Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ho finalmente IL MIO COSMI standard con due canne 65 8/10 e 62 cil e mi dispiace per te mik ma ti dovro' ETICAMENTE fumare in faccia i colombacci a 50 mt e lo sai che io con l'etica per gli abbattimenti PULITI sono fissato ,ma cosa vuoi con un COSMI e' cosi' ahahahha e guarda che con la cl ci verro' anche a beccacce e cinghiale ....mi sono montato la testa??? no HO UN COSMI ahahahahahha saluti

primo con il mio maxsus strozz briley sarà difficile che mi fumi i colombi in faccia e lo sai bene (rimembra la scorsa stagione venatoria....)
secondo dubito che lo porterai a cinghiale perchè il prossimo ottobre se continui a martellarci i co...... [meaculpa.gif] con il tuo cosmi [rk01_050.gif] te lo volo dal capanno.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mik66 ha scritto:
ho provato tempo fa un cosmi cal 12 di un mio amico, forse lo conoscerete...... "pipposcolopax".... , il cannone da delle labbrate da paura pero' "tanta roba", ma da quando lo ha comprato non si SOPPORTA piu'. Per favore ditegli qualcosa voi perchè sembra diventato onnipotente con questo c.... di cosmi. [5a]

MIK66, amico mio carissimo,
cosa vuoi farci...oo stesso possedere un COSMI ti rende simile al DIO APOLLO !!!
[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi una domanda a voi che da piu' tempo di me avete il COSMI ,il mio e' degli anni '60 ,quindi senza fermo c'e' un sistema per ridurre il num dei colpi senza toccare il fucile o lo devo mandare per forza ad ANCONA ? ringrazio anticipatamente PS vedrai che piano piano faro' venire la COSMITE anche a mik66 gia' lo vedo a fine stagione insoddisfatto del suo maxsuss ahahahahah saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ragazzi una domanda a voi che da piu' tempo di me avete il COSMI ,il mio e' degli anni '60 ,quindi senza fermo c'e' un sistema per ridurre il num dei colpi senza toccare il fucile o lo devo mandare per forza ad ANCONA ? ringrazio anticipatamente PS vedrai che piano piano faro' venire la COSMITE anche a mik66 gia' lo vedo a fine stagione insoddisfatto del suo maxsuss ahahahahah saluti

Pippo,
l'unica legale soluzione è mandarlo alla Cosmi per far fare il fermo e ti dico subito che è costoso perchè devono rifare tutto il pezzo intero (il cilindro con i buchetti), ma molti miei conoscenti si son studiati un pezzo di legnetto o di alluminio che inseriscono a mo di "cartucce", mentre altri ancora han svuotato delle cartucce e riempito poi i bossoli di crusca o semola di farina per poi richiuderli ermeticamente.
Se ti arriva il controllo FANATICO ti creerà sempre problemi.
Per mik66 o per chi ne fosse interessato, affacciarsi in VENDO dove c'è un Cosmi del 1989 con dei legni come i miei (10 di qualità - appena 2 scalini sotto l'eccelso, il massimo) e tenuto benissimo che si vende a 6000 euro.
Il mio, 3 anni fa, l'ho pagato di più ed è simile a questo solo che è del 1998.
Consiglio di comprarlo, magari trattando, ma comprarlo.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ragazzi una domanda a voi che da piu' tempo di me avete il COSMI ,il mio e' degli anni '60 ,quindi senza fermo c'e' un sistema per ridurre il num dei colpi senza toccare il fucile o lo devo mandare per forza ad ANCONA ? ringrazio anticipatamente PS vedrai che piano piano faro' venire la COSMITE anche a mik66 gia' lo vedo a fine stagione insoddisfatto del suo maxsuss ahahahahah aluti

.....anche il mio e' degli anni "60, ed aveva,come riduttore, un semplicissimo tubo di gomma! al posto delle cartucce [1] (quelli per annaffiare per intendersi!) [lol.gif]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

gaetano2007 ha scritto:
Ho letto varie discussioni sul Cosmi.... e mi sono chiesto quanto diffuso sia questo autentico gioiello di meccanica...... quanto di noi lo possiedono?
Ho visto la bella iniziativa di Mimmo Tursi ...... chisà che qualche volta ci potremmo trovare tutti li a caccia con i Cosmi.
Inizio io un fucile Cal 12 canna 67 strozzatura 7 decimi calcio inglese .
Ciao Gaetano

Gaetano!!!!!! Non sapevo che avessi anche il Cosmi.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

SPUDORATA MA ALLETTANTE PROVOCAZIONE:
a) sapete che gestisco una Riserva in Delta Danubio Romania
b) sapete che 3 stagioni fa ho fatto una "gara di Caccia pratica" in Febbraio per soli COSMIsti
c) sapete che su FACEBOOK ho ideato la pagina de: I ragazzi di Cosmi
d) quanto io adori questa AZIENDA STUPENDAMENTE E TIPICAMENTE ITALIANA
E) sapete quanto ami quest'arma, la sua bellezza, il suo stile e le sue capacità balistiche

VI PROPONGO: se riesco a trovare "spazi, giorni validi e liberi" per delle cacciate ad Anatre e Oche in Delta Danubio Romania...la si fa tutti insieme noi e solo noi COSMIsti ???
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
sapete dirmi come si puo' ridurre il num di cartucce senza dover fare la modifica da COSMI ? almeno temporaneamente ? grazie

Pippo,
ti ho già risposto. Và alla pagina 8, quella precedente a questa.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

grazie e scusa non avevo letto,effettivamente ho pensato anch'io ad inserire una stecca di teflon nel serbatoio e visto quello che mi dici faro' cosi' ,anche perche' devo ancora riprendermi da questo "bellissimo salasso" .il mio COSMI e' del '58 ma anche se datato va' da dio .ora,siccome quando lo imbraccio letteralmente GODO,appena mi sara' possibile cerchero' di passare ad un'altro COSMI piu' recente quindi con fermo .per ora mi pregusto la preapertura dove portero' il MOSTRO a colombacci e ti confesso che nn vedo l'ora grazie ancora per il consiglio ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

AIUTOOOO sono andato a tirare al percorso di caccia per la terza volta e da una media di 18 (poco ma per prendere la mano al COSMI e dopo un anno di stop al tav mi accontento) ho fatto 5eeeeeee....sono crollato in crisi esistenziale ,la tentazione e' di tornare col sovrapposto ma se faccio 25?no ma 21 22 sicuro!no no no continuo con LUI e' solo un incidente di percorso....puo' capitare...ero stanco ...avevo fretta....l'economia...la scala mobile...non ci sono piu' le mezze stagioni?!?!fatto sta' che gli amici presenti hanno smesso tutto d'un colpo di VENERARE il nuovo acquisto fine e hanno iniziato a prendermi per il culo e tutt'ora non hanno smesso ahahaha meditero'! saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
AIUTOOOO sono andato a tirare al percorso di caccia per la terza volta e da una media di 18 (poco ma per prendere la mano al COSMI e dopo un anno di stop al tav mi accontento) ho fatto 5eeeeeee....sono crollato in crisi esistenziale ,la tentazione e' di tornare col sovrapposto ma se faccio 25?no ma 21 22 sicuro!no no no continuo con LUI e' solo un incidente di percorso....puo' capitare...ero stanco ...avevo fretta....l'economia...la scala mobile...non ci sono piu' le mezze stagioni?!?!fatto sta' che gli amici presenti hanno smesso tutto d'un colpo di VENERARE il nuovo acquisto fine e hanno iniziato a prendermi per il culo e tutt'ora non hanno smesso ahahaha meditero'! saluti

Pippo,
ascoltami MOLTO BENE !!!
Con il mio 20ino Benelli 201 al percorso di caccia facevo 20/23, con il Cosmi cal. 12 FACEVO E FACCIO 5/8 massimo !!!
Ad anatre in postazione con il 20ino avevo una media di 33/37 cartucce x 10 pezzi, con il Cosmi ho una media di 22/28 cartucce x 10 pezzi. Vedi un pò tu !!!
Ultima considerazione: dopo già un anno che tiravo con il Cosmi se passo ad altro FUCILE...padelle a non finire e padelle megagalattiche !!!
E' per questo che voglio FARMI un Cosmi cal.20 TUTTACACCIA:
70 di canna
canna titanio o lega leggera
riduttori interni
con bindella
legni bellezza e leggerezza classe 12
gommolo in coda al calcio
Devo vendere prima il mio bellissimo 12 e poi serve un ...MUTUO [rire.gif] [rire.gif]
Ciao
Mimmo Tursi

P.S.: fatti cogl ionare dai tuoi amici, ma dà loro appuntamento in tempi di caccia...fammi sapere poi. Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

MIMMO non ti preoccupare ,vedi siccome sono MOLTO abituati a PAGARE aperitivi tutte le volte che si va a tirare almeno una volta hanno potuto dare sfogo alle loro FRUSTRAZIONI peccato pero' che questa loro ILARITA' avra' breve durata e specialmente a caccia .ho bisogno di un po' di tempo per aggiustarmi sulla BESTIA e vedrai che rimetto tutti al SEMAFORO "per chi e' dietro e' quasi sempre ROSSO" ahahahahah l'unica cosa che nn digerisco molto e' il principe della pistola ,sto' pensando a farmi fare un calcettino leva e metti. intanto continuo con la pratica. grazie per i consigli CIAO
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Pipposcolopax , Io appena consegnato il 20 , su consiglio di Rodolfo Cosmi , sono andato al tiro per assestare l'arma , in modo tale da non aver problemi per ricaricare le cartucce. D'apprima ho usato la molla più leggera , sparando un centinaio di colpi da 26gr in su . Non contavo i numerosi 0 perchè sparavo a turno con un amico patito dei 20 scambiandoci anche il fucile e ci facevamo mandare sempre piattelli trasversali e sempre sparati dalla pedana centrale . Poi ho cambiato molla ,ho cominciato a tirare con le cartucce che avrei utilizzato a caccia da 28gr ed abbiamo cominciato a fare il percorso . La prima serie non ho superato 10 rotti , l'ultima ( la quinta serie ) ho fatto 23 . comunque tranne la prima , mai sono sceso sotto 15 . Sono un tiratore occasionale al piattello , ma il mio amico , discreto frequentatore dei campi , col suo 20 mi ha superato la prima e la seconda serie ...e la sesta quando ci siamo scambiati i fucili :wink:
Sparaci parecchio , trova l'assetto giusto con molle e frizioni , il rinculo lo troverai dolce ed il fucile stabile . Per esempio con la molla leggera e le cartucce da 28gr. se dovevo recuperare il piattello col secondo colpo , non lo trovavo mai . Una volta cambiata molla anche le 32 gr. che tiro agli acquatici non si sentono minimamente e doppiare è velocissimo.
fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ringrazio anche te per i consigli e vi confesso che ancora non conosco bene l'arma specie questo fatto della molla e frizione. se mi volete delucidare meglio ve ne sarei grato.ad ogni modo quello che per ora ho apprezzato di quest'arma e' la forte "personalita'"l'estrema particolarita' anche nella difficolta' d'uso nel senso che non e' un fucile come tutti gli altri e richiede piu' tempo per sentirmelo addosso una cosa e' certa:quando ci arrivi non torni piu' indietro infatti sto' gia pensando al prossimo che comprero' e alla fine mi sa' che sara' un 20 .......to be continued saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

mimmotursi ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
CUT
Pippo,
ascoltami MOLTO BENE !!!
Con il mio 20ino Benelli 201 al percorso di caccia facevo 20/23, con il Cosmi cal. 12 FACEVO E FACCIO 5/8 massimo !!!
Ad anatre in postazione con il 20ino avevo una media di 33/37 cartucce x 10 pezzi, con il Cosmi ho una media di 22/28 cartucce x 10 pezzi. Vedi un pò tu !!!
Ultima considerazione: dopo già un anno che tiravo con il Cosmi se passo ad altro FUCILE...padelle a non finire e padelle megagalattiche !!!
E' per questo che voglio FARMI un Cosmi cal.20 TUTTACACCIA:
70 di canna
canna titanio o lega leggera riduttori interni
con bindella
legni bellezza e leggerezza classe 12
gommolo in coda al calcio
Devo vendere prima il mio bellissimo 12 e poi serve un ...MUTUO [rire.gif] [rire.gif]
Ciao
Mimmo Tursi

P.S.: fatti cogl ionare dai tuoi amici, ma dà loro appuntamento in tempi di caccia...fammi sapere poi. Ciao
Mimmo,
credo sia "abbastanza difficile" farsi costruire da Cosmi una "canna in lega leggera".
LUI usa il titanio per la carcassa/bascula. Ti volevi riferire forse a questa?
sarà anche molto difficile convincerlo a fagli fare sulle sue canne gli strozzatori (riduttori?) interni. Auguri.
ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

JK6 ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
pipposcolopax ha scritto:
CUT
Pippo,
ascoltami MOLTO BENE !!!
Con il mio 20ino Benelli 201 al percorso di caccia facevo 20/23, con il Cosmi cal. 12 FACEVO E FACCIO 5/8 massimo !!!
Ad anatre in postazione con il 20ino avevo una media di 33/37 cartucce x 10 pezzi, con il Cosmi ho una media di 22/28 cartucce x 10 pezzi. Vedi un pò tu !!!
Ultima considerazione: dopo già un anno che tiravo con il Cosmi se passo ad altro FUCILE...padelle a non finire e padelle megagalattiche !!!
E' per questo che voglio FARMI un Cosmi cal.20 TUTTACACCIA:
70 di canna
canna titanio o lega leggera riduttori interni
con bindella
legni bellezza e leggerezza classe 12
gommolo in coda al calcio
Devo vendere prima il mio bellissimo 12 e poi serve un ...MUTUO [rire.gif] [rire.gif]
Ciao
Mimmo Tursi

P.S.: fatti cogl ionare dai tuoi amici, ma dà loro appuntamento in tempi di caccia...fammi sapere poi. Ciao
Mimmo,
credo sia "abbastanza difficile" farsi costruire da Cosmi una "canna in lega leggera".
LUI usa il titanio per la carcassa/bascula. Ti volevi riferire forse a questa?
sarà anche molto difficile convincerlo a fagli fare sulle sue canne gli strozzatori (riduttori?) interni. Auguri.
ciao

NON ABBASTANZA MA ....DIFFICILISSIMO !!!
Questi i miei desideri ovviamente, poi il MAGNIFICO MASTRO è lui.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ringrazio anche te per i consigli e vi confesso che ancora non conosco bene l'arma specie questo fatto della molla e frizione. se mi volete delucidare meglio ve ne sarei grato.ad ogni modo quello che per ora ho apprezzato di quest'arma e' la forte "personalita'"l'estrema particolarita' anche nella difficolta' d'uso nel senso che non e' un fucile come tutti gli altri e richiede piu' tempo per sentirmelo addosso una cosa e' certa:quando ci arrivi non torni piu' indietro infatti sto' gia pensando al prossimo che comprero' e alla fine mi sa' che sara' un 20 .......to be continued saluti
Il cosmi 12 è dotato di 3 diverse molle , secondo le cartucce che s'intende sparare.
Ma il tuo quante molle ha ? poi dovresti avere più di un perno/frizione d'ottone in dotazione . Se non scalcia troppo allo sparo e ricarica bene allora hai la combinazione giusta . Il 20 è più facile , perchè il range di munizionamento è meno vasto e con una molla fai dai 25 ai 32 gr.
Io presto conto di comprarmi il 12 , ma esclusivamente per tirare agli acquatici , quando in inverno diventano diffidenti oppure per le rare volte che li caccio con la tesa a mare .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ho acquistato il mio COSMI usato ed e' un'arma del '58 ha una molla e un freno "montato" e credo sia stato usato per il tiro al piccione.non ricarica le 28gr presumo visto l'uso al piccione che sia la molla che la frizione siano per le 36 gr provero' a sparare diverse grammature per trovare quella piu' equilibrata fermo restando che alla prima favorevole occasione conto di andare ad Ancona a fare un tagliando completo ps ma dove cacci in mare ,da noi in toscana e' vietato qualche anno fa' cacciavo dalla battigia ed era una caccia MERAVIGLIOSA saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

In mare caccio in prov. di viterbo dalla battigia , con stampi in acqua . Il tutto quando tira vento forte da terra e sotto costa l'acqua è ferma . Da noi è permesso. Purtroppo è caccia difficilissima perchè appena abbattuta se non si recupera il vento porta l'anatra sino in sardegna . Caccia comunque affascinante dove occorre il top per armi e munizioni .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io ho avuto l'occassione solo di imbracciarlo ma non di spararci, ma secondo voi per uno che pesa 67 kg per 1.69cm di altezza un cal 20 tuttaccaccia sarà possibile?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

secondo me non c'e' nessun tipo di problema ma sicuramente un possessore di 20 ti sapra' rispondere meglio quello che ti posso dire e' COMPRALO perche' veramente e' un altro mondo solo per la goduria di imbracciarlo ne varrebbe la spesa saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

pipposcolopax ha scritto:
ma i "vivi" ce l'avete? noi si cacciava con un centinaio di stampi e una decina di femmine e 4 5 maschi ma spesso hai detto giusto te ,specialmente i feriti ti facevano dannare peril recupero ciao

Caccio con un amico che ha sia i vivi , che una coppia di volantini
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto