piombo 7 e 1/2 per tutte le cacce? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Il mio tuttocaccia è l'8, c'è l'ho quasi sempre come prima botta, ci ho abbattuto un po' di tutto, nelle armerie c'è piu' scelta di cartucce con piombo 8 che ne con piombo 7 e mezzo.
 
Vorrei anche ricordare che 1gr di pb 10 sono la bellezza di 23 pallini..... dell 8 circa 14... una bella differenza quindi meglio avere la giusta misura per il giusto selvatico..
 
io mi sto orientando per 11 spollo, 9 1/2 (se lo trovo)o 9 tordi, 8-7 1/2 prima botta stanziale e becca e poi 6-5 lepre e colombo. con il 20 non cerco mai tiri estremi...anche perché da me non capitano e già una Federal 28gr del 5 fa un buon lavoro con una 67**
ps io uso il 7 come jolly es 3 botta a scaccia
 
Penso anch'io che ogni selvatico e ogni tipo di caccia abbia la sua numerazione di pb ma vi racconto questo fatto che mi è capitato per confermare che un pb medio può essere sparato anche alla piccola migratoria. Una mattina di un paio di anni fa mi è capitato questo: parto per andare, in una giornata di metà ottobre al passo sull'appennino tosco emiliano. Il giorno prima ero stato in armeria a prendere 250 cartucce (whinchester standard). Fin qui tutto ok. Arrivato sul posto inizio a sparare ai primi tordi. All'alba non faccio caso alle cartucce ma man mano mi accorgo che stavo sparando invece che il pb 10 il 7. Eppure, dopo il giramento di co.....ni iniziale ho visto che per le distanze del passo (dai 25 metri in su) non è che gli abbattimenti erano sciupati anche con pb "grosso" per quel tipo di selvatico. Non tirerò più un 7 ad un tordo ma non è che abbia visto così tanta differenza quel giorno. Se spari ad un tordo a 10 metri sia col pb 10 o 9 o 8 o etcccc se lo prendi pieno lo "disintegri" ugualmente (salvo dispersanti o bior).
Con questo non voglio affermare, ribadisco, che uno può sparare il solito pb a tutti i tipi di selvatici ma penso che dai colombacci in giu (come taglia) sui tiri medio lunghi un 7.5 può essere cmq una buona via di mezzo.
Scusate per la lungaggine.

Saluti
 
Come giustamente hanno detto prima di me x ogni selvatico c'è la numerazione di pb ideale.. secondo me il 7,5 può essere una valida via di mezzo da usare in prima canna per la caccia vagante con il cane..xò c'è da dire ke se mettiamo il 7,5 in un assetto long-range il selvatico lo portiamo a casa anche a 35-40 metri..mio padre mi parla sempre di una cartuccia della maionchi se non ricordo male si chiamava L.M.I Haevy load caricata con 42gr di pb7,5 con la quale ha abbattuto conigli,lepri e volpi anche oltre i 40 metri..
saluti,Alberto
 
io il 7e1/2 l'adopro solo per la preapertura a tortore e colombacci,poi durante l'anno 6 e 5 per i colombacci,e 9 e 10 per i tordi....................................ciao padelloni
 
Salve ragazzi ,mi piace questo argomento perchè sono proprio in fase di allestimento di una cartuccia PERSONALE del N °7,5 34 grammi tutta caccia o quasi ,dopo 30 anni di fucilate migliaia di colpi fra caccia e tiro ,per me il 7,5 rimane una delle meglio numerazioni per seccare un uccello di media dimensione fino a 40 metri ed oltre ,e colombi,fagiani anatre fino a 35 metri ,ed al piattello ho rotto e visto rompere piattelli ben oltre i 50 metri ,comunque è un fattore personale e nulla vieta che ognuno utlizzi il piombo che gli pare ,ma in fondo la stagione di caccia con una cartuccia del genere penso di ottenere buoni risultati in quasi tutte le specie cacciabili ,( naturalmente a colombi a trapassina vado con 48 grammi piombo 3).....
Vi saluto dicendovi che vi farò sapere i risultati di queste cartuccia quasi esclusiva e nominata così SPECIALE MIGRATORIA M.D. 7,5 NIK
 
Salve ragazzi ,mi piace questo argomento perchè sono proprio in fase di allestimento di una cartuccia PERSONALE del N °7,5 34 grammi tutta caccia o quasi ,dopo 30 anni di fucilate migliaia di colpi fra caccia e tiro ,per me il 7,5 rimane una delle meglio numerazioni per seccare un uccello di media dimensione fino a 40 metri ed oltre ,e colombi,fagiani anatre fino a 35 metri ,ed al piattello ho rotto e visto rompere piattelli ben oltre i 50 metri ,comunque è un fattore personale e nulla vieta che ognuno utlizzi il piombo che gli pare ,ma in fondo la stagione di caccia con una cartuccia del genere penso di ottenere buoni risultati in quasi tutte le specie cacciabili ,( naturalmente a colombi a trapassina vado con 48 grammi piombo 3).....
Vi saluto dicendovi che vi farò sapere i risultati di queste cartuccia quasi esclusiva e nominata così SPECIALE MIGRATORIA M.D. 7,5 NIK
Scusa ma è tanto più complicato farla anche in piombo 9 e 5?
Non dico che si debbano usare tutte numerazioni di piomo diverse per ogni animale ma neanche fare l'esatto opposto...
Se un giorno vai ad allodole o tordi e difficilmente ti capita un animale più grande non ti conviene portarle in piombo 9?
 
Hai ragione ogni specie bisognerebbe usare il suo piombo .....ed il 9 é il piombo perfetto per tordi e simili ....ma io ho voluto fare una cartuccia particolare cioè non per una specie ma un tutto fare ....specialmente nel mese d ottobre a passo ....faccio esempi ....
Se passa un tordo entro i 30 metri sicuramente è morto ....poi se va oltre non c è problemi ....ti passa un colombo non cambi nemmeno cartuccia é morto fino a 35 metri sicuro ....ti s alza un fagiano no problem morto .....un tordo a 50 metri se lo prendi è morto ....un cinghiale a 8 metri é morto :D.....
Sicuramente hai dei problemi allo spollo sotto i 15 metri .....ma qui solo le dispersanti fanno il suo lavoro .....comunque vi farò sapere e son convinto dell' esito buono della cartuccia ....ha anche un ottima polvere :cool:
Se poi avrà successo la vedrete in commercio nelle armerie toscane ;)
Un ultima cosa per quanto riguarda la rosata entro i 20 metri .....ma sciupa più un selvatico con il 7,5 34 grammi tot pallini 350 circa .....o una 34 grammi piombo 9 con 750-800 pallini circa .....fate voi :banghead:
 
ciao Daniele 67, a parte lo spollo che usi le dispersanti e OK ma durante il giorno poi, i tordi non passano tutti ad oltre 30 m. ci sono anche quelli che ti passeranno entro i 15/20 m e che fai con il 7 1/2 li raccogli distrutti, sempre se li raccogli!! Per il cinghiale a 8m non credo riesci a freddarlo con il 7 1/2 come non lo freddi con il 9. Con questo numero se la cartuccia va bene ammazzi anche i colombi fino a 30m e forse più", quindi secondo me e" quasi l" ideale!!
 
Un ultima cosa per quanto riguarda la rosata entro i 20 metri .....ma sciupa più un selvatico con il 7,5 34 grammi tot pallini 350 circa .....o una 34 grammi piombo 9 con 750-800 pallini circa .....fate voi :banghead:

Per come la vedo io una cartuccia che abbatte un colombaccio a 35 con il 7,5 sia che la carichi con il 9 che con il 7,5 il tordo a 20 metri se centrato lo distrugge...
Ovvio che è un opinione personale... per me la cartuccia tutto fare non esiste...
Poi se la vuoi testare per metterla in commercio non penso che l'armeria la venderà solo in piombo 7,5 quindi ti conviene testarla anche con le altre numerazioni di piombo...
 
ciao Daniele 67, a parte lo spollo che usi le dispersanti e OK ma durante il giorno poi, i tordi non passano tutti ad oltre 30 m. ci sono anche quelli che ti passeranno entro i 15/20 m e che fai con il 7 1/2 li raccogli distrutti, sempre se li raccogli!! Per il cinghiale a 8m non credo riesci a freddarlo con il 7 1/2 come non lo freddi con il 9. Con questo numero se la cartuccia va bene ammazzi anche i colombi fino a 30m e forse più", quindi secondo me e" quasi l" ideale!!

Ciao ....per il cinghiale naturalmente scherzavo .....per il resto dico che il piombo che uso non è ideale per i tordi ma quasi ...io ho cacciato per molti anni in spagna i tordi solo con il piombo 8 diametro 2,3 ....piombo 7,5 diametro 2,4 differenza minima ....allora io non avevo problemi ad uccidere i tordi dai 15 a 50 metri ma no una decina come in italia ma cifre da non dire .....quindi super collaudato il piombo 8 per me il migliore per i tordi .....poi quello che hai detto del selvatico distrutto ....spara una cartuccia del nove in placca a 15 in un cerchio da 10 cm poi una con 8 ...dimmi te in quale cerchio ci sono più pallini ??? Uguale per il selvatico .....spappolato col nove un pò meno con l otto .....
Quindi io quando sono a tordi dopo lo pollo sparo eslcusivamente il piombo 8....
Sparalo anche te e centra bene poi mi saprai dire :thumbup:
Ciao
 
ciao Daniele, dipende poi anche con che canna spari, certo se e" cilindrica.......comunque uno spara con quello che si trova bene per me non esiste una cartuccia tutta caccia altrimenti le farebbero tutte dell" 8 (sarebbero le più" vendute), personalmente condivido e concordo più" con Rodolfosuper90, ma ben venga la tua sperimentazione .Ciao!
 
Ma certamente ognuno é libero di fare le sue scelte e bisogno al momento di quale caccia fà ....io sparo con canne medie strozzature ....full ai colombi ....
Ma dopo milioni di colpi sparati se dovessi scegliere una cartuccia tuttofare ( che sicuramente non esiste )
Opterrei per questa .....poi vi saprò dire....cordialità
Ciao
 
Quando ero nel Montana io usavo il 7 1/2 da settembre a ottobre per le starne e leproni locali (che mi partivano sotto I piedi quando andavo a starne), e entro I 40 metri le starne venivano giu' stracciate, e i leproni entro I 25-30 metri pure. Una volta (il piombo era ancora legale) tirai a un germano che mi sorvolava a una quarantina di metri e venne giu' stecchito. Comunque quando al principio di novembre cominciava a far freddo (freddo vero), per le starne passavo al 6 e cartucce corazzate. Per fagiani e sharptail grouse passavo anche al 4. Per le anatre usavo 6 e 5.
In Alaska (pero' usavo I pallini Hevi-Shot) per le anatre all'apertura (8 ottobre) usavo il 6, poi da Novembre alla chiusura (22 Gennaio) passavo al 4.
Il 7 1/2 in una buona cartuccia che produca velocita' alte e rosate regolari e ben guarnite e' un ottimo pallino, specialmente quando I bersagli non sono coperti da piumaggio molto folto e da uno strato di grasso. Con sufficiente penetrazione, lo shock sul bersaglio causato da parecchi pallini piu' piccoli e' superiore a quello causato da due o tre pallini piu' grossi. Naturalmente il 7 1/2 perde velocita' (e penetrazione) piu' velocemente dei pallini piu' grossi. Ma a distanze medie (quando la penetrazione e' sufficiente ad arrivare agli organi interni), lo sciame piu' folto di pallini del 7 1/2 e' veramente efficace.
Naturalmente parlo di pallini di piombo. Quelli d'acciaio del 7 1/2 sono appena sufficienti per I beccaccini entro I 30 metri, e del tutto inutili su uccelli grossi (anatre, fagiani). Il 7 1/2 al tungsteno invece e' un pallino che penetra come il piombo del 6, e lo raccomanderei per la caccia alle anatre e fagiani dove il piombo e' vietato nel 20, per avere una rosata fitta e ben guarnita, naturalmente con cartucce da 76 mm. Negli U.S. dopo il divieto del piombo agli acquatici il 20 non lo usava piu' nessuno in botte. Con l'avvento del tungsteno invece il 20 e' ritornato ad essere usato anche per le anatre, sebbene il 12 rimanga il calibro principale per gli acquatici.
 
Quando ero nel Montana io usavo il 7 1/2 da settembre a ottobre per le starne e leproni locali (che mi partivano sotto I piedi quando andavo a starne), e entro I 40 metri le starne venivano giu' stracciate, e i leproni entro I 25-30 metri pure. Una volta (il piombo era ancora legale) tirai a un germano che mi sorvolava a una quarantina di metri e venne giu' stecchito. Comunque quando al principio di novembre cominciava a far freddo (freddo vero), per le starne passavo al 6 e cartucce corazzate. Per fagiani e sharptail grouse passavo anche al 4. Per le anatre usavo 6 e 5.
In Alaska (pero' usavo I pallini Hevi-Shot) per le anatre all'apertura (8 ottobre) usavo il 6, poi da Novembre alla chiusura (22 Gennaio) passavo al 4.
Il 7 1/2 in una buona cartuccia che produca velocita' alte e rosate regolari e ben guarnite e' un ottimo pallino, specialmente quando I bersagli non sono coperti da piumaggio molto folto e da uno strato di grasso. Con sufficiente penetrazione, lo shock sul bersaglio causato da parecchi pallini piu' piccoli e' superiore a quello causato da due o tre pallini piu' grossi. Naturalmente il 7 1/2 perde velocita' (e penetrazione) piu' velocemente dei pallini piu' grossi. Ma a distanze medie (quando la penetrazione e' sufficiente ad arrivare agli organi interni), lo sciame piu' folto di pallini del 7 1/2 e' veramente efficace.
Naturalmente parlo di pallini di piombo. Quelli d'acciaio del 7 1/2 sono appena sufficienti per I beccaccini entro I 30 metri, e del tutto inutili su uccelli grossi (anatre, fagiani). Il 7 1/2 al tungsteno invece e' un pallino che penetra come il piombo del 6, e lo raccomanderei per la caccia alle anatre e fagiani dove il piombo e' vietato nel 20, per avere una rosata fitta e ben guarnita, naturalmente con cartucce da 76 mm. Negli U.S. dopo il divieto del piombo agli acquatici il 20 non lo usava piu' nessuno in botte. Con l'avvento del tungsteno invece il 20 e' ritornato ad essere usato anche per le anatre, sebbene il 12 rimanga il calibro principale per gli acquatici.

Bravo giovanni ....hai scritto in modo semplice e corretto quello che é il piombo N 7,5 .....un piombo universale se ben dosato mortale per qualsiasi specie cacciabile ....sempre nei parametri di clima e distanze da te mensionate .....
Un saluto dalla Toscana
 
A quale polvere ti sei affidato per questa cartuccia?

A 1 nobel sport .....va bene in qualsiasi momento della stagione ....eccetto forse dico forse in giornate molto fredde ma sopratutto umide .......non ho scoperto niente di nuovo ho voluto fare una cartuccia nello standard ma con ingredienti di qualità .....
 
Ciao ....per il cinghiale naturalmente scherzavo .....per il resto dico che il piombo che uso non è ideale per i tordi ma quasi ...io ho cacciato per molti anni in spagna i tordi solo con il piombo 8 diametro 2,3 ....piombo 7,5 diametro 2,4 differenza minima ....allora io non avevo problemi ad uccidere i tordi dai 15 a 50 metri ma no una decina come in italia ma cifre da non dire .....quindi super collaudato il piombo 8 per me il migliore per i tordi .....poi quello che hai detto del selvatico distrutto ....spara una cartuccia del nove in placca a 15 in un cerchio da 10 cm poi una con 8 ...dimmi te in quale cerchio ci sono più pallini ??? Uguale per il selvatico .....spappolato col nove un pò meno con l otto .....
Quindi io quando sono a tordi dopo lo pollo sparo eslcusivamente il piombo 8....
Sparalo anche te e centra bene poi mi saprai dire :thumbup:
Ciao
ciao Daniele spari sempre il piombo 8 che ci da l'omo dagli occhialini....cazzi tua ne more uno su cinque ah ah ah ah
 
anche secondo il mio modesto pensiero con un 'unica numerazione siamo abbastanza limitati,come mi sembra eccessivo l'uso dell'11/0 x la volpe......io uso il 2 in prima canna e lo 0 di seconda...
Con amicizia,MARCO

Infatti anche a me è sembrato eccessivo. Io per la volpe uso dal 2 al doppio 0.
 
ciao Daniele spari sempre il piombo 8 che ci da l'omo dagli occhialini....cazzi tua ne more uno su cinque ah ah ah ah

Ciao Max ...se ci torni portati le cartucce da casa ...l uomo con gli occhialini c ha una marea di tordi ...ma con le cartucce un ci capisce una mazza :banghead:....oppure passa da me e ti do le mie e poi a quel ****** gli fai vedere quale sono ottime cartucce :thumbup:....ciao a presto
 
;)
Ciao Max ...se ci torni portati le cartucce da casa ...l uomo con gli occhialini c ha una marea di tordi ...ma con le cartucce un ci capisce una mazza :banghead:....oppure passa da me e ti do le mie e poi a quel ****** gli fai vedere quale sono ottime cartucce :thumbup:....ciao a presto
si Daniele passo da te a prenderle perchè le sua fanno pena,,,,il sasso che si vede nel tuo avatar è quello che penso io?;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto