polvere nera e bossoli di plastica (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

nembrotte

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Settembre 2007
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
ricarico il cal. 12 con la polvere nera, ed ho finora utilizzato bossoli di carta, borre grassate e inneschi 6,45.
siccome è sempre più difficile trovare il materiale, voglio provare i bossoli di plastica con le cheddite cx50 e le borre gualandi.
ci potrebbero essere problemi? e quali?
grazie in anticipo da nembrotte.
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

nembrotte ha scritto:
ricarico il cal. 12 con la polvere nera, ed ho finora utilizzato bossoli di carta, borre grassate e inneschi 6,45.
siccome è sempre più difficile trovare il materiale, voglio provare i bossoli di plastica con le cheddite cx50 e le borre gualandi.
ci potrebbero essere problemi? e quali?
grazie in anticipo da nembrotte.

Nembrotte, per curiosità, che polvere nera usi ed in che dose? Io la uso in calibro 12, ma con fucile ad avancarica in dose 4,5x32 con polvere fffg e 5,0x 34 con polvere ffg. Devo però ancora sperimentare altre dosi. [21]
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

Io non ricarico con la nera, ma ho un rigato cal .50 nel quale uso 150 grani di Pyrodex in "compresse" cilindriche (3 compresse da 50 grani l'una), non polvere nera.
Mi domando perché usare la nera quando ci sono nuove polveri per avancarica anche migliori del Pyrodex che non sporcano e puzzano quanto la nera e sono meno pericolose da conservare... Poi (parere del tutto personale) mi pare strano usare la nera con un fucile a retrocarica... Ma de gustibus...
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

io ho due cal.45 a canna rigata,uno a luminello e uno a pietra,tutti e due a canna rigata,quello a luminello per due volte lo ho portato al cinghiale,carico con gr.2.5 di polvere nera e palla da 305 grani.purtroppo non mi è capitato di tirare,quindi mi è toccato scaricarlo per terra,sarà per la prossima volta.
scusate se ho divagato un po ma fa piacere perlare con alcuni dei pochissimi che si dilettano con armi ad avancarica, e a polvere nera,non surrogati,oggi si trovano polveri nere che sporcano pochissimo.
ciao mario.
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

Io uso residui di black silver della BPD, e ci metto 3,5x28, 4,0x32 e 4,5x36.
Quando finirà prenderò la Cheddite nera ffg, spero che le dosi siano equivalenti.
se usate bossoli e borre di plastica ditemi come vi trovate, e se avete segni che la plastica si squaglia.
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

giovannit. ha scritto:
Io non ricarico con la nera, ma ho un rigato cal .50 nel quale uso 150 grani di Pyrodex in "compresse" cilindriche (3 compresse da 50 grani l'una), non polvere nera.
Mi domando perché usare la nera quando ci sono nuove polveri per avancarica anche migliori del Pyrodex che non sporcano e puzzano quanto la nera e sono meno pericolose da conservare... Poi (parere del tutto personale) mi pare strano usare la nera con un fucile a retrocarica... Ma de gustibus...

Purtroppo per noi tiratori ad avancarica la Pirodex mi sembra che non si sia ancora riusciti ad importarla in Italia, e questo è un vero peccato, proprio perchè non lascia fecce di sparo e soprattutto non corrode se ci si scorda di pulire l'arma. Mi sembra comunque che le prime cartucce metalliche e non utilizzavano la polvere nera, poi è nata la polvere infume, proprio per ovviare a questi problemi. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: polvere nera e bossoli di plastica

[email protected] ha scritto:
[quote="giovannit.":25uqcfw2]Io non ricarico con la nera, ma ho un rigato cal .50 nel quale uso 150 grani di Pyrodex in "compresse" cilindriche (3 compresse da 50 grani l'una), non polvere nera.
Mi domando perché usare la nera quando ci sono nuove polveri per avancarica anche migliori del Pyrodex che non sporcano e puzzano quanto la nera e sono meno pericolose da conservare... Poi (parere del tutto personale) mi pare strano usare la nera con un fucile a retrocarica... Ma de gustibus...

Purtroppo per noi tiratori ad avancarica la Pirodex mi sembra che non si sia ancora riusciti ad importarla in Italia, e questo è un vero peccato, proprio perchè non lascia fecce di sparo e soprattutto non corrode se ci si scorda di pulire l'arma. Mi sembra comunque che le prime cartucce metalliche e non utilizzavano la polvere nera, poi è nata la polvere infume, proprio per ovviare a questi problemi. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif][/quote:25uqcfw2]
io non conosco se non per sentita dire la pirodex,ma io uso la nera svizzera,e vi assicuro che non ha niente a che vedere con la PBD,che se usata con una pistola a tamburo dopo 3 cariche il tamburo non girava più,con questa puoi sparare 50 colpi e sporca pochissimo,e quando lavi l'arma fa l'acqua appena sporca e non puzza di uovo marcio come la PBD,per me è un ottima polvere; e poi uno che tira a polvere nera vuole qualcosa di diverso,vuole il fumo,e quel sapore di antico,altrimenti che senzo ha ,ci sono le polveri moderne che hanno tutti i vantaggi immaginabili,usiamo quelle.
ciao mario
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto