Pesca in corsica (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Pepo
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Pepo
Autore

Pepo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Agosto 2008
Messaggi
1,858
Punteggio reazioni
33
Età
37
Località
Tavarnelle Val di Pesa,Chianti. [FIRENZE]
iao a tutti. quest anno vado al mare in corsica. Ovviamente, dato che non abito al mare, e ci pesco solo 10 giorn d estate a andare bene, non ho attrezzatura da surf al limite, ma tanto in agosto non dovrei trovare tali situazioni. ho un paio di canne da beach, con casting sugli 80/90 grammi. In corsica sono nella zona di ajaccio: Volevo sapere se mi consigliate di andare a pescare da spiaggia o se invece cercare quaclhe porto/molo(e se potete anche indicarmi il nome di tali spot). Inoltre vorrei sapere che lenza mi conisgliate di mettere in bobina(considerando che lancio 60-70 gr), se mi consigliate di fare lo shockleader(e se si con che tipo di lenza), e che montature fare,esche ecc. Grazie in anticipo. Pepo.
 
Re: Pesca in corsica

iao pepo!! in quel periodo il problema principale è che hai bisogno di una mezza mareggiata per prendere qualche pesce degno di nota,poi come sempre nella pesca nn si sa mai!
cmq ti consiglio un 26 in bobina e un 40 di shock e vai sul sicuro.come esche le classiche ma porta qualcosa anche di più grosso per far selezione come il bibi.di spot nn ne conosco ci sono stato un paio di anni anche io in ferie e più di mormore nn si prendeva.cmq ci sono tanti polpi ma leggi ammodo la legislazione che penso la fiocina nn sia legale,e trovi un modo alternativo.noi tutte le sere facevamo un paio di polpi e poi mangiatone!! ehehe
 
Re: Pesca in corsica

Pepo ha scritto:
iao a tutti. quest anno vado al mare in corsica. Ovviamente, dato che non abito al mare, e ci pesco solo 10 giorn d estate a andare bene, non ho attrezzatura da surf al limite, ma tanto in agosto non dovrei trovare tali situazioni. ho un paio di canne da beach, con casting sugli 80/90 grammi. In corsica sono nella zona di ajaccio: Volevo sapere se mi consigliate di andare a pescare da spiaggia o se invece cercare quaclhe porto/molo(e se potete anche indicarmi il nome di tali spot). Inoltre vorrei sapere che lenza mi conisgliate di mettere in bobina(considerando che lancio 60-70 gr), se mi consigliate di fare lo shockleader(e se si con che tipo di lenza), e che montature fare,esche ecc. Grazie in anticipo. Pepo.


-------------------------------------
Ei pepo....se vuoi vengo e ti prendo pure i pesci...ihihihihih :mrgreen: scherzo. Quello che ti ha detto Marco va bene, aggiungo io qualcos'altro, che Marco si è dimenticato. Se trovi il mare in scaduta, fai il "pater noster", col terminale dell'amo do 0,30, un bracciolo di circa 80 cm, meno batte il mare e più accorci il terminale,che sarà un buon fluor carbon, con un amo del 8 o 7 storto e forgiato. Se invece trovi calma piatta, usa una montatura col piombo scorrevole sulla lenza madre, girella e terminale dello 0,20 o giù di lì, di circa 80 cm, in modo che svolazzi sul fondo, visto che le prede saranno mormore, puoi usare ami del 12 con gambo lungo per innescare meglio l'arenicola,(se non usi l'ago). Altri accorgimenti li adotterai sul posto.
In bocca al pesce!!!
[lol.gif]
 
Re: Pesca in corsica

Grazie dei consigli. Bene o male è quello che ho sempre fatto nei miei 10 giorni annuali di pesca al mare, ma avere consigli e esperienze in piu fa sempre bene. Io come montatura ho sempre usato la classica, piombo scorrevole, girella, e finale di 1 mt circa, ci ho preso anche orate saraghi ecc. Mi consigliate di cambiare o continuare cosi???

Per marco: Polpi, bha, di solito in sardegna con la fiocina nessuno mi ha mai detto niente. Metodo alternativo non saprei....arpione???
 
Re: Pesca in corsica

Attenzione però perche la Corsica non è Sardegna.
Sono molti anni che non ci vado in Corsica, non so ora come ci si regola, ma al tempo la legislazione era molto diversa che in Italia. Informati bene. Al tempo c'èrano degli uffici appositi.
 
Re: Pesca in corsica

io parto per la corsica tra una decina di giorni e come ogni anno mi porto le canne e qualche buona pescata credo di farla!!!
Non vedo l'ora di partire!!
 
Re: Pesca in corsica

Saraghi e dentici alla diga foranea esterna de L'ile-Rousse.

ps. Con beneficio di inventario perchè ci ho pescato trent'anni fà.
 
Re: Pesca in corsica

malavizio ha scritto:
Saraghi e dentici alla diga foranea esterna de L'ile-Rousse.

ps. Con beneficio di inventario perchè ci ho pescato trent'anni fà.

Parli di quella "tettoia" a scivolo alle spalle del bar del porticciolo ??? Sollevata circa 6 metri dall'acqua, dove davanti in mare a circa 150 mt. sulla dx cè lo sbocco del depuratore ??
Ma i Corsi, catturano ancora saraghi con il mais ???

Ciao
Salvatore
 
Re: Pesca in corsica

Springerfollia ha scritto:
malavizio ha scritto:
Saraghi e dentici alla diga foranea esterna de L'ile-Rousse.

ps. Con beneficio di inventario perchè ci ho pescato trent'anni fà.

Parli di quella "tettoia" a scivolo alle spalle del bar del porticciolo ??? Sollevata circa 6 metri dall'acqua, dove davanti in mare a circa 150 mt. sulla dx cè lo sbocco del depuratore ??
Ma i Corsi, catturano ancora saraghi con il mais ???

Ciao
Salvatore
Veramente non ricordo nulla del genere.
E'...(era?) un normale frangiflutti a massi con faretto rosso in punta. Profondità dell'acqua di sette/otto metri in rapida discesa, con massi vari nel fondale alternati a sabbia e ciuffi di posidonia. fino a 20mt e più
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto