PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. ) (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cipolla
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
Michele ci vediamo li' verso le 13. tu vieni solo ?
Si, anche perchè domani notte lavoro e quindi andro via max per le 17:00,ci vediamo lì
un posto a me caro perchè li ho festeggiato il mio matrimonio [6] ...scherzo! è un posto carinissimo, ma il gestore è ancora Pino,cacciatore anche lui!!
Ciao a domani puntuali.
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Omaggio al grande Gelso Rosso Monopoli.
Pranzo del 19-02-2011


[youtube:1y7gil3g]dHbB-PuiF6E[/youtube:1y7gil3g]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
Omaggio al grande Gelso Rosso Monopoli.
Pranzo del 19-02-2011


[youtube:37wx8kpb]dHbB-PuiF6E[/youtube:37wx8kpb]


HO VISTO IL VIDEO, BELLISSIMO, SOPRATTUTTO I PRIMI 22 SECONDI SONO MICIDIALI [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Scusate per qualche parola poco delicata detta da qualcuno per qualche bicchiere di troppo....
No..Omaggiato per tutte le cose che hai sentito nel video...

Un saluto a Paolin cacciatore "VERO" e cacciatore con la C maiuscola ! [rire.gif] e un grande simpaticone !
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

giornata passata in compagnia di gente vera,sincera e di compagnia.
un ringraziamento particolare a marco cipolla,elettrocibles,mic mar vicini di tavolo e simpaticissimi
grandi ragazzi .
alla prox fate un fischio e ci saremo ciao

p.s. il GELSO ROSSO gran signore
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

nel video del grande GELSO ROSSO manca la parte col discorso dove dice che purtroppo
noi tutti cacciatori ci facciamo la guerra per i nostri modi diversi di cacciare e pensare.
dovremmo tutti prendere spunto da quelle parole,per essere tutti più uniti per il nostro bene
e soprattutto il bene della nostra passione la CACCIA.
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Paolin appena posso metto anche l'altro video che dici tu sperando che qualcuno capisca, anche se la vedo dura !
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

paolin ha scritto:
nel video del grande GELSO ROSSO manca la parte col discorso dove dice che purtroppo
noi tutti cacciatori ci facciamo la guerra per i nostri modi diversi di cacciare e pensare.
dovremmo tutti prendere spunto da quelle parole,per essere tutti più uniti per il nostro bene
e soprattutto il bene della nostra passione la CACCIA.

Concordo [20] [20] [20]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

sipe48 ha scritto:
Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.

E di non fare come il detto del prete, che predica bene e razzola male [lol.gif]

(Enzo non è rivolto a te, ma sai benissimo a chi )
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

sipe48 ha scritto:
Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.


Bravissimo ! !
Hai visto un premio ! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Lupen ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.

E di non fare come il detto del prete, che predica bene e razzola male [lol.gif]

(Enzo non è rivolto a te, ma sai benissimo a chi )

Non e' simpatico commentare in questo modo un pranzo tra amici ( dove tra l'atro si e' stati anche invitati ) ed il conseguente video.
Lo spirito di questo post non ha niente a che fare con allusioni ironiche e pungenti come le vostre che dimostrano ancora una volta la vostra visione della caccia piccola piccola ed un certa antipatia nei nostri confronti.
Al contrario e' un post dove si cercava solo di trascorrere un pranzo tra amici, spensierato e piacevole, come del resto e' stato. Cercando di conoscere nuovi amici e condividendo la nostra splendida passione
Ma purtroppo vengono fuori le solite CAZZATE e cattiverie che non so a cosa sono dovute.... bho !
Siate sereni...
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
Paolin appena posso metto anche l'altro video che dici tu sperando che qualcuno capisca, anche se la vedo dura !


cipolla,spero che tu ti stia sbagliando e lo capiscano in tanti ma visto l'inizio non voglio darti
ragione.
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

sipe48 ha scritto:
Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.


[20] [20] [20]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Il pranzo di sabato è la conferma che nel nome della caccia e grazie alla caccia,l'unione tra i popoli può essere fattibile,forse il paragone è esagerato certo,ma io sono stato seduto a tavola con gente che vedevo per la prima volta,per esempio Paolo (paolin) e un suo amico o cacciatori di Fasano,eccezion fatta per Marco e Pasquale che già conoscevo e mi sembrava di conoscerli da sempree poi, tutti noi abbiamo scheletri nell'armadio impariamo a non giudicare prima di conoscere soprattutto il loro modo di comportarsi venatoriamonte parlando,perchè nella loro " presunta illegalità" sicuramente anche noi,no anzi diciamo io così non offendo nessuno, mi sono trovato.
Poi come sempre,ogniuno è libero di esprimere il suo parere,sempre nei limiti del rispetto ed educazione chiaramente.
Per quello che riguarda il Gelso Rosso,ribadisco il concetto espresso prima:non giudicare per "sentito dire" la realtà ,come sempre,supera la finzione ed io ammetto di aver giudicato ,alcune volte in base a quello che i miei paesani, cacciatori,che mai lo hanno conosciuto o cacciato insieme raccontavano e mi sono positivamente ricreduto!
Ciao :wink:
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
Lupen ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Tutti i modi di caccia vanno bene...purchè siano leciti...non si prelevi più del dovuto...non si prelevi in tempi non dovuti...purchè non ci sia competizione sul carniere tra compagni di caccia o tra cacciatori in generale.

P.S.: bisogna rispettare le regole scritte, ma soprattutto quelle non scritte tramandateci dai nostri avi cacciatori prima di noi e meglio di noi...la caccia è soprattutto questo.

E di non fare come il detto del prete, che predica bene e razzola male [lol.gif]

(Enzo non è rivolto a te, ma sai benissimo a chi )

Non e' simpatico commentare in questo modo un pranzo tra amici ( dove tra l'atro si e' stati anche invitati ) ed il conseguente video.
Lo spirito di questo post non ha niente a che fare con allusioni ironiche e pungenti come le vostre che dimostrano ancora una volta la vostra visione della caccia piccola piccola ed un certa antipatia nei nostri confronti.
Al contrario e' un post dove si cercava solo di trascorrere un pranzo tra amici, spensierato e piacevole, come del resto e' stato. Cercando di conoscere nuovi amici e condividendo la nostra splendida passione
Ma purtroppo vengono fuori le solite CAZZATE e cattiverie che non so a cosa sono dovute.... bho !
Siate sereni...


Bè, dire che ho una visione piccola, piccola della caccia mi sembra un tantino esagerato e non veritiero...semmai sei tu che non guardi ad altro se non al tuo orticello...per le punzecchiature poi sappi che al massimo rispondo con una mia ad una diecina delle tue...anche se le mie più che punzecchiature sono solo chiarimenti dati di tanto in tanto, giusto per non cadere negli equivoci...sono serenissimo e non nutro, nè ho mai nutrito antipatia per qualcuno...tuttalpiù mi viene voglia di dargli delle "perchie n'cape". :mrgreen:
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

MicMar ha scritto:
Il pranzo di sabato è la conferma che nel nome della caccia e grazie alla caccia,l'unione tra i popoli può essere fattibile,forse il paragone è esagerato certo,ma io sono stato seduto a tavola con gente che vedevo per la prima volta,per esempio Paolo (paolin) e un suo amico o cacciatori di Fasano,eccezion fatta per Marco e Pasquale che già conoscevo e mi sembrava di conoscerli da sempree poi, tutti noi abbiamo scheletri nell'armadio impariamo a non giudicare prima di conoscere soprattutto il loro modo di comportarsi venatoriamonte parlando,perchè nella loro " presunta illegalità" sicuramente anche noi,no anzi diciamo io così non offendo nessuno, mi sono trovato.
Poi come sempre,ogniuno è libero di esprimere il suo parere,sempre nei limiti del rispetto ed educazione chiaramente.
Per quello che riguarda il Gelso Rosso,ribadisco il concetto espresso prima:non giudicare per "sentito dire" la realtà ,come sempre,supera la finzione ed io ammetto di aver giudicato ,alcune volte in base a quello che i miei paesani, cacciatori,che mai lo hanno conosciuto o cacciato insieme raccontavano e mi sono positivamente ricreduto!
Ciao :wink:

[allah.gif]

X Sipe48: [eusa_clap.gif] Il tuo primo inertervento in questo post e' fuori luogo e senza alcun senso . . .
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
MicMar ha scritto:
Il pranzo di sabato è la conferma che nel nome della caccia e grazie alla caccia,l'unione tra i popoli può essere fattibile,forse il paragone è esagerato certo,ma io sono stato seduto a tavola con gente che vedevo per la prima volta,per esempio Paolo (paolin) e un suo amico o cacciatori di Fasano,eccezion fatta per Marco e Pasquale che già conoscevo e mi sembrava di conoscerli da sempree poi, tutti noi abbiamo scheletri nell'armadio impariamo a non giudicare prima di conoscere soprattutto il loro modo di comportarsi venatoriamonte parlando,perchè nella loro " presunta illegalità" sicuramente anche noi,no anzi diciamo io così non offendo nessuno, mi sono trovato.
Poi come sempre,ogniuno è libero di esprimere il suo parere,sempre nei limiti del rispetto ed educazione chiaramente.
Per quello che riguarda il Gelso Rosso,ribadisco il concetto espresso prima:non giudicare per "sentito dire" la realtà ,come sempre,supera la finzione ed io ammetto di aver giudicato ,alcune volte in base a quello che i miei paesani, cacciatori,che mai lo hanno conosciuto o cacciato insieme raccontavano e mi sono positivamente ricreduto!
Ciao :wink:

[allah.gif]

X Sipe48: [eusa_clap.gif] Il tuo primo inertervento in questo post e' fuori luogo e senza alcun senso . . .

Ti ringrazio tantissimo!!!...se me lo dici tu, lo prendo come un complimento.
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

Se proprio devi fare il professore moralista almeno vallo a fare su tordi in Puglia, dove siamo abituati . . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: PRANZO DI CACCIA IN PUGLIA ( sabato 19 febbr. )

cipolla ha scritto:
Se proprio devi fare il professore moralista almeno vallo a fare su tordi in Puglia, dove siamo abituati . . [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Perchè vuoi zittirmi??? Ti rimorde la coscienza??? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto