Re: PERSISTE IL CALDO AD EST............
Il gelo dell'Europa danubiana
21°C a Miercurea Ciuc, in Romania. Giornata di ghiaccio lunedì a Budapest, Praga e Bratislava, con minime vicine ai -10°C. Russia meridionale scesa fino a oltre -24°C.
Lunedì 29 dicembre molto freddo in Romania. La temperatura più bassa è stata registrata nella "solita" Miercurea Ciuc, con il termometro sceso a -21,0°C. Altre minime molto basse: Sibiu -15,2°C, Deva -12,5°C, Caransebes -12,4°C, Drobeta Turnu Severin -11,7°C, Bucarest e Cluj-Napoca -11,4°C. Alcune medie delle minime di dicembre, per confronto: Sibiu -4,9°C, Cluj-Napoca -4,2°C, Bucarest -2,6°C.
Freddo intenso anche in Ungheria. Queste alcune temperature minime di lunedì: Gyor -11,1°C, Miskolc -8,9°C, Budapest -8,5°C, Debrecen -8,3°C. Molto bassi anche i valori massimi, abbondantemente negativi in gran parte del paese, Budapest per esempio non ha superato i -3,9°C. Le medie di dicembre di Budapest sono -1,8°/3,1°C.
Il gelo attanaglia anche la Repubblica Ceca, dove lunedì gli estremi termici di Praga/Ruzyne sono stati -9,4°/-3,2°C. Fra le minime, segnaliamo: Liberec -11,8°C, Karlovy Vary -10,4°C, Luka -10,5°C, Caslav -10,3°C, Usti Nad Orlici -10,0°C. -8,1°C la minima di Brno (massima -3,4°C), -12,7°C quella registrata ai 1122 m di Churanov. Le medie di dicembre di Praga sono -3,4°/1,9°C, quelle di Brno -3,0°/1,9°C. In Slovacchia -7,8°/-1,8°C gli estremi della capitale Bratislava, -15,5°/-3,7°C quelli di Poprad, situata ai piedi dei Tatra, a 694 metri. Le medie di dicembre di Poprad sono -7,1°/0,5°C.
Nella Russia europea è il sud a fare registrare le temperature minime più basse. Lunedì, Morozovsk è scesa fino a -24,4°C. Altre minime inferiori a -20°C: Verhnij Baskuncak -21,7°C, Aleksandrov-Gaj -20,9°C, Volgograd -20,6°C.