Polveri granulari o lamellari??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

Vito83

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
1 Aprile 2009
Messaggi
1,351
Punteggio reazioni
12
Età
42
Località
Monasterace RC
Buongiorno Amici, avrei una domanda da porre in merito alla ricarica per 12 e il 20 del papi di cartucce da utilizzare a quaglie e, cambiando caratteristiche, becche di prima canna con borra vegetale+coppetta o bior.
Metto la distinzione tra lamellare e granulare perchè utilizzerei la Pressa Lee load, ma ho anke il bilancino e per poche cartucce da bekke ( non è ke ce ne siano tante in giro dalle ns parti...) non ci sarebbe problema, ma preferirei utilazzare il dosatore volumetrico, ma verosimilmente lo stesso si comporterebbe meglio a dosare le granulari, penso...voi ke dite?
Mi piacciono alcune cartucce in commercio della Cheddite e sarei interessato a sapere come si comportano da ricaricate la Granular e l' Aquila, anche se 2 cari Amici parlano magnificamente dell' Fblu!!!
Sparo con un Ultralight o un raffaello canne 66cm 4* e mio padre con un raffaello o un 303 cal.20 sempre 4*. Ho già tutto, ma finita le GM3, S4, sipe, F2x36, MBx32... volevo rimpiazzarle con qualcosa di nuovo. e mettendo in conto ke qui il clima è quasi sempre umido, Voi ke consigliate???
Grazie, Vito
 
sicuramente all'apertura la granulare e piu indicata, poi pero ogni polvere se aggiustata bene rende sia con umidità che con secco, la gm3, ad esempio, il suo clima ideale e mite e secco, ma io sparo cartucce anche la mattina con nebbia di questo propellente, premesso che per mia personale decisione nn carico questa, anche se dalle mie parti e la polvere che va piu per le lunghe.....
Per l'umidita una polvere molto buona e costante e la sipe!
A mio parere le polveri cheddite sono molto valide e anche le baschieri molto costanti anche tra i diversi lotti...
S4 è una sicurezza non a caso e una polvere che viene usata dalla stragrande maggioranza....
Quindi per venire a noi e alla tua domanda con sipe ed s4 ed f2 gia sei apposto.. per tutto l'anno ... poi nuove polveri da sperimentare vanno sempre bene, ma a mio avviso scegli una o 2 e una volta che ottieni risultati con queste inizi a sperimentare...
Ciao Max.
 
Grazie Max, ma la mia domanda era anke riferita ai dosatori volumetrici e polveri lamellari, se nel caricamento, da voi sono ritenuti costanti tra una dose e l'altra e in riferimento a questo ke polveri scegliere rispetto alle altre
 
dipende..le granulari vanno bene nei volumetrici ,ma anche alcune lamellari psb,csb, le vecchie rex..,richiedono maggiore ''cura'' s4\sipe..,non adatte le baschieri,quindi credo poco adatte anche le fiocchi blu...lascia perdere la granular ch.
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto