Polveri cheddite (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

freddo

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Dicembre 2010
Messaggi
107
Punteggio reazioni
3
Località
perugia
Vorrei qualche parere sulle polveri con marchio cheddite: DRAGO, DRAGO S, Aquila e da quello che ho potuto capire JK6 cheddite.(non sapevo esistesse)
Sono tutte delle monobasiche, qualcuno mi può dare qualche parere sulle prestazioni con caricamento domestico?grazie
 
Re: Polveri cheddite

non posso aiutarti perche non le ho mai caricate ma per quello che so sono polveri monobasiche è in ogni caso trovi le risposte che vuoi sul sito cheddite sezione polveri
 
Re: Polveri cheddite

allora per la drago ti posso dire chè è una polvere a base singola ed è molto vivace poi drago e drago s sono le stesse polveri ma cambia solamente la densità,l'aquila è sempre una polvere a base singola e tutte indicate per caricare i calibri più grandi
 
Re: Polveri cheddite

sono ottime polveri , molto simili a quelle nobel sport
aquila = A1
granular = gm3 anke se si avvicina piu alla prima
drago = 206
JK6 non mi sono mai trovato bene , a mio parere campa di nomina della vecchia boford ke era tutto altro pianeta sopratutto JK3
 
Re: Polveri cheddite

Io conosco molto bene l'aquila t 2,è una cartuccia ottima,specialmente quando piove,se riesci a trovare la dose copiala perchè è fenomenale
 
Re: Polveri cheddite

Sul sito della casa trovi ben poco ma le polveri sono eccellenti,io ne uso qualcuna nel 20 e i risultati sono piu' che buoni.Trovo che tra le commerciali del 20 l'aquila cheddite con 26g sia una delle migliori cartucce sul mercato per costanza e rendimento almeno nelle mie zone.Con la drago ho tribolato molto per trovare il giusto assetto ma ora sono ben contento della cartuccia.
 
Re: Polveri cheddite

io ho provato l'aquila L, è considerata una polvere x36g... l'ho caricata in cal.20 in dose 1,30/27,5gr con il SuperG con risultati davvero eccellenti... Belle rosate, rinculo quasi assente e anche belli abbattimenti.... le altre due (Granular e Drago) non le ho mai usate...
 
Re: Polveri cheddite

Scusa killer92 ma quanto l'hai pagata aquila L in quale armeria e sopprattutto che dose fai ,sai sono intenzionato a caricare questa polvere e dato che siamo della stassa citta vorrei la dose cosi faccio prima sensa pensarci su molto
 
Re: Polveri cheddite

io ho provato l'aquila L, è considerata una polvere x36g... l'ho caricata in cal.20 in dose 1,30/27,5gr con il SuperG con risultati davvero eccellenti... Belle rosate, rinculo quasi assente e anche belli abbattimenti.... le altre due (Granular e Drago) non le ho mai usate...
Ciao Killer sono incuriosito da questa Aquila..quanto l'hai pagata e che componenti hai usato? Se nn ti arreco disturbo,mi puoi indicare in che canna la usi e in quali condizioni metereologiche ti sei trovato meglio con il tuo dosaggio!!
Mille grazie
 
Re: Polveri cheddite

Scusa killer92 ma quanto l'hai pagata aquila L in quale armeria e sopprattutto che dose fai ,sai sono intenzionato a caricare questa polvere e dato che siamo della stassa citta vorrei la dose cosi faccio prima sensa pensarci su molto

Ciao Killer sono incuriosito da questa Aquila..quanto l'hai pagata e che componenti hai usato? Se nn ti arreco disturbo,mi puoi indicare in che canna la usi e in quali condizioni metereologiche ti sei trovato meglio con il tuo dosaggio!!
Mille grazie

Per Saro... io l'ho acquistata circa 3 anni fa a Ricadì dall'amico Tomasello non so se lo conosci, quando la caricava nel cal.12 nelle cartucce "elica speciale borra" con 35gr (ora mette la drago S) mi trovavo lì a fare rifornimento di bossoli e componenti vari, e chiedendo quale polvere acquistare mi consigliò, soprattutto per il cal.20, di provare questa polvere dal rendimento costante per il nostro clima...

Per Saro e M.B. la pagai 34€ 1kg di questa polvere ora non ti saprei proprio dire il prezzo....però ti posso dire che non mi sono affatto pentito, l'ho utilizzata in sicilia ed è stata eccezionale e pure quì ad allodole e tordi... davvero ottima! le dosi che ho provato sostanzialmente sono state tre:
Bossolo Cheddite 70 Cx1000 T.3
Aquila L 1,30/27,5 Pb.7
SuperG 21mm
Stellare 59,8mm

Bossolo Cheddite 70 Cx1000 T.3
Aquila L 1,38/28 Pb.9, 10 e 11
Bior Skeet 21mm
Stellare 60mm

Bossolo Cheddite 70 Cx1000 T.3
Aquila L 1,35/27,5 Pb.10
Baschieri da 22mm
Stellare 59,7mm
sparando tutte e tre dosi in Semiautomatico A302 Canna 67cm *** 15,8 di volata...
La prima l'ho usata in apertura con abbattimenti davvero puliti fino a un tiro max di 35mt (oltre evito di sparare), selvatici raccolti morti e senza sangue (temperature da 28 a 35°C), le altre due le ho adoperate x le allodole e i tordi mantendosi sempre costante negli abbattimenti puliti... vorrei precisare che queste cartucce le ho sparate fino ad una temperatura minima di 6°C con pioggia e nebbiolina finissima ed ho non ha fallito.... ancora ne ho 300gr circa ma quanto prima mi darà da fare x cercare di rimpiazzarla sperando che non ci sia molta differenza tra i lotti....
amici spero di essere stato chiaro... x qualunque cosa sono sempre disponibile...
 
Re: Polveri cheddite

grazie Matteo..nn l'avevo mai presa in considerazione,ma mi stanno facendo venire la voglia di provarla,e,a giudicare di commenti dei nostri amici, credo che la prendero'!
A proposito di Dimar:dal 28 inizia la vendita promozionale!!!!
Con amicizia
 
Re: Polveri cheddite

Ma questa granular è così scarsa?
Mi era venuta voglia di provare le cheddite granular l'anno prossimo alle allodole.
 
Re: Polveri cheddite

Ma questa granular è così scarsa?
Mi era venuta voglia di provare le cheddite granular l'anno prossimo alle allodole.

Walker non è affatto scarsa, come la Gm3 risente molto l'umidità... qui a Reggio Calabria l'armeria Valenti vende sacchetti di 50cartucce cal.12 con 32 e 33 gr e gli ho visto fare tiri, davvero niente male!
 
Re: Polveri cheddite

Grazie killer 92 per la gentile risposta ,sai io mi trovo molto bene con le cheddite free schot che dovrebbero caricare polvere drago e per questo volevo carricare questa polvere ora magari ripiego sul aquila come da te consigliato, qui da noi e proprio vero queste polveri vanno molto, umidità-freddo poco, caldo-secco tanto
 
polvere aquila:

polvere aquila:

a tutti gli amici del forun un saluto da ema1950:io vado a caccia,maggiormente, di anatre e colombacci e la mia cartuccia preferita è Percorso Caccia della Cheddite,non mi ha (quasi)mai tradito,anzi ho fatto sempre dei tiri eccezzzzzionali,ma con vento da nord.Un mio amico che va spesso in Romania a caccia di oche,so che si è fatto caricare un po di cartucce con polvere Aquila e mi ha assicurato che non la cambierebbe mai.Io ,però,gli ho chiesto di acquistarmi un poco di Aquila e un poco di Drago (versione per 36gr.):D
 
scusatemi,dimendicavo di dirvi che il 90% di ciò che sparo me le carico Io con varie polveri (tecna-mb-f2-kemira-DN ect.),tranne le Cheddite che ripeto le trovo buonissime dall'apertura sino a dicembre,poi,se le temperature si abbassano(cosa rara da noi) DN-JK6-MB-Kemira N340.
 
Voglio unirmi a killer e ricredermi sui prodotti cheddite a parte che parlando di granular (gm3 colorata) e aquila (A1) vi dico che quest'ultima provata nel 20 e nel 28 badato risultati sorprendenti oltre al prezzo accessibile 25 euro granular e 30 aquilax32 per capirci proverò anche la sorella maggiore x36
gli asetti provati nel 20 sono stati cx 1000 T2 verde trans 1.20x26 sg disp stellare a 59.7 1.20x25 bior
saluti luca
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto