Possessori o ex utilizzatori doppietta bernardelli 112, contiamoci! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

Angelodr

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Febbraio 2023
Messaggi
453
Punteggio reazioni
384
Età
29
Località
Sogliano Cavour
Ho visto diverse discussioni impostate così per capire chi ha usato un arma e magari per descriverne pregi, difetti e perché no, vecchi aneddoti, tuttavia non ne ho trovata nessuna riguardo la bernardelli 112.
Essendo un modello base penso sia stata ampiamente venduta e usata, come vi siete trovati?
Io ne posseggo una in Cal 12 ***/*, la lunghezza non l'ho mai misurata ma penso sia 70 o 71, era di mio nonno con la quale avrà sparato una decina di colpi, è ancora rigida quando la si apre.
È il mio fucile preferito e quello che uso di più, balisticamente mi lascia sempre senza parole, non parliamo poi della seconda canna che fa tiri da paura ma non tanto per la gittata quanto per la rosata che la canna mi riesce a dare alle lunghe distanze e io sparo quasi sempre borre senza alette.
 
Bernardelli 112.....il mio primo fucile regalatomi da mio Padre ❤ ! Grande arma che ho utilizzato con enorme soddisfazione dal 1° pda nell'81 e a cui affiancai un A303 nel '88 con i miei primi risparmi ! Confermo l'eccezionalita' della seconda canna ( 71* ) con cui ho fatto tiri spettacolari 😉👍!

In un momento di follia dovendo scegliere tra i due fucili quale far "tagliare" per dedicarlo alla caccia sotto ferma della mia kurzhaar Stella, l'altro grande Amore della mia vita venatoria, scelsi la 112....perché più vecchiotta 🙄! Anche l'armaiolo cercò di dissuadermi....ma dopo l'ennesimo selvatico padellato o,peggio, rovinato da quelle canne micidiali....non volli ascoltare nessuno....e feci tagliare la Bernardelli a 65 cil. 😇!

Fu' una buona scelta e il connubio Stella&112 a canne mozze mi regalo' ancora tante soddisfazioni 😁! Ora fa' bella mostra nella vetrina, Lei...vecchia gloria detta "l'Ungherese" perché in un vecchio Diana c'era un articolo in cui si parlava di caccia nell' est Europa e appariva una doppiettona tutta nera come Lei dato che con il taglio fu' anche completamente ribrunita e le canne assunsero un bel riflesso melanzana 😉!

Le rare volte ormai che esce dalla fuciliera fa' ancora il suo dovere e giocando con cartucce e piombo la 2° canna ancora permette bei tiri 👏👏👏! Me sa' che quest'anno la rispolvero 😁👍




Un saluto
 
Tanto per tornare sull'argomento 😁! La mia Bernardelli 112 è l'unico mio fucile a non esser con calciatura sinistra dato che io son mancino nello sparare con l'arma lunga ! E da appena presa confidenza....c'ho sempre sparato benissimo!

Anche in una trasferta scozzese mi capito' un urika destro come unica arma disponibile....e ando' più che bene 👍! Tutti gl'altri miei fucili hanno vantaggio sinistro e con chi più....chi meno...mi ci trovo bene !

Vabbè....sarà il post....sara' la voglia di riprovare a far qualche bella stoccata....la voglio rimbracciare a qualche spollo ai tordi....visto mai torno seminfallibile 🤣!?!

P.S. C'ho pure una Roma3 del 20 che non scherza ehhhh 😎
 
Non ricordo se la 112 è la Roma 3 o la Roma 6 dei "poveri"
La 112 è "l'entry level" della produzione della Bernardelli....poi vengono le S. Umberto e le Roma (3-4-6) che s'arricchiscono di incisioni e cartelle laterali nel crescere di numerazione :
20230811_135502.jpg
Poi ci sono le Hemingway ,ecc.! La qualità dell'acciaio delle canne è una garanzia in tutti i modelli 👍! Dicono che i fucili da caccia moderni fanno lo stesso lavoro di quelli di "vecchia" produzione.....anzi...magari meglio 🤔!?! Sarà 🙄!?! Cmq i tiri che ho fatto con la seconda canna della Bernardelli o dell' S55 a strozzatura fissa con i "nuovi" nemmeno li azzardo 😁! Sarò diventato vecchio pure io ?!? Po' esse 🤣.

Un saluto
 
vero Achille, sia la seconda canna del mio Franchi Diamond 71° che le canne dei miei Breda automatici sia cal. 12 che 20 una stella fissa mi hanno dato grandi soddisfazioni, dico la verità le canne crio dei Benelli mi hanno dato pari soddisfazioni con stesse cartucce nonostante le breda siano 71 e 76 mentre le benelli 65 cm..........comunque sia la soddisfazione "vintage" non ha prezzo..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Ho una san Umberto in Cal 12 che non posso più usare perché le canne si sono " cariate" l'avevo lasciata con 3-4 buchi ed è diventata un colabrodo, l'ho portata con me solo una volta perché ha il calcio molto corto, non ricordo nemmeno come va, mi è dispiaciuto tanto non poterla "testare"
 
Dimenticavo che nemmeno il mio s55 scherza, ne di prima e ne di seconda canna, più di una volta ho dovuto buttare tordi che trovavo a metà.
Un giorno a caccia con mio padre gli feci fuori un paio di tordi che aveva in testa, ero a 35/40 metri, quando vedevo che stava per sparare glieli facevo fuori, non vi dico le bestemmie, mi fermai a due casomai dopo il terzo mio padre cambiava bersaglio😂
 
Ho ereditato da mio nonno, la Bernardelli Roma 3 cal 20, canne micidiali, estetica bellissima. Giorni fa un vecchietto me ne ha regalata una identica alla mia, non messa bene a livello di ruggine sulla bascula ma canne in buono stato.. Se qualcuno è interessato la do per pochi euro...
Un regalo non si vende, ma si ri- regala
Quando vengo?😂
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto