L
Autore
Ragazzi secondo voi i ported gemini o altro... Stringono la risata? Un saluto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ottimo.. stringe di poco ma cmq la rosata è ben distribuita.. con gli originali sempre pallini vaganti e vuoti... infatti non li monto piu.
Per quanto riguarda il rinculo non ho notato differenze col cal 20...
(strozzatori interni della benelli - originali)
Ho visto che sul sito della Gemini vi sono per il calibro 20 due versioni del Ported ( Mobilchoke e Crio Plus)
Quali sono le differenze? a parte la lunghezza...51mm il Mobilchoke e 70 il Crio Plus.
vai tranquillo.. hai un gioiellino fra le mani.. il Montefeltro comfort 20 è identico al mio M2 comfortech...
Hanno piccole differenze estetiche ma la canna non è criogenica come i nuovi
Montefeltro ed M2 Hanno bindella diversa e finiture diverse.. l'm2 ha la brunitura opaca nella canna satinata e opaco anche l'otturarore...studiato per la caccia agli acquatici ...per non riflettere la luce negli appostamenti.. il montefeltro piu tradizionale nell'allestimento... e forse ha l'artina piu lunga ( se non sbaglio )
la bindella invece nell M2 è alta, a chi piace e a chi no.. però è molto piu intuitiva, soprattutto nei tiri improvvisi... ma in realtà cambia ben poco.. è solo questione di abitudine ed impostazione... perchè in realtà la giusta importazione a caccia e nel tiro con pallini impone che tu quando miri veda la tua bindella piana leggermente in salita.. e nei tiri, dal tiro al volo.. alle discipline di tiro a segno.. la giusta regola impone che tu veda il selvatico o il piattello o il centro (sopra) il puntino rosso del fucile e non coprendolo... di fatti la bindella alta alza leggermente il tiro, ma di poco...
Alcuni hanno detto, su internet, che sparando poco alto non è adatto alla caccia con la palla.... cosa sbagliata
La balistica della palla è ben diversa d quella della rosata di pallini piccoli ... mirando a bindella rasa la palla a 50 metri o piu arriverà bassa... con quella alta invece il tiro risulta leggermente alto entro i 50 metri.... in realtà è solo questine di abitudine... perchè anche nel tiro a segno (che io pratico con carabine ad aria compressa ) bisogna fare sempre e cmq aggiustamenti di alzo in base alla distanza.. la gravità entro i 50 metri non si fa sentire solo con carabine a polvere da sparo..........
Cmq ci sono fattori che molti sottovalutano...
Negli ultimi anni molte aziende tendono a montare bindelle alte (in discesa verso il mirino) ... è una tendenza evolutiva e molto ragionata.. non a caso...
vedi fabarm... rizzini col nuovo br110... beretta... browning
hai in mano un gioiellino.. vedrai...
Poi hai provato a smontarlo?rimane pulito.. in due secondi smonti otturatore e gruppo scatto e lubrifichi in un battito di ciglia..
Non denigro fucili di altre aziende perchè credo che ogni fucile abbia i suoi pregi.. ma benelli con l' Inertia drive system e con il comfortech ha davvero fatto un lavoro eccellente...
La canna criogenica invece non so perchè non la posseggo... anzi mi piacerebbe avere notizie da chi possiede e l'ha testata abbastanza.... perchè ci sono pareri contrastanti e la cosa comunque mi incuriosisce
La scelta che dovevo fare era appunto tra M2 e Comfort ma sono rimasto sulla tradizionale bindella non ero molto sicuro della bindella alta.
In più l'astina del Comfort mi sembra più "filante"mentre quella dell M2 un po tozza ,ma questi sono gusti personali.
Piuttosto mi chiedevo visto che abbiamo fucili quasi identici in stagione inoltrata quando saremo più "gonfi" di abbigliamento conviene cambiare il calciolo e mettere quello corto?al momento ho il medio.
Per quanto riguarda lo smontaggio effettuato solo una volta e lubrificato un po visto che in giro si dice che gli inerziali hanno meno bisogno di manutenzione.
Ho trovato un po difficoltoso (duro) tirare fuori il "gancino" dell'otturatore.
vedo di fare una foto e cercherò di allegarla ....se ci riescoSe ti resta spazio tra tappo e astina non so se sia un problema.. il tappo si ferma quando incontra l'anello che è saldato alla canna,,, magari è probabile che l'astina sia un po piu corta e ti sembra resti spazio... non saprei.. senza vederlo..