Piombo 11 e beccacce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Piombo 11 e beccacce

Ha disposizione ho già la traditional fiocchi piombo 10 e 11 i le standard winchester sempre 10 e 11,dimenticavo uso il cal.20. Chiaramente di seconda metterei p.8.

Ciao Luigi! le fiocchi non le conosco bene ma per le winch standard 28 gr da novembre in poi io non le uso perchè fanno molto sangue..e non raccatto un uccello se non rincorrendolo! In compenso ho provato le winch Fibre che non vanno male e secondo me per la becca sono adatte. A te le standard non fanno sangue con le basse temperature?
 
Re: Piombo 11 e beccacce

E da un po di tempo ke uso una cartuccia della rm piombo 13 dispersante,sarà il caso ma nessuna becca scappa,tiri sempre nel limite sotto ferma del cane,anche in boschi molto folti.A dimenticavo canna 64 cil cal 20 28 gr piombo,poi di 2 uso piombo 8 e terza botta 7
 
Re: Piombo 11 e beccacce

Ciao Luigi! le fiocchi non le conosco bene ma per le winch standard 28 gr da novembre in poi io non le uso perchè fanno molto sangue..e non raccatto un uccello se non rincorrendolo! In compenso ho provato le winch Fibre che non vanno male e secondo me per la becca sono adatte. A te le standard non fanno sangue con le basse temperature?

Ciao Jago,francamente con le standard winchester lo scorso inverno pochi giorni prima del famoso gelo e neve ho fatto dei bei tiri lunghi (per essere piombo piccolo..) con abbattimenti puliti,senza feriti.
 
Re: Piombo 11 e beccacce

Ciao Jago,francamente con le standard winchester lo scorso inverno pochi giorni prima del famoso gelo e neve ho fatto dei bei tiri lunghi (per essere piombo piccolo..) con abbattimenti puliti,senza feriti.

Per mia esperienza personale le wincheste standard sono cartucce ottime solo con il freddo, meglio se intenso. Con l'aria calda sono improponibili, si fanno solo feriti.
 
Re: Piombo 11 e beccacce

Esattamente Franco ,ho constatato la stessa cosa.

proprio per questo ho chiesto, in diverse persone voi compresi mi hanno detto la stessa cosa. Per assurdo sparo solo questa cartuccia da settembre a fine ottobre ( non fa sangue nè feriti) e poi a mi tocca smettere di usarle. Ho provato con tutte le strozzature.... ma col freddo mi vanno via gli animali con spennate assurde. Con questa cartuccia non ci capisco più nulla :-) grazie comunque per la conferma
 
Re: Piombo 11 e beccacce

La beccaccia è un selvatico molto delicato per la stazza che ha,quindi un pallino anke piccolo tipo 10 e 12 possono fare alla bisogna, ma, perkè c'è un ma!!! il terreno deve esser pulito e i tiri brevi, nella caccia cacciata col cane da ferma, si può usare l'11,ma perkè farlo??? io l'anno scorso usai per alcune mattine cartucce con pb 9,ebbene tiri da 10-15m e copertura di piante semi fitta solo pochi pallini arrivavano a bersaglio, la becca cadeva per la seconda canna ke aveva pb8,quindi una rosaba ancora ben guarnita e letale.l'unica ke è caduta con queste cartucce era appena uscita fuori dai pioppi e quindi non c'era nessun ostacolo tra i pallini e il selvatico. io uso pb 8 per prima e seconda e 7 per la terza. Quest'anno per il sovrapposto usero 8-7 o 8-8! va bene la sportività, ma sciupare un incontro o un selvatico ferito in piu perkè li era più sporco non mi sembra il caso...
 
Re: Piombo 11 e beccacce

La beccaccia è un selvatico molto delicato per la stazza che ha,quindi un pallino anke piccolo tipo 10 e 12 possono fare alla bisogna, ma, perkè c'è un ma!!! il terreno deve esser pulito e i tiri brevi, nella caccia cacciata col cane da ferma, si può usare l'11,ma perkè farlo??? io l'anno scorso usai per alcune mattine cartucce con pb 9,ebbene tiri da 10-15m e copertura di piante semi fitta solo pochi pallini arrivavano a bersaglio, la becca cadeva per la seconda canna ke aveva pb8,quindi una rosaba ancora ben guarnita e letale.l'unica ke è caduta con queste cartucce era appena uscita fuori dai pioppi e quindi non c'era nessun ostacolo tra i pallini e il selvatico. io uso pb 8 per prima e seconda e 7 per la terza. Quest'anno per il sovrapposto usero 8-7 o 8-8! va bene la sportività, ma sciupare un incontro o un selvatico ferito in piu perkè li era più sporco non mi sembra il caso...
parto dal presupposto che io col 11 non sparo neanche un'allodola, perchè spesso il piombo rimane all'interno del selvatico e mi dà fastidio trovarlo sotto i denti. ma come dice vito83, se a bekke vai nello sporco, le foglie e i rami intrattengono e indeboliscono la rosata, e con il piombo fino magari ferisci il selvatico, mentre con un 7-8 riesci ad abbatterlo
 
Re: Piombo 11 e beccacce

Secondo me il piombo per la beccaccia è 8,5.. la Baschieri&Pellagri non per niente ha fatto una cartuccia specifica con questa numerazione di piombo e ritengo che sicuramente sia stato provato sul campo.
Ciao Francesco
 
Re: Piombo 11 e beccacce

Dipende dalle zone in cui pratichi questa caccia, se sono boschi ampi, dove ci sono pochi rami bassi e pochi cespugli, allora la puoi insidiare anche con pallini del 10-11-12. Se invece la cacci in ambienti più sporchi e chiusi, ti conviene impiegare pallini più grossi, come il 7, il 7,5, l'8, l'8,5 e il 9.
 
Re: Piombo 11 e beccacce

io caccio quasi esclusivamente beccacce e ho sempre sparato il piombo 8! di esperienze con altri piombi non le ho fatte perchè per me il piombo da beccacce è l'8! sia in posti piu sporchi che in posti puliti, visto che cadono nello sporco con l'8 perchè nel pulito non dovrebbero cadere? nello sporco è migliore perchè nei rami è piu grande e se li inconra li riesce a spezzare e nel pulito dove i tiri sono sempre un po piu lunghi, la beccaccia con l'11 può prendere 2 o 3 pallini e va via invece con 2 o 3 pallini dell'8 viene giu! è come sparere ad un cinghiale con una palla cal 36 e con una cal 12! con quale si ferma prima?
 
Re: Piombo 11 e beccacce

la beccaccia è un animale molto delicato...quindi di prima una buona dispersante num 10 o una numero 11 va più che bene..le numerazioni più "pesanti" come 9-8-7 si utilizzano soprattutto nei luoghi più intricati

sfatiamo questo mito : la beccaccia non è un animale molto delicato ! se la cartuccia non va riesce a portarsi dietro buone dosi di piombo senza un accenno di sofferenza; di questo ne ho molteplici prove; un paio di anni fa ho adoperato una cartuccia per una quindicina di giorni che sembrava caricata ad acqua, 6 beccacce apparentemente illese recuperate dai cani nel bosco ,ormai **** ad una quarantina di metri da dove erano state sparate; ho insistito così tanto con quella cartuccia perchè l'anno prima erano letteralmente "micidiali".
quest'anno sono tornato a riprenderle ancora innamorato delle prestazioni che avevano 3-4 anni fa, ed ho parlato direttamente con il ricaricatore facendogli presente il problema, quest'ultimo molto signorilmente mi ha detto che mi avrebbe cambiato le mie rimanenze che in quell'anno aveva avuto problemi e che la ricarica l'aveva affidata ad un'altra persona che aveva fatto solo danni; la cartuccia ora va bene anche se non come 3-4 anni fa ma con questo caldo di novembre poco ci si capisce; solo in un'occasione mi ha fatto lo scherzo di ritrovare la beccaccia morta dopo una quarantina di metri, ma era un giorno veramente afoso, la beccaccia era stata colpita con entrambe le fucilate e allo spennamento aveva 8 fori sulla groppa.
io uso piombo 10 di prima 9,5 di seconda e 7,5 di terza (che non adopero mai); nel folto non azzardo mai fucilate che possono solo ferire l'animale, per il resto di solito mi basta un colpo.
 
Re: Piombo 11 e beccacce

....credo che usare piombo piccolo perchè la distanza di tiro è estremamente ravvicinata sia sbagliato, per questo ci sono le dispersanti...esistono studi ben precisi tra volume della preda e diametro del pallino....personalmente non uso pallini più piccoli del 9......anche eticamente mi sembra la scelta corretta...saluti a tutti
 
Re: Piombo 11 e beccacce

sfatiamo questo mito : la beccaccia non è un animale molto delicato ! se la cartuccia non va riesce a portarsi dietro buone dosi di piombo senza un accenno di sofferenza; di questo ne ho molteplici prove; un paio di anni fa ho adoperato una cartuccia per una quindicina di giorni che sembrava caricata ad acqua, 6 beccacce apparentemente illese recuperate dai cani nel bosco ,ormai **** ad una quarantina di metri da dove erano state sparate; ho insistito così tanto con quella cartuccia perchè l'anno prima erano letteralmente "micidiali".
quest'anno sono tornato a riprenderle ancora innamorato delle prestazioni che avevano 3-4 anni fa, ed ho parlato direttamente con il ricaricatore facendogli presente il problema, quest'ultimo molto signorilmente mi ha detto che mi avrebbe cambiato le mie rimanenze che in quell'anno aveva avuto problemi e che la ricarica l'aveva affidata ad un'altra persona che aveva fatto solo danni; la cartuccia ora va bene anche se non come 3-4 anni fa ma con questo caldo di novembre poco ci si capisce; solo in un'occasione mi ha fatto lo scherzo di ritrovare la beccaccia morta dopo una quarantina di metri, ma era un giorno veramente afoso, la beccaccia era stata colpita con entrambe le fucilate e allo spennamento aveva 8 fori sulla groppa.
io uso piombo 10 di prima 9,5 di seconda e 7,5 di terza (che non adopero mai); nel folto non azzardo mai fucilate che possono solo ferire l'animale, per il resto di solito mi basta un colpo.
Quoto,la Beccaccia è un uccello che incassa molto bene,e pallini piccoli portano normalmente solo a ferire l'animale.
 
Ragazzi secondo voi è un'eresia...usare il piombo 11 per cacciare la beccaccia con il cane?

Io nel mio automatico,strozzatura CL,uso sempre come prima cartuccia una super dispersante 42g piombo 11,e per questo ricevo molte critiche perchè qualcuno ritiene troppo forte questa cartuccia e con troppo piombo per essere una dispersante.bhè,ti assicuro che a 10-15 metri l'animale cade SENZA ESSERE "distrutto" o ROVINATO come tanti pensano...di seconda una 36g senza contenitore pb 8 o 9 e come terza cartuccia una borra feltro da 36g pb 8 o 7...nel bosco fitto il tiro utile si fa al massimo entro 30 metri,che già sono un lusso,servono buone cartucce dispersanti che allargano molto e subito,e col piombo 11 mi sono sempre trovato bene!con l'andare avanti nella stagione il piombo 11 però comincia a essere un pò fine,quindi sostituisco con piombo 9 solitamente!
 
Scusate se posso essere presuntuoso ma quante beccaccie sono **** con 11? Tante ma tante altre sono uscite indenne da rami e rovi non si può generalizzare per il semplice motivo che i luoghi in cui si caccia sono troppo diversi poi se parliamo di combinazioni allora il discorso e diverso con 11 ho ammato tutto lepri anatre e un oca questo non ne fa una certezza io a bekke come tanti altri sparo di prima piombo 9.5 e 2/3 colpo piombo 8 in cal 20 e massimo 30g mi dispiace che posso ferire e non recuperare il selvatico specialmente la beccaccia che e un uccello molto difficile da insidiare saluti Luca
 
Io nel mio automatico,strozzatura CL,uso sempre come prima cartuccia una super dispersante 42g piombo 11,e per questo ricevo molte critiche perchè qualcuno ritiene troppo forte questa cartuccia e con troppo piombo per essere una dispersante.bhè,ti assicuro che a 10-15 metri l'animale cade SENZA ESSERE "distrutto" o ROVINATO come tanti pensano...di seconda una 36g senza contenitore pb 8 o 9 e come terza cartuccia una borra feltro da 36g pb 8 o 7...nel bosco fitto il tiro utile si fa al massimo entro 30 metri,che già sono un lusso,servono buone cartucce dispersanti che allargano molto e subito,e col piombo 11 mi sono sempre trovato bene!con l'andare avanti nella stagione il piombo 11 però comincia a essere un pò fine,quindi sostituisco con piombo 9 solitamente!

E' la prima volta che sento usare 42 grammi x le becche, è un tantino esagerato............. ammettilo...

- - - Aggiornato - - -

Scusate se posso essere presuntuoso ma quante beccaccie sono **** con 11? Tante ma tante altre sono uscite indenne da rami e rovi non si può generalizzare per il semplice motivo che i luoghi in cui si caccia sono troppo diversi poi se parliamo di combinazioni allora il discorso e diverso con 11 ho ammato tutto lepri anatre e un oca questo non ne fa una certezza io a bekke come tanti altri sparo di prima piombo 9.5 e 2/3 colpo piombo 8 in cal 20 e massimo 30g mi dispiace che posso ferire e non recuperare il selvatico specialmente la beccaccia che e un uccello molto difficile da insidiare saluti Luca
Con il 20 e 29.3 grammi dell'11 ci sparo da una vita......alle BECCHE...,,,
va bene ,va bene....................
 
Può essere esagerato,ognuno ha il suo punto di vista!io mi trovo bene con questa cartuccia dispersante da 42g e penso di continuare ad usarla!quando uno si fissa su una cartuccia,su un fucile o che altro,è difficile fargli cambiare idea,sopratutto se l'esperienze avute hanno avuto ottimi risultati!poi accetto qualsiasi consiglio,ma non credo di cambiare cartuccia...
 
Ma dispersanti ? Credo quella con tecna e di prima canna ognuno ha le sue fissazioni io la carico con piombo del 9.5 Saluti luca

Con 1.40mg di TECNAn
di seconda piombo dell8 con 1.30 di TECNAn x 29.5grammi

- - - Aggiornato - - -

Può essere esagerato,ognuno ha il suo punto di vista!io mi trovo bene con questa cartuccia dispersante da 42g e penso di continuare ad usarla!quando uno si fissa su una cartuccia,su un fucile o che altro,è difficile fargli cambiare idea,sopratutto se l'esperienze avute hanno avuto ottimi risultati!poi accetto qualsiasi consiglio,ma non credo di cambiare cartuccia...

Non so come sia ricaricata la tua Cartuccia (Mi piacerebbe saperlo)
Devi sapere che grosse quantità di piombo com'è la tua cartuccia (DEMIMAGNUM) a brevi distanze 8-14 metri e un buco unico....a prescindere la canna che usi, (anche se sia da 55 cm) la rosata a breve distanza sarebbe troppo chiusa....a meno che ...non hai un fucile magnum e hai una dose "TUA" con polvere ....>>>>
 
La rosata è ottima,sia al centro che ai lati,senza buchi di nessun genere! e il fucile non è magnum...te lo assicuro!ripeto,accetto qualsiasi critica,può essere un'esagerazione usare 42g di piombo 11,ma finchè continuerò ad avere soddisfazioni personali a caccia utilazzando questa cartuccia,non smetterò di farlo!che poi SUPER dispersante perchè per me è una cartuccia super,ma è una dispersante normalissima!piombo 11 per beccacce,ma a voler cambiare piombo,tipo 7 6 5 o che altro,va benissimo anche a fagiani,starne e via dicendo!la trovo una buona cartuccia da utilizzare come primo colpo!ammetto però che me la criticano tutti,soprattutto per la dose di piombo!ahahahahah!

- - - Aggiornato - - -

Volevo sapere invece,se qualcuno può essermi d'aiuto...dove posso trovare la famosa croce di plastica per caricare cartucce dispersanti...X spreader,o qualcosa del genere!ho girato qualche armeria qui nelle mie zone ma non la trovo!mi dicono vada bene in fucili abbastanza strozzati e che dia delle ottime rosate anche a 15-20metri...se qualcuno può darmi qualche informazione avendola già usata volevo sapere cosa ne pensa e se si trova bene nell'utilizzarla!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto