pointer o kurzar questo e' il dilemma.. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Titan
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

pointer pointer pointer!!!!!!! soffrono le spine,soffrono il freddo non entrano nel forte..........tutte cose vere se si tratta di soggetti mediocri......e in quel caso e' normale che anche un buon breton e' meglio. ma se il soggetto (pointer)e' un ottimo esemplare le altre razze non le vede neanche!altro che paura di spine freddo ecc,la forza e la caparbieta' dei soggetti eccellenti non li fa avere paura di niente e poi..... la potenza olfattiva dei pointer e' irraggiungibile. il problema?non e' una razza docile all'addestramento e percio' e' piu facile gestire e qundi far uscire prima setter breton ecc....il pointer percio' non e' un cane per tutti. pero' quando esce un pointer.... non c'e' pane per nessuno
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ocavallo ha scritto:
se hai i breton lascia stare sia il kurzhaar che il pointer.te lo dico per esperienza diretta.ho sempre avuti breton ma tempo fa mi venne la voglia di un kurzhaar.lo presi da uno dei mogliori allevatori sangue ottimo pedigree ecc. ecc.ci ho lavorato per un anno intero tutti i giorni ma oltre ad una bella ferma al consenso ed al riporto non andava.la cerca a non + di 30 m da me oltre i quali tornava per poi riandare,di sporco nemmeno a parlarne era li che si lamentava girava intorno al macchio ma non entrava nemmeno con la cannonate.per farla breve l'ho regalato, cane secondo me adatto ad una persona anziana.lo stesso tempo lo avrei utilizzato per i miei breton oggi avrei dei campioni del mondo.il pointer lo conosco perchè lo hanno avuto degli amici ma ti dico che non vuol vedere lo sporco e fa una fatica enorme quando deve riportare per non parlare dei recuperi.lascia stare continua coi breton e se proprio vuoi cambiare compra un bel setter.

Heeem hem....Trofeo Enci 2008 Regina del Bosco vincitrice Manon Pointer bianco nera.....io dico che per la Beccaccia in media,ma è anche una questione legata alla grande diffusione del setter in Italia,il cane piu' affidabile è il Setter inglese,ma il fuoriclasse,il cane che ti fa la differenza anche nel bosco è il Pointer.Se becchi un Pointer beccacciaio non ce ne sara' per nessuno.Senza nulla togliere ai Continentali.Un mio carissimo amico ha tutti Setter di grande genealogia,capacita' ed esperienza tranne una vecchia pointer.Quando il gioco si è fatto duro con Beccacce fantasma o furbe la differenza l'ha fatta la Pointer.Certo se ti serve uno ''smacchiatore''utilizzare il Pointer lo trovo un sottoutilizzo.
Dico questo ben conoscendo i mille pregiudizi e diffidenze che ha il cacciatore verso il Pointer grazie ai garisti e taluni allevatori.
PS se dalle tue parti c'è abbondanza di selvaggina da pelo lascia perdere il Bracco tedesco.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

walker960walker ha scritto:
Titan ha scritto:
allora caro michele ho scritto cosi' tanto per dire per chiudere la discussione visto che la decisione me la sono presa da soloChiedevo solamente informazioni tratte da esperienze personali di altri cacciatori. Ma ovviamente chi e' appassionato di una razza e chi di un altra e allora e' capitato che chi dice che sia buono una razza e chi invece dice che quella razza non valga niente. Chiedevo informazioni riguardo kurzar e pointer xche non li ho mai visti a lavoro non ho detto che non ho mai visto un cane..


Titan tu hai messo a confronto due razze completamente diverse.Ti posso solo dire questo:
Il pointer è il re del vento,caccia principalmente cercando velocemente l'usta nel vento.Grande galoppatore,per esprimersi al meglio vuole grandi spazzi liberi(non è detto che nei boschi non vada),dove poter utilizzare la sua potenza,sia olfattiva che fisica.E' un cale a pelo raso e con moltissime terminazioni nervose (che sono quelle che portano la sensazione del dolore al cervello),quindi risente mooolto la spina,una volta capito,stai tranquillo che non si pungerà più.>
Il Kurzhaar,(del quale mi preggio di essere cultore,ma non per questo di parte) è un cane robustissimo,che si adatta a qualsiasi terreno e condizzioni climatiche,ha un'andamento a volte al trotto altre al galoppo,lo potremmo definire "andamento rampante".Alla percezione del selvatico rallenta fino a cadere in ferma,che può essere solida o no,a seconda dell'addestramento che ha ricevuto.E' un cane polivalente,che possiamo definire da "carniere". Ha il pelo raso ma con pochissime terminazioni nervose,non sente dolore. In lui c'è sangue pointer .
Molto testardo, e tenace, si affezziona in modo morboso al suo amico uomo,ottimo guardiano sia di averi che di carnieri.
Instancabile riportatore,sia su terra che su acqua,dalla quaglia alla volpe.L'unico difetto che possiamo riscontrare (ma solo in alcuni soggetti) è il dente duro,che tra l'altro si può coreggere.Se pensi che i pointer non riportavano!!.
Queste secondo me sono le principali caratteristiche di queste due razze.Ora ti consiglio di documentarti meglio e decidere quale razza si adegua alle tue esigenze.

Ecco un'altra leggenda metropolitana:i pointer non riportavano.Anche in Inghilterra pochi potevano permettersi i retrevier quindi persino li' i pointer riportavano.In Italia da quando sono stati introdotti sono stati sempre addestrati a riportare.
ti riporto quanto scriveva a tal proposito Felice Delfino:
''avevo letto ed udito dai cinofili anziani,che gli inglesi non richiedevano il riporto ai loro pointer e setter ma tenevano disponibili al seguito,sul terreno di caccia,altri cani destinati esclusivamente al ricupero e la riporto dei selvatici abbattuti.Quando conobbi il marchese Giannino Raggi,conosciutissimo cacciatore e navigatore genovese,seppi che l'usanza era bensi' praticata dai gran signori,ma che non tutti i cacciatori inglesi potebvano permettersi quel lusso,anzi,la grande maggioranza dei cacciatori accciavano con un solo cane o una coppia di cani da ferma i quali dovevvano esegire anche il ricupero e il riporto.Nei primi del 900 ebbi molte occasioni di vedere cacciare con setters e pointer imporatti dall'Inghilterra da cacciatori genovesitutti quei soggetti erano ECCELLENTI RIPORTATORI.''
Questo avveniva piu' di 100 anni fa, per gratitudine verso la razza che ha rinsanguato molte altre e per quello che i Pointer hanno dato ai cacciatori vogliamo prenderne atto?

PS Walker,ovviamente non ce l'ho con te ma sui Pointer razza da me amatissima se ne sentono di ogni......
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

walker960walker ha scritto:
Titan ha scritto:
allora caro michele ho scritto cosi' tanto per dire per chiudere la discussione visto che la decisione me la sono presa da soloChiedevo solamente informazioni tratte da esperienze personali di altri cacciatori. Ma ovviamente chi e' appassionato di una razza e chi di un altra e allora e' capitato che chi dice che sia buono una razza e chi invece dice che quella razza non valga niente. Chiedevo informazioni riguardo kurzar e pointer xche non li ho mai visti a lavoro non ho detto che non ho mai visto un cane..


Titan tu hai messo a confronto due razze completamente diverse.Ti posso solo dire questo:
Il pointer è il re del vento,caccia principalmente cercando velocemente l'usta nel vento.Grande galoppatore,per esprimersi al meglio vuole grandi spazzi liberi(non è detto che nei boschi non vada),dove poter utilizzare la sua potenza,sia olfattiva che fisica.E' un cale a pelo raso e con moltissime terminazioni nervose (che sono quelle che portano la sensazione del dolore al cervello),quindi risente mooolto la spina,una volta capito,stai tranquillo che non si pungerà più.>
Il Kurzhaar,(del quale mi preggio di essere cultore,ma non per questo di parte) è un cane robustissimo,che si adatta a qualsiasi terreno e condizzioni climatiche,ha un'andamento a volte al trotto altre al galoppo,lo potremmo definire "andamento rampante".Alla percezione del selvatico rallenta fino a cadere in ferma,che può essere solida o no,a seconda dell'addestramento che ha ricevuto.E' un cane polivalente,che possiamo definire da "carniere". Ha il pelo raso ma con pochissime terminazioni nervose,non sente dolore. In lui c'è sangue pointer .
Molto testardo, e tenace, si affezziona in modo morboso al suo amico uomo,ottimo guardiano sia di averi che di carnieri.
Instancabile riportatore,sia su terra che su acqua,dalla quaglia alla volpe.L'unico difetto che possiamo riscontrare (ma solo in alcuni soggetti) è il dente duro,che tra l'altro si può coreggere.Se pensi che i pointer non riportavano!!.
Queste secondo me sono le principali caratteristiche di queste due razze.Ora ti consiglio di documentarti meglio e decidere quale razza si adegua alle tue esigenze.

l'anno scorso tragicamente mi è morta la mia pointer. qui sopra leggo che soffre le spine, il freddo, non riporta.. bè allora io ho avuto una pointer che non faceva la pointer!! io caccio nei colli berici dove spinai e pungitopo la fanno da padroni ma la mia pointerina ci andava e come ci andava, ci si buttava!! freddo, pioggia? io la usavo da novembre a gennaio perchè prima ho il capanno, quindi nei mesi freddi: nessun problema.. il riporto? io ho avuto breton e setter ma credimi che un riporto così sollecito nessuno dei miei cani l'hà avuto come lamia compianta pointerina!! per non parlare del collegamento che aveva, in bosco viaggiava perchè motore nè aveva ma rientrava sempre a darmi uno sguardo e poi via di nuovo. ripeto forse la mia era solo una pointer che non faceva la pointer oppure la verità è che anche il pointer come qualsiasi altro cane da ferma fà il lavorro per cui è nato: il cane da ferma. come diceva il mago Puttini non è la razza che fà la differenza ma il soggetto!! :wink:
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

riccardo1970 ha scritto:
Secondo me è meglio che i Kurzhaar vengano impegnati sempre e soltanto su altre cacce, tipo starne quaglie coturnici, perchè se fossero usati da sempre più persone su beccacce, di beccacce ne rimarrebbero molto ma molto poche!!!!!!!!!!!!
AMO I KURZHAAR quindi sono di parte ma ti devo [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

comunque come ha già detto dux la differenza la fa il soggetto , io per esempio non sopporto i setter ma in recinto ne ho uno favoloso e non posso far a meno di lodarlo anche se preferirei che fosse un tedesco.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

dux ha scritto:
e allora titan,........se hai già una strada, prendi un altro folletto del bosco, tra le altre cose un kirzhaar mangia come un pony.....


Il Pointer come due ...pony...(il mio e' impressionante)

Ciao
Pigeon
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

per me in sintesi: pointer grandissimo cane se di grande,grandissimo,naso e buon fermatore,altrimenti non ti fara' mai abbattere nulla(per la velocita' e l'ampiezza,con cui si muove) un dk,anche se 'mediocre' sara' comunque utile al carniere.
pap
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ne pointer ne kurzhaar se ami la caccia col cane.uno spazia troppo e se non ha naso non spari e rigetta il riporto amando solo spazi aperti.l'altro è un cane da settantenne con cerca ristretta.mangiano entrambi come due cavalli altro che pony.dammi retta se vuoi divertirti: breton o setter e non te ne pentirai.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ocavallo ha scritto:
ne pointer ne kurzhaar se ami la caccia col cane.uno spazia troppo e se non ha naso non spari e rigetta il riporto amando solo spazi aperti.l'altro è un cane da settantenne con cerca ristretta.mangiano entrambi come due cavalli altro che pony.dammi retta se vuoi divertirti: breton o setter e non te ne pentirai.



Kurzhaar cane da settantenne??????? [sconvolto.gif]
Scusa ma mi sa che tu KURZHAAR non ne hai visti!
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ocavallo ha scritto:
se hai i breton lascia stare sia il kurzhaar che il pointer.te lo dico per esperienza diretta.ho sempre avuti breton ma tempo fa mi venne la voglia di un kurzhaar.lo presi da uno dei mogliori allevatori sangue ottimo pedigree ecc. ecc.ci ho lavorato per un anno intero tutti i giorni ma oltre ad una bella ferma al consenso ed al riporto non andava.la cerca a non + di 30 m da me oltre i quali tornava per poi riandare,di sporco nemmeno a parlarne era li che si lamentava girava intorno al macchio ma non entrava nemmeno con la cannonate.per farla breve l'ho regalato, cane secondo me adatto ad una persona anziana.lo stesso tempo lo avrei utilizzato per i miei breton oggi avrei dei campioni del mondo.il pointer lo conosco perchè lo hanno avuto degli amici ma ti dico che non vuol vedere lo sporco e fa una fatica enorme quando deve riportare per non parlare dei recuperi.lascia stare continua coi breton e se proprio vuoi cambiare compra un bel setter.


Bisogna anche vedere in che mani capita il soggetto,che dressaggio riceve e che addestramento si fà.In una cosa sono d'accordo...il Kurzhaar,non è cane per tutti.
Senza offesa per nessuno,ma si deve avere una grandiiiiiiissima pazienza e una fortiiiiiissima tenacia.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

Nobel Glasgow ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Titan ha scritto:
allora caro michele ho scritto cosi' tanto per dire per chiudere la discussione visto che la decisione me la sono presa da soloChiedevo solamente informazioni tratte da esperienze personali di altri cacciatori. Ma ovviamente chi e' appassionato di una razza e chi di un altra e allora e' capitato che chi dice che sia buono una razza e chi invece dice che quella razza non valga niente. Chiedevo informazioni riguardo kurzar e pointer xche non li ho mai visti a lavoro non ho detto che non ho mai visto un cane..


Titan tu hai messo a confronto due razze completamente diverse.Ti posso solo dire questo:
Il pointer è il re del vento,caccia principalmente cercando velocemente l'usta nel vento.Grande galoppatore,per esprimersi al meglio vuole grandi spazzi liberi(non è detto che nei boschi non vada),dove poter utilizzare la sua potenza,sia olfattiva che fisica.E' un cale a pelo raso e con moltissime terminazioni nervose (che sono quelle che portano la sensazione del dolore al cervello),quindi risente mooolto la spina,una volta capito,stai tranquillo che non si pungerà più.>
Il Kurzhaar,(del quale mi preggio di essere cultore,ma non per questo di parte) è un cane robustissimo,che si adatta a qualsiasi terreno e condizzioni climatiche,ha un'andamento a volte al trotto altre al galoppo,lo potremmo definire "andamento rampante".Alla percezione del selvatico rallenta fino a cadere in ferma,che può essere solida o no,a seconda dell'addestramento che ha ricevuto.E' un cane polivalente,che possiamo definire da "carniere". Ha il pelo raso ma con pochissime terminazioni nervose,non sente dolore. In lui c'è sangue pointer .
Molto testardo, e tenace, si affezziona in modo morboso al suo amico uomo,ottimo guardiano sia di averi che di carnieri.
Instancabile riportatore,sia su terra che su acqua,dalla quaglia alla volpe.L'unico difetto che possiamo riscontrare (ma solo in alcuni soggetti) è il dente duro,che tra l'altro si può coreggere.Se pensi che i pointer non riportavano!!.
Queste secondo me sono le principali caratteristiche di queste due razze.Ora ti consiglio di documentarti meglio e decidere quale razza si adegua alle tue esigenze.

Ecco un'altra leggenda metropolitana:i pointer non riportavano.Anche in Inghilterra pochi potevano permettersi i retrevier quindi persino li' i pointer riportavano.In Italia da quando sono stati introdotti sono stati sempre addestrati a riportare.
ti riporto quanto scriveva a tal proposito Felice Delfino:
''avevo letto ed udito dai cinofili anziani,che gli inglesi non richiedevano il riporto ai loro pointer e setter ma tenevano disponibili al seguito,sul terreno di caccia,altri cani destinati esclusivamente al ricupero e la riporto dei selvatici abbattuti.Quando conobbi il marchese Giannino Raggi,conosciutissimo cacciatore e navigatore genovese,seppi che l'usanza era bensi' praticata dai gran signori,ma che non tutti i cacciatori inglesi potebvano permettersi quel lusso,anzi,la grande maggioranza dei cacciatori accciavano con un solo cane o una coppia di cani da ferma i quali dovevvano esegire anche il ricupero e il riporto.Nei primi del 900 ebbi molte occasioni di vedere cacciare con setters e pointer imporatti dall'Inghilterra da cacciatori genovesitutti quei soggetti erano ECCELLENTI RIPORTATORI.''
Questo avveniva piu' di 100 anni fa, per gratitudine verso la razza che ha rinsanguato molte altre e per quello che i Pointer hanno dato ai cacciatori vogliamo prenderne atto?

PS Walker,ovviamente non ce l'ho con te ma sui Pointer razza da me amatissima se ne sentono di ogni......


Mica ho detto che il pointer non riporta,ho solo detto che non era nato per il riporto,ma solo per la ferma,(daltronde il suo nome deriva da questo pointer=punta).
Mica ho detto che non entra nelle spine,eccome se entra,ma non lo avete mai sentito guaire nelle spine?La mia(grande cagna)non si risparmiava e convenite con me che il pelo è troppo raso.A volte al rientro dovevo disinfettare le ferite,specialmente della coda,spesso e volentieri.
Mica ho detto che non caccia nel freddo riggido!Ci sono pointer da montagna che fanno paura.....ma fermatevi un minuto in mezzo alla neve,con magari un setter a fianco ad un pointer,sentireste i denti di quest'ultimo battere come una mitraglietta.
Ripeto....molte terminazioni nervose che riportano le sensazioni al cervello.
Per quanto riguarda la selvaggina da pelo....caccio prevalentemente a becche dove i cinghiali la fanno da padrone,mai problemi,faccio valloni pieni di volpi e tassi,mai problemi.Questa prerogativa l'hanno i cani provenienti da allevamenti tedeschi,ove la razza è portata a fare TUTTO,e quando dico tutto voglio dire TUTTO,persino cane da traccia,dove eccelle,anche su traccia vecchia di 48 ore,ma non è il caso dei nostri allevatori,che dopo tanta selezione sono arrivati ad avere soggetti che ci invidia anche la madre patria,infatti vinciamo anche lì.
Ripeto sono due razze diverse,sicuramente il pointer eccelle nei grandi spazzi,non per niente assieme al cuggino (setter) concorrono per il trialer(parola che non ho mai capito).
Tutto poi dipende da quel che piace,infatti mi insegnate che non è bello quel che è bello,ma è bello quel che piace.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ocavallo ha scritto:
ne pointer ne kurzhaar se ami la caccia col cane.uno spazia troppo e se non ha naso non spari e rigetta il riporto amando solo spazi aperti.l'altro è un cane da settantenne con cerca ristretta.mangiano entrambi come due cavalli altro che pony.dammi retta se vuoi divertirti: breton o setter e non te ne pentirai.
Magari fosse amico mio cane da settantenne..........certe mattine lo vedo quando lo sciolgo e lo rivedo quanno lo lego. Certe bestemmie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

trialer (pronuncia traialer) significa semplicemente "da prove" dal termine inglese appunto trial (pronuncia traial). In Italia lo abbiamo accostato solamente ai cani della grande cerca, favolosa espressione delle prove cinofile.
 
Re: pointer o kurzar questo e' il dilemma..

ocavallo ha scritto:
ne pointer ne kurzhaar se ami la caccia col cane.uno spazia troppo e se non ha naso non spari e rigetta il riporto amando solo spazi aperti.l'altro è un cane da settantenne con cerca ristretta.mangiano entrambi come due cavalli altro che pony.dammi retta se vuoi divertirti: breton o setter e non te ne pentirai.
[sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ma tu hai mai cacciato con i tedeschi ?
IO SI E QUINDI NON CONDIVIDO QUELLO CHE HAI DETTO.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto