portantina per gabbie (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: portantina per gabbie

un mio amico per le gabbie si è comprato un' ape( ha trovato un' occasione a 500€) con cassone chiuso. Sui fianchi ha messo dei ripiani con dei ganci per ancorarle, e le trasporta così, con quella ci fa tutto, trasporto cani, gabbie, attrezzatura, ecc ecc....e non si ferma mai..............l' ha un pò elaborata senò era ferma, paga poco bollo e poca assicurazione, e d' inverno siamo anche al caldo, in due ci si sale tranquillamente...............
 
Re: portantina per gabbie

Ciao ale,

saresti così gentile da postarci una foto così da poter ammirare la tua opera...? :mrgreen:
 
Re: portantina per gabbie

L'unica cosa che non si vede ne si legge su quelle di Big hunter.... se fra una fila di gabbie e l'altra c'è un divisorio.... oppure si cacano in testa??!! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: portantina per gabbie

STEBI ha scritto:
L'unica cosa che non si vede ne si legge su quelle di Big hunter.... se fra una fila di gabbie e l'altra c'è un divisorio.... oppure si cacano in testa??!! [Trilly-77-24.gif]

Sono quasi dieci anni che ho realizzato due portagabbie pressoché identici a quello della Big Hunter, con una capienza di 6 e 9 gabbie (dimensione per tordi).
Per farli ho utilizzato dei profilati di alluminio angolare e piatto rivettandoli tra loro e ribattendo i rivetti per non avere sporgenze.
All'esterno il rivestimento è fatto con un materiale plastico lavabile, opportunamente forato e occhiellato per l'aria.
Anche il coperchio (levabile) è realizzato alla stessa maniera.
Per trasportarli ho applicato degli spallacci regolabili (a mo' di zaino).
Per evitare che gli inquilini del piano di sopra regàlino le loro cacche a chi sta sotto è sufficiente interporre delle strisce di cartone (o di nylon) che periodicamente si sostituiscono.
L'unica accortezza che adotto è quella di togliere l'acqua dagli abbeveratoi per non bagnarmi quando li trasporto a spalla.
 
Re: portantina per gabbie

STEBI ha scritto:
L'unica cosa che non si vede ne si legge su quelle di Big hunter.... se fra una fila di gabbie e l'altra c'è un divisorio.... oppure si cacano in testa??!! [Trilly-77-24.gif]

Sono quasi dieci anni che ho realizzato due portagabbie pressoché identici a quello della Big Hunter, con una capienza di 6 e 9 gabbie (dimensione per tordi).
Per farli ho utilizzato dei profilati di alluminio angolare e piatto rivettandoli tra loro e ribattendo i rivetti per non avere sporgenze.
All'esterno il rivestimento è fatto con un materiale plastico lavabile, opportunamente forato e occhiellato per l'aria.
Anche il coperchio (levabile) è realizzato alla stessa maniera.
Per trasportarli ho applicato degli spallacci regolabili (a mo' di zaino).
Per evitare che gli inquilini del piano di sopra regàlino le loro cacche a chi sta sotto è sufficiente interporre delle strisce di cartone (o di nylon) che periodicamente si sostituiscono.
L'unica accortezza che adotto è quella di togliere l'acqua dagli abbeveratoi per non bagnarmi quando li trasporto a spalla.
 
Re: portantina per gabbie

STEBI ha scritto:
L'unica cosa che non si vede ne si legge su quelle di Big hunter.... se fra una fila di gabbie e l'altra c'è un divisorio.... oppure si cacano in testa??!! [Trilly-77-24.gif]

Sono quasi dieci anni che ho realizzato due portagabbie pressoché identici a quello della Big Hunter, con una capienza di 6 e 9 gabbie (dimensione per tordi).
Per farli ho utilizzato dei profilati di alluminio angolare e piatto rivettandoli tra loro e ribattendo i rivetti per non avere sporgenze.
All'esterno il rivestimento è fatto con un materiale plastico lavabile, opportunamente forato e occhiellato per l'aria.
Anche il coperchio (levabile) è realizzato alla stessa maniera.
Per trasportarli ho applicato degli spallacci regolabili (a mo' di zaino).
Per evitare che gli inquilini del piano di sopra regàlino le loro cacche a chi sta sotto è sufficiente interporre delle strisce di cartone (o di nylon) che periodicamente si sostituiscono.
L'unica accortezza che adotto è quella di togliere l'acqua dagli abbeveratoi per non bagnarmi quando li trasporto a spalla.
 
Re: portantina per gabbie

Aldo.... leva il selettore a raffica...... [Trilly-77-24.gif]

...anche io avevo fatto come te tutto da me...mettevo fra una fila e l'altra compensato leggero che poi lavavo ogni volta...e ovvi...toglievo sempre l'acqua dai beverini... :D
 
Re: portantina per gabbie

allora io ho fatto due vassoini in alluminio dove metterò le gabbie, poi con un telo mimentico chiuso dalle parti con delle cinghie in modo che l'aria entri anche lateralmente e due maniglie in stoffa robuste che mi farò cucire!!! dovrei mettere dieci gabbie di allodole!!! [26]
 
Re: portantina per gabbie

allodola maschio ha scritto:
allora io ho fatto due vassoini in alluminio dove metterò le gabbie, poi con un telo mimentico chiuso dalle parti con delle cinghie in modo che l'aria entri anche lateralmente e due maniglie in stoffa robuste che mi farò cucire!!! dovrei mettere dieci gabbie di allodole!!! [26]


ma non fai prima ad avvicinarti al capanno con la macchina?? [1]
 
Re: portantina per gabbie

allodola maschio ha scritto:
ma non fai prima ad avvicinarti al capanno con la macchina?? [1]
Max ad allodole facciamo capanni temporanei e a volte faccio anche 300 metri a piedi con tutta la roba!!! [5a][/quote]

Come non darti ragione allodolona :!: [thumbsup.gif]
 
Re: portantina per gabbie

a me il catalogo è arrivato lunedì, ieri assieme ad un amico soamo stati dal nostro rivenditore di fiducia...ke sorpresa!!!! tutti i porta gabbie costavano 45 euro!!!!!
le misure erano: gabbie grandi 3+3, 4+4, 3+3+3 oppure gabbie piccole 3+3, 5+5 ovviamente intendo posti gabbia. Noi sinceramente li usiamo già da 3 anni e ci troviamo bene, sono simili a quelle preoposta da bighunter ma costano un bel po meno. cmq non hanno la paretina tra una gabbia e l'altra ne in orizzontale ne in verticale. poi sono in stoffa quindi non pesano e occupano poco spazio anche da chiuse. Unica accortezza è quella di porre un sacco tipo della spazzatura (quelli neri) in senso orizzontale tra una fila di gabbie e l'altra altrimenti tiri fuori tutti gli uccelli bagati! se qualcuno ha bisogno potremo anche comprargliele e spedirgliele!!!! [1] [1] [1]
 
Re: portantina per gabbie

Scotti ha scritto:
Io sono anni che le faccio così:

Anche la mia è più o meno così;
io ho le chiusure anche laterali e,mediante una prolunga,ho la possibilità di mettere sei gabbie nella fila più bassa anzichè tre.
In totale posso portare 12 gabbie di turdidi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto