono diverse da una regione all altra. Questo e molto GRAVE, in questo paese, e non solo per la caccia.
 
Infatti una volta si andava al 10 marzo, per quasi tutto adesso stanno portando il calendario al 31/12. Assurdo, e vedere che nonostante tante belle chiacchiere tutte le Av non riescono a fare nulla per questo declino anno dopo anno. Mi domando a questo punto, conviene mantenere un cane da caccia un anno per tre mesi di attività venatoria....
 
Ma soprattutto.... conviene fare la patente per tre mesi di caccia...???
Sopportare queste paraculate, sapendo che nonostante c'è un calendario approvato, può arrivare in qualsiasi momento qualche bella sorpresa??
Io inizio a fare questa considerazione...
 
Per chi ne capisce più di me.....con l' approvazione della modifica della 157 in legge di bilancio, la regione ha la facoltà o è obbligata a ripristinare l' ultimo calendario venatorio valido nel caso specifico di sospensione cautelativa del consiglio di Stato in attesa della sentenza del 14 gennaio?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto