Novità

Pesca a carpe (1 utente sta leggendo)

Re: Pesca a carpe

Palombi ha scritto:
ieri sera seduta lampo a carpfishing sul tevere....
arrivo verso le sette preparo il tutto accendo i segnalatori e mi rilasso...la prima ora e mezzo passa in silenzio..poi all improvviso bip........bip bip....bip....biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....zac ferrata e una carpetta da tre chili e mezzo entra dentro il guadino...mezz ora dopo un altra partenza finita con una vergognosa slamatura (ma da come tirava era una carpetta sotto il chilo e mezzo.....
alle 21.50 un bip un po sbrodolato mi spinge a ferrarew e incredibilmente un bel carassone di 1 kg rimane allamato ad un amo del 4 ed una boiles da 22!!!!!!!!!
alle 10 chiudo il tutto e vado a mangiare una pizza....

Luigi
complimenti per i 3.5kg della carpa...un carasso di 1kg?ottimo [eusa_clap.gif]
 
Re: Pesca a carpe

La carpa è ottima da mangiare, ovviamente se pescata in acque sane.
Tant'è che fu introdotta da noi proprio per motivi gastronomici.
Trovate un sacco di ricette digitando "carpa ricette" su qualsiasi motore di ricerca.
Io la preferisco fatta "a porchetta".
 
Re: Pesca a carpe

domenica sono stato in un laghetto di pesca sportiva dove si pescava carpe pesci gatti e trote bhe sono stato nel lago che riguardava le carpe che spettacolo pescavano con canne fisse da 4-5mt con galleggiante da 2-4 grammi e quante che ne tiravano fuori che spettacolo vederle tirare le carpe pero tanti spaccavano o sbagliavano a guadinarle ma è un bel divertimento ci provero pure io......
 
Re: Pesca a carpe

Ci siamo andati presto visto ke dopo le otto di solito non si piglia piu un ca...rasso :D
infatti proprio cosi è stato...in settimana andremo nel pomeriggio e vedremo :wink:

Brillo sono sfigato peggio di marco [sconvolto.gif] cavolo sono proprio messo male [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Pesca a carpe

posso intromettermi???
Vi parlo per mie esperienze.....
andare a carpe la mattina, non mi ha mai dato soddisfazione, ci sono andato parecchie volte e solo 1 che io mi ricordi, ha portato al mio collega di pesca una triplice e consecutiva cattura di belle carpe, ma mai niente di soddisfacente!

io credo che l' orario migliore è nettamente il tramonto, diciamo dalle 6e30 alle 8e30 (ovviamente d' estate), però ragazzi, se andate a carpe dopo un aquazzone estivo state certi che riportate a casa dei bei bestioni!Anche, se credo che anche loro come noi, hanno un orologio per cibarsi.....però come noi ci mangiamo un gelato nel pomeriggio al bar del paese, credo che anche loro possono fare un passo falso!! [26]
Mi ricordo un giorno eravamo in 3, decidemmo di rimanere fino alle 22, 22e30, verso le 18, si scatena il diluvio con tuoni e fulmini, finito il temporale, rigettiamo le canne e accendiamo la brace per le salsicce, dopo 10 minuti suonano 2 campanelli insieme.....
il mio collega la tira fuori mentre io me la faccio sfuggire sottoriva. la sua era bella credo su 3 kg mentre la mia bho!
Purtroppo per vedere belle carpe, bisogna pescare in un luogo non molto frequentato, con pasturazione su un fondo di 3/4 metri di profondità e la cosa fondamentale sono le boiles, sennò come dice il mio collega "hai beccato l' asilo".......

spero che anche io mi rifaccia una giornata a carpe, sono 2 anni che non ci torno.....
in bocca al lupo!ciao
 
Re: Pesca a carpe

plcet ha scritto:
posso intromettermi???
Vi parlo per mie esperienze.....
andare a carpe la mattina, non mi ha mai dato soddisfazione, ci sono andato parecchie volte e solo 1 che io mi ricordi, ha portato al mio collega di pesca una triplice e consecutiva cattura di belle carpe, ma mai niente di soddisfacente!

io credo che l' orario migliore è nettamente il tramonto, diciamo dalle 6e30 alle 8e30 (ovviamente d' estate), però ragazzi, se andate a carpe dopo un aquazzone estivo state certi che riportate a casa dei bei bestioni!Anche, se credo che anche loro come noi, hanno un orologio per cibarsi.....però come noi ci mangiamo un gelato nel pomeriggio al bar del paese, credo che anche loro possono fare un passo falso!! [26]
Mi ricordo un giorno eravamo in 3, decidemmo di rimanere fino alle 22, 22e30, verso le 18, si scatena il diluvio con tuoni e fulmini, finito il temporale, rigettiamo le canne e accendiamo la brace per le salsicce, dopo 10 minuti suonano 2 campanelli insieme.....
il mio collega la tira fuori mentre io me la faccio sfuggire sottoriva. la sua era bella credo su 3 kg mentre la mia bho!
Purtroppo per vedere belle carpe, bisogna pescare in un luogo non molto frequentato, con pasturazione su un fondo di 3/4 metri di profondità e la cosa fondamentale sono le boiles, sennò come dice il mio collega "hai beccato l' asilo".......

spero che anche io mi rifaccia una giornata a carpe, sono 2 anni che non ci torno.....
in bocca al lupo!ciao

Le belle soddisfazioni invece io le ho avute sempre di mattian..ma solo quando la sera precedente avevo pasturato [1]
Cmq io non uso i boiles,a volte mi tocca tirare fuori anke a me i bambini...
Un conoscente l'altra sera coi boiles ne ha tirato su una di 9 kg [protesta.gif] [protesta.gif]
 
Re: Pesca a carpe

Finalmente dalla metà di luglio sono riuscito a fare qualche uscita e non posso lamentarmi per le catture, dato che le prime due volte in tre si è preso 6kg e mezzo di pesce, il divertimento non è mancato, solo che non sono ancora riuscito a trovare carpe che vadano sopra i 20cm (che minutaglia). Io vado nelle zone tra alviano e corbara compresi, per quest'anno il record è un carasso di 1,300KG
Volevo sapere se sono io che non trovo più le carpe o in effetti in quelle zone sono aumentati i carassi, che fino ad una decina di anni fa neanche sapevo che c'erano; mi è parso che sono diminuiti anche i gatti (non che mi manchino)
Anche io parto presto per andare a pesca 5:30, ma oltre che per l'orario che ritengo buono, è anche perchè non si soffre il caldo e perchè pomeriggio/tramonto non mi è facile essere libero.
Ma la pesca di notte nelle acque interne è consentita, oltre nei posti espressamente indicati?
 
Re: Pesca a carpe

la caccia è una passione che ho maturato abbastanza dopo esser diventato maggiorenne....

fino a quell'età ,e iniziando molto precocemente, mi dedicavo unicamente alla pesca in acqua dolce e a quella della carpa in particolare...
erano gli anni in cui era arrivato dal nord europa (UK su tutte) quel metodo (ma sarebbe piu utile parlare di "filosofia"), che ormai è fin troppo diffuso,sfruttato,frainteso,commercializzato a dismisura,e forse mai capito veramente a fondo, chiamato carpfishing....lo incontrai e l abbracciai facendolo mio e non dando mai per scontato quello che scrivevano le riviste del settore solo e unicamente per vendere (e far vendere) di più un prodotto cosi "nuovo" e appetibile...
una cosa "accolsi" senza far storie ne modificarla,perchè mi piacque da subito....il rispetto....il rispetto che c è per l' ambiente....e il rispetto che c è per la signora di fiumi e laghi
mi piacerebbe percio in questo thread non sentir parlare di "bestiacce" ne di avannotti da 20cm... perchè se c è una cosa che invidio alla pesca e che purtroppo la caccia non permette è il rilascio della preda che a livello di emozioni positive non ha eguali...
vedere "signore" di 10e più kg tornare stancamente al loro fondale dopo lotte interminabili riempie l'anima...


smisi di andare a pesca quando tutto diventò business, quando si iniziarono a buttare nei fiumi e nei laghi decine di kg di boiles solo per una pescata di due ore,quando la gente inizio a vedere le pod come status simbol del pescatore,quando i numeri divennero tutto nella pesca,quando nomi strani tipo tiger nuts,pellets e altri abomini riempivano la mente e la bocca dei pescatori....e gli svuotavano le tasche,quando la pace e la tranquillità che il fiume ti dava vennero violentate da orde di garisti chiassosi con le loro quantita mostruose di pasture ed esche pronte ad avvelenare l acqua piu pura....


non è un rimprovero per nessuno....è solo discorso...fatto tra amici
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto