S
Autore
Salve, purtroppo per mancanza di tempo sono un ex cacciatore e mi ritrovo comunque in casa il mio "schioppo" regolarmente denunciato. Parlando per caso con un amico mi ha detto che col porto d'armi scaduto non si può tener più il fucile a casa ma per poterlo detenere si deve fare una visita o non so cosa. Siccome non è stato molto preciso mi sapete dire cosa si deve fare per detenere regolarmente il fucile chiuso in casa pur avendo il porto d'armi scaduto?
Nel caso si dovesse fare una visita è cambiato qualcosa rispetto a prima (certificato anamnestico e poi visita di idoneità all'asl) o nel frattempo sono diventati obbligatori esami ulteriori come esame urine e capello (drug test) che immagino facciano lievitare il costo della visita alle stelle?
Grazie per l'aiuto e l'ospitalità.
Nel caso si dovesse fare una visita è cambiato qualcosa rispetto a prima (certificato anamnestico e poi visita di idoneità all'asl) o nel frattempo sono diventati obbligatori esami ulteriori come esame urine e capello (drug test) che immagino facciano lievitare il costo della visita alle stelle?
Grazie per l'aiuto e l'ospitalità.