Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

hai perfettamente ragione Giambi sono un PIGRO ahahahahha COMPLIMENTI per la CIL ce l'ho anchio di ricambio sul MOSTRO ansi diciamo che fra capanno ai colombi,cinghiale e col cane (il peso pero' un pochino si fa sentire)praticamente caccio sempre con quella .poi CI fai sapere cosa combina anche la Cil PROVARE PER CREDERE saluti e ti prometto che al piu' presto ci provo ahahahahha saluti

...per me non ha nessun Cosmi !!!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

x fabio dt ho appena visionato il sito della baschieri in specifico la tua cartuccia fenomenale con 35 gr visto che e' caricata in un bossolo da 70 puo essere sicuramente polvere sp8 chiedo conferma a qualche amico che gia labbia visionata. Io quella polvere la impiego x 33 gr stessa dose dei 35 gr , piombo 5 nik borra in feltro , per il semplice motivo che e 'con 33 gr la cartuccia risulta veloce e' fulminante , l'anticipo e' quasi nullo ,io sparo prevalentemente al volo , raro posato. Poi ho visionato anche l'altra cartuccia la stanziale in feltro 30 gr provala in piombo N.8 vedrai che non ti deludera' per la piccola migratoria su tiri impossibili su tordi allodole oltre i 50 mt, con la tua strozzatura tutto e'' lecito. Facci sapere e crepi l' ambientalista.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

x fabio dt ho appena visionato il sito della baschieri in specifico la tua cartuccia fenomenale con 35 gr visto che e' caricata in un bossolo da 70 puo essere sicuramente polvere sp8 chiedo conferma a qualche amico che gia labbia visionata. Io quella polvere la impiego x 33 gr stessa dose dei 35 gr , piombo 5 nik borra in feltro , per il semplice motivo che e 'con 33 gr la cartuccia risulta veloce e' fulminante , l'anticipo e' quasi nullo ,io sparo prevalentemente al volo , raro posato. Poi ho visionato anche l'altra cartuccia la stanziale in feltro 30 gr provala in piombo N.8 vedrai che non ti deludera' per la piccola migratoria su tiri impossibili su tordi allodole oltre i 50 mt, con la tua strozzatura tutto e'' lecito. Facci sapere e crepi l' ambientalista.

La 35 gr. era una cartuccia che mi ha dato un ventista da provare. Le comprerò per utilizzarle esclusivamente su tiri in acqua, altrimente al volo mi trovo alla grande, sempre della baschieri le mytos valle con 32 gr. proverò anche la stanziale feltro, ma quest'ultima non è 28 gr ?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Su Armi&Tiro è uscito l'articol del piccolo di casa IL 28, che a parer mio è il più sublime elegante e intrigante fra tutti i cosmi e proprio ieri ho avuto modo di parlare con l'Illustre signor Rodolfo che ha avuto la pazineza di stare a conversare con mè su questo grande calibretto che a sentir lui è il nuovo tutto caccia senza esagerare con le distenze per intenderci i canonici 50 mt. E pensare che loro lo stanno consigliando con canne rigorosamente da 63,5 con strozzatura CIL/MODIFICATA **** sino a 35mt qualunque selvatico non ha scampo.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Su Armi&Tiro è uscito l'articol del piccolo di casa IL 28, che a parer mio è il più sublime elegante e intrigante fra tutti i cosmi e proprio ieri ho avuto modo di parlare con l'Illustre signor Rodolfo che ha avuto la pazineza di stare a conversare con mè su questo grande calibretto che a sentir lui è il nuovo tutto caccia senza esagerare con le distenze per intenderci i canonici 50 mt. E pensare che loro lo stanno consigliando con canne rigorosamente da 63,5 con strozzatura CIL/MODIFICATA **** sino a 35mt qualunque selvatico non ha scampo.

La stima che ho per Rodolfo Cosmi è infinita e se lui dice ciò...giocati le mani.
Io comunque son sempre dell'avviso - ma è una fisima personalissima - che il tuttocaccia rimane il cal.20, anche perchè con il 28, seppur di Cosmi, penso che un'oca selvatica al limite del tiro e se non la becchi alla testa...non cade e si fa solo una marea di feriti oltre che guastarsi lìintera cacciata per il nervosismo (mio ovviamente).
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

La stima che ho per Rodolfo Cosmi è infinita e se lui dice ciò...giocati le mani.
Io comunque son sempre dell'avviso - ma è una fisima personalissima - che il tuttocaccia rimane il cal.20, anche perchè con il 28, seppur di Cosmi, penso che un'oca selvatica al limite del tiro e se non la becchi alla testa...non cade e si fa solo una marea di feriti oltre che guastarsi lìintera cacciata per il nervosismo (mio ovviamente).
Mimmo Tursi
Dai mimmo stai dicendo cose che non stanno ne in cielo e ne in terra la caccia alle anatre è troppo specifica a secondo dei tiri è anche inferiore il cal 12 figuriamoci il 28. Ma io parlo di caccia generica. Comunque se il sommo rodolfo mi ha detto di stare tranquillo con il 28ttino mi fido cecamente
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Dai mimmo stai dicendo cose che non stanno ne in cielo e ne in terra la caccia alle anatre è troppo specifica a secondo dei tiri è anche inferiore il cal 12 figuriamoci il 28. Ma io parlo di caccia generica. Comunque se il sommo rodolfo mi ha detto di stare tranquillo con il 28ttino mi fido cecamente
Lello,
scusa non ti ho capito (sinceramente penso che tu non mi abbia capito) anche perchè affermiamo (penso) la stessa cosa.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Dai mimmo stai dicendo cose che non stanno ne in cielo e ne in terra la caccia alle anatre è troppo specifica a secondo dei tiri è anche inferiore il cal 12 figuriamoci il 28. Ma io parlo di caccia generica. Comunque se il sommo rodolfo mi ha detto di stare tranquillo con il 28ttino mi fido cecamente

Io credo che il 28 cosmi sia eccellente per la generica, ma il ridotto range d'azione ( 35 mt. ) non permette di sfruttare al massimo una delle caratteristiche principali per cui è stato creato, cioè gli 8 colpi, che ove permesso su un calibro piccolo come il 28 sono inutili , già sarebbero difficili recuperi o abbattimenti multipli, col terzo colpo. Se mai dovessi pensare ad un 28 da utilizzare a caccia senza dubbio personalmente opteri per un basculante 2 colpi, ma il cosmi 28 rimane senza dubbio un arma affascinante. Come dice il buon Mimmo un ottimo compromesso è il 20, veramente tutta caccia, grazie anche allo sviluppo delle munizioni. Su un Cosmi sparare le 35 gr. col 20 lo mette alla pari o supera i migliori 12 commerciali. Se il peso è un problema con l'esecuzione Titanio , si ha in mano un arma abbandantemente sotto i 3 kg, poi con 2 canne, una camerata 70 4 stelle per la generica ed una 2 stelle ( o 1 stella ) magnum per arrivare in cielo a raccoglier papere. Io che stavo cercando un 12 per acquatici ( non trovando usati adeguati, mi stavo convincendo ad andarlo a ordinare per la prox stagione ), dopo le ultime performance del mio 20, credo che ( moneta permettendo ) mi farò eseguire da Rodolfo un'altro 20 leggero per la vagante, farei modificare la mia canna attuale , allargando la strozzatura ed ordinerei una canna camerata magnum per sparare il no-toxic, il tutto per avere un venti leggero per piccola migratoria , ed un venti pesante con canna per tiri estremi utilizzando cartuccioni da far scandalizzare i puristi del 20 ( che mai tirano oltre i 26 gr. )
Ciao
Fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io credo che il 28 cosmi sia eccellente per la generica, ma il ridotto range d'azione ( 35 mt. ) non permette di sfruttare al massimo una delle caratteristiche principali per cui è stato creato, cioè gli 8 colpi, che ove permesso su un calibro piccolo come il 28 sono inutili , già sarebbero difficili recuperi o abbattimenti multipli, col terzo colpo. Se mai dovessi pensare ad un 28 da utilizzare a caccia senza dubbio personalmente opteri per un basculante 2 colpi, ma il cosmi 28 rimane senza dubbio un arma affascinante. Come dice il buon Mimmo un ottimo compromesso è il 20, veramente tutta caccia, grazie anche allo sviluppo delle munizioni. Su un Cosmi sparare le 35 gr. col 20 lo mette alla pari o supera i migliori 12 commerciali. Se il peso è un problema con l'esecuzione Titanio , si ha in mano un arma abbandantemente sotto i 3 kg, poi con 2 canne, una camerata 70 4 stelle per la generica ed una 2 stelle ( o 1 stella ) magnum per arrivare in cielo a raccoglier papere. Io che stavo cercando un 12 per acquatici ( non trovando usati adeguati, mi stavo convincendo ad andarlo a ordinare per la prox stagione ), dopo le ultime performance del mio 20, credo che ( moneta permettendo ) mi farò eseguire da Rodolfo un'altro 20 leggero per la vagante, farei modificare la mia canna attuale , allargando la strozzatura ed ordinerei una canna camerata magnum per sparare il no-toxic, il tutto per avere un venti leggero per piccola migratoria , ed un venti pesante con canna per tiri estremi utilizzando cartuccioni da far scandalizzare i puristi del 20 ( che mai tirano oltre i 26 gr. )
Ciao
Fabio

Appunto !!!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ragazzi da ieri un nuovo cosmista : Vik80 ha finalmente ricevuto da Cosmi il suo 20. In attesa che ci renda partecipe del suo gioiello con tanto di foto, mi ha telefonato, sprizzava felicità da tutti i pori era appena tornato da una prova su campo di tiro al volo, e propone
RODOLFO COSMI PATRIMONIO DELL'UNESCO

fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ragazzi da ieri un nuovo cosmista : Vik80 ha finalmente ricevuto da Cosmi il suo 20. In attesa che ci renda partecipe del suo gioiello con tanto di foto, mi ha telefonato, sprizzava felicità da tutti i pori era appena tornato da una prova su campo di tiro al volo, e propone
RODOLFO COSMI PATRIMONIO DELL'UNESCO

fabio

Fabioooooooooooooo,
lo è già !!!
Invece lo proporrei : SANTO SUBITO al posto di Sant'Uberto patrono dei Cacciatori.
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

...per me non ha nessun Cosmi !!!

Mimmo..!!
Scusami del mio intervento......t'ho letto piu' volte e ti ritengo una persona qualificata e corretta...una domanda :

hai mai confrontato oppure avuto modo di vedere con i tuoi occhi una canna sui Cosmi full ed una Saint-Etienne full 18.3 con 10.5\10 di strozzatura..!!

Lo chiedo per pura curiosità in attesa che un mio amico Siciliano possessore della Full Saint-Etienne la confronti(finalmente con una Full Cosmi), sin ora non c'è stata storia..ovviamente per la Francese;
Fammi sapere Pietro Attanasio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Stamani mi si è inceppato per la seconda volta...cane abbassato, schiaccio il grilletto e il cane nn si muove...poi l'ho fatto scattare a mano, premendo su quella specie di mollettina (che lo tiene in armo)...ed ora va bene!...ma anche settimana scorsa mi è successo...secondo voi da che dipende???? grazie
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Allora ,premetto che ho cacciato tutta la vita con Benelli 121 e 201 canne "rigorosamente "S.E le ho provate TUTTE dalle PICCIONE (galattiche)alle trap (stratosferiche)e ancora 65 con e senza bindella tutti i tipi di strozzature.ci ho sparato qualche AUTOTRENO di cartucce ahahahahBENE dove arriva il MOSTRO e come ABBATTE il MOSTRO non ce n'e' sulla faccia della terra se poi vogliamo aggiungere che un Fucile come il mio, del 1958!!!!!!!!!da piccione (immaginate voi quante botte ha sparato )dopo mezzo secolo torna alla casa natale e quello che viene cambiato e' una banale MOLLA della chiavetta di apertura ditemi voi che CAPOLAVORO e' .non di meno sottolineo la PROFESSIONALITA' e l'ONESTA' di Rodolfo Cosmi che non pensa assolutamente al profitto (se mandi un fucile qualsiasi alla casa madrie ,spendi minimo il doppio!!!!e ve lo dico con certezza )non e' per sviolinare nessuno ma questo FUCILE e' un capolavoro dell'artigianato armiero italiano e non ha eguali sia balisticamente che qualitativamente ,il prezzo poi,se penso a tutti i soldi che spendiamo ,e dico spendiamo TUTTI per comprare due o tre ,media pro capite di fucili DOZZINALI ecco che salta fuori un USATO PARI AL NUOVO!!!e non ditemi che non e' vero ,,,ora vi saluto che vado a governare i miei piccioni che sono belli carichi per il passo ahahhahhaa GNIAMOOOOOOOOOsaluti


Io non ho mai sentito parlare delle Saint-Etienne SP(speciale Piccione)..!!
Sarai così cortese da postarne qualche foto;

Ho tre Full di cui una 18.22 con ben 11.5\10 di strozzatura le altre due 18.3 con 10.5\10;
4 cm.70** di cui una sullo special 121 con bindella normale e canotto laccato bianco (dove scorre l'otturatore) con 7.5\10
altre 2 7.5\10 solo una di queste è 8.5\10;

Ho avuto modo di confrontarle con tutte le canne(fuorchè quelle sui Cosmi ma sol perchè dalle mie parte non c'è ne sono) con la stessa cartuccia a partità di tutto hanno sempre vinto con ampio margine...solo le vecchie Cogne riescono a tenergli il passo(ma perdono lostesso) le altre sono distanti..!!

Dico questo perchè non hai risposto piu' sull'altro thread e vorrei che almeno su questo mi fai capire se per davvero hai confrontato Finalmente una Manufrance con una sui Cosmi;
che poi ci fosse qualcuno dalle mie parti che vorrebbe confrontare un Cosmi con un vecchio 121\123 con cannaFrancese(le ho quasi tutte) non perde niente a farsi avanti....renderemo tutto pubblico;
Ciao Pietro
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Mimmo..!!
Scusami del mio intervento......t'ho letto piu' volte e ti ritengo una persona qualificata e corretta...una domanda :

hai mai confrontato oppure avuto modo di vedere con i tuoi occhi una canna sui Cosmi full ed una Saint-Etienne full 18.3 con 10.5\10 di strozzatura..!!

Lo chiedo per pura curiosità in attesa che un mio amico Siciliano possessore della Full Saint-Etienne la confronti(finalmente con una Full Cosmi), sin ora non c'è stata storia..ovviamente per la Francese;
Fammi sapere Pietro Attanasio

Ciao Piero,
no non ho mai avuto modo di far confronti e sinceramente, poichè mi reputo un semplice cacciatore (e basta) non qualificato in balistica ne in ricariche, non me ne importa più di tanto.
Devi sapere che mi sono innamorato del Cosmi a 11 anni quando l'ho visto nelle mani del più grande amico di mio padre.
Solo visto attento e quindi da allora ho lavorato per acquistarmene uno, tenendo ben presente le necessità della famiglia quando ho iniziato a far soldi, tanto che ci son riuscito solo dopo 43 anni.
Le vostre discussioni mi interessano molto ma, alla fine, son per me solo lettura, perchè al MONDO esiste solo COSMI come TOP, tutto il resto son solo...archibugi.:cool:
Un abbraccio
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Piero,
no non ho mai avuto modo di far confronti e sinceramente, poichè mi reputo un semplice cacciatore (e basta) non qualificato in balistica ne in ricariche, non me ne importa più di tanto.
Devi sapere che mi sono innamorato del Cosmi a 11 anni quando l'ho visto nelle mani del più grande amico di mio padre.
Solo visto attento e quindi da allora ho lavorato per acquistarmene uno, tenendo ben presente le necessità della famiglia quando ho iniziato a far soldi, tanto che ci son riuscito solo dopo 43 anni.
Le vostre discussioni mi interessano molto ma, alla fine, son per me solo lettura, perchè al MONDO esiste solo COSMI come TOP, tutto il resto son solo...archibugi.:cool:
Un abbraccio
Mimmo Tursi


Avrai sempre il mio massimo rispetto...!!!
Goditi la vita.
Pietro
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Stamani mi si è inceppato per la seconda volta...cane abbassato, schiaccio il grilletto e il cane nn si muove...poi l'ho fatto scattare a mano, premendo su quella specie di mollettina (che lo tiene in armo)...ed ora va bene!...ma anche settimana scorsa mi è successo...secondo voi da che dipende???? grazie

Dipende da.. nulla !!!
Appena puoi prendi un pò di benzina e con il compressore gliela spruzzi in tutta la parte meccanica.
Dopo metti a scolare per qualche ora e poi ci risoffi forte con la sola aria.
Quando pensi che sia ben asciutto, lubrificalo usando un contagocce con olio SINT 2000 x diesel oppure con olio extravergine di oliva e...vai a caccia.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io ...che sono un maniaco sulla pulizia dei fucili....lo smonto tutto lo pulisco con una pezzetta unta di olio e dopo averlo rimontato, con un pennello gli passo l'olio da auto. L'olio d'oliva è un buon lubrificante ma per poche ore perchè poi diventa..col tempo...una pattina quasi impossibile a rimuovere.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Io ...che sono un maniaco sulla pulizia dei fucili....lo smonto tutto lo pulisco con una pezzetta unta di olio e dopo averlo rimontato, con un pennello gli passo l'olio da auto. L'olio d'oliva è un buon lubrificante ma per poche ore perchè poi diventa..col tempo...una pattina quasi impossibile a rimuovere.
l'olio EXTRAVERGINE (tassativamente perchè più grasso) di oliva è ottimo quando non l'olio diesel e quando c'è ghiaccio - neve.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Pietroattanasio la canna Piccione s.e che ho avuto e che ho venduto per mettere i soldi da parte per comprare il MOSTRO era camerata 18.2 1 stella 70 cm aveva una bindella rialzata tipo M1 non so se mi sono spiegato bene .ci ho accartocciato gli animali ad altezze siderali (quando mi piaceva sparare alto)io sul cosmi ho 2 canne 1 cil e l'altra 68 2 stelle e sinceramente per la mia esperienza non c'e' propio paragone anche se da appassionato di 121 per me rimangono il top dei fucili commerciali che hanno fatto e fanno la storia saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Pietroattanasio la canna Piccione s.e che ho avuto e che ho venduto per mettere i soldi da parte per comprare il MOSTRO era camerata 18.2 1 stella 70 cm aveva una bindella rialzata tipo M1 non so se mi sono spiegato bene .ci ho accartocciato gli animali ad altezze siderali (quando mi piaceva sparare alto)io sul cosmi ho 2 canne 1 cil e l'altra 68 2 stelle e sinceramente per la mia esperienza non c'e' propio paragone anche se da appassionato di 121 per me rimangono il top dei fucili commerciali che hanno fatto e fanno la storia saluti

A mio avviso il vero difetto delle canne manufrance è che quelle che sparano lungo davvero sono inservibili sotto ai 20m anche con munizioni adeguate specie sulla piccola migratoria.
Ho canne Franchi cogne del alcione forate 18.4 11/10 che seppur arrivano alle stelle permettono di sparare decentemente anche a corto e non rovinano.
Ho fatto tantissime prove alla placca dove addirittura accentrano di più delle manufrance non sò spiegarmelo, però non è solo una mia convinzione perchè pèarlando con vari colleghi notano tutti questa cosa.
Il Cosmi non ho mai avuto modo di provarlo, ma di ammirarlo in azione sì e devo dire che con la canna da 68cm fà miracoli, inoltre a detta del proprietario è eccellente anche nei tiri da vicino questo per la particolare strozzatura praticata sulle canne con coni cortissimi etc etc.
Putroppo non ho i soldi necessari da investire per un gioiello simile e mi accontento di cacciare con quelli che per me sono i migliori fucili commerciali di basso rando ossia i beretta A-300 e i vari Benelli 121-201.

Saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Pietroattanasio la canna Piccione s.e che ho avuto e che ho venduto per mettere i soldi da parte per comprare il MOSTRO era camerata 18.2 1 stella 70 cm aveva una bindella rialzata tipo M1 non so se mi sono spiegato bene .ci ho accartocciato gli animali ad altezze siderali (quando mi piaceva sparare alto)io sul cosmi ho 2 canne 1 cil e l'altra 68 2 stelle e sinceramente per la mia esperienza non c'e' propio paragone anche se da appassionato di 121 per me rimangono il top dei fucili commerciali che hanno fatto e fanno la storia saluti

ciao Pippo, non c'è proprio paragone cosa intendi...... ; hai fatto i tuoi migliori tiri, che hanno reso di più, con il 121 o con il Cosmi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto