Pompa ricarica pcp (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fire
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
la mia l'ho pagata 150 euro ,per caricare il serbatoio dell'air arms 400 xtra fac cal.5.5 partendo da una pressione di circa 150 bar e arrivare a 250 bar ci vogliono circa 50/60
pompate ,una bella faticata ,l'alternativa per chi spara molto è la bombola da far caricare in un centro sub ,o il compressore ma il costo supera i 1000 euro .
ciao ,nano.
 
la mia l'ho pagata 150 euro ,per caricare il serbatoio dell'air arms 400 xtra fac cal.5.5 partendo da una pressione di circa 150 bar e arrivare a 250 bar ci vogliono circa 50/60
pompate ,una bella faticata ,l'alternativa per chi spara molto è la bombola da far caricare in un centro sub ,o il compressore ma il costo supera i 1000 euro .
ciao ,nano.

Se parti da 0 bar, quando ci vuole; o il serbatoio è già precaricato? Ciao
 
il serbatoio della carabina air arms non si può caricare con la pompa partendo da 0 bar ,ci deve essere al suo interno una pressione residua di almeno 50 bar .io quando la uso
non scendo mai al di sotto dei 130 bar e da quì comincio la ricarica fino ad arrivare a 250 bar. da nuova è stata caricata con il compressore in armeria .queste carabine lavorano bene in un range pressorio tra i 230 e i 180 bar per avere una 30ntina di tiri a velocità costante (circa 290 ms) e di conseguenza precisione di tiro .in pratica il serbatoio non si deve mai scaricare dal tutto perchè con il scendere della pressione scende la velocità e anche il punto di impatto del proiettile .per ovviare a questo problema esistono dei regolatori di pressione da installare all'interno del serbatoio che consentono di aumentare il numero di tiri utili mantenendo costante l'erogazione dell'aria e la sua pressione in uscita. ciao, nano .
 
si che si puo caricare partendo da 0 bar se vedete nel manuale DELLA A.A e scritto pure, comunque basta tenere il manettino del carichino aperto se non erro fino una 30 br
 
a me è capitato di scaricare tutto il serbatoio per un controllo condensa ,e al momento di ricaricarlo con la pompa non c'è stato verso di farlo andare in pressione ,mi sono rivolto in armeria e mi hanno detto che non si riesce con una pompa a caricarlo da 0 bar,e così me lo hanno ricaricato con il compressore ,da quella volta non ho più lasciato scendere la pressione al di sotto di 120 bar.mi hanno spiegato che è un problema di valvola interna che se non spinta da una certa pressione interna tende a sfiatare.fatto sta che da allora non mi ha più dato problemi .ciao,nano .
 
io almeno una volta l"anno la smonto per ispezionare il serbatoio dell"aria per paura che si formino fiorescenze di rugine e nell"occasone di passarli del wd40, a parte le diverse customozazioni fatte, dalla lappatura delle parti antagoniste, al cambio della molla del contrappeso interno in una chirurgica di acciaio inox ecc ecc, date un"occhiata al manuale della carabina scaricabile direttamente dalla airs arms cosi vedrete con i vostri stessi occhi quanto vi ho detto, in piu" ci sono diversi consigli come usarla correttamente ,uno per farvi un"esempio e che inutile portarla a 250 bar , bisogna fermarsi a 220,non fate caso all"armiere poco esperto di PCP, puo darvi consigli sbagliati. ne va anche della sicurezza.
 
io almeno una volta l"anno la smonto per ispezionare il serbatoio dell"aria per paura che si formino fiorescenze di rugine e nell"occasone di passarli del wd40, a parte le diverse customozazioni fatte, dalla lappatura delle parti antagoniste, al cambio della molla del contrappeso interno in una chirurgica di acciaio inox ecc ecc, date un"occhiata al manuale della carabina scaricabile direttamente dalla airs arms cosi vedrete con i vostri stessi occhi quanto vi ho detto, in piu" ci sono diversi consigli come usarla correttamente ,uno per farvi un"esempio e che inutile portarla a 250 bar , bisogna fermarsi a 220,non fate caso all"armiere poco esperto di PCP, puo darvi consigli sbagliati. ne va anche della sicurezza.
io vorrei metterci il regolare di pressione (non di potenza) così da renderla più costante e aumentare l'autonomia
 
io vorrei metterci il regolare di pressione (non di potenza) così da renderla più costante e aumentare l'autonomia

il regolatore di pressione e" una gran bella cosa,fatto artigianalmente dall"amico simone da originale non tira piu" di 8 9 tiri costanti mentre con il regolatore la musica cabia..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto