Perché solo germani?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
barone rosso
Autore
Registrato
19 Ottobre 2012
Messaggi
10,427
Punteggio reazioni
4,256
Età
47
Località
ROMANIA + BARI
Saluti a tutti dalla Romania.... Ho una domanda da porre agli esperti di becchipiatti....
Come molti di voi sanno da 3 anni mi sono trasferito e caccio nel nord della Romania...
La zona è su una discreta rotta di migrazione visto che durante le migrazioni sia primaverile che autunnale passano tutte le specie dai balestrucci alle cicogne per gli estatini,dai fringuelli alle oche per gli autunnali... Ma di quante specie di anatidi esistono,non ho mai visto, ne tantomeno cacciato, nessuna specie al di fuori di germani..... Due sole alzavole ho visto...
Di germani se ne vedono parecchi, (anche nei periodi di gelo) ..lungo il fiume e ne vengono a volte anche in tanti a dei laghetti presenti in zona....
Domanda... Hanno abitudini diverse? Rotte di migrazione diverse?
Grazie per l'attenzione..
 
Probabilmente hanno altre zone più adatte x lo stazionamento tipiche degli acquatici (estensioni di acque basse con alternanza di zone pulite e zone con cannucce falasco ecc e comunque in pianura e il più aperte possibile), dato che vedi solo germani (che è l'unico che frequenta anche le zone boscate)forse è una zona di una certa altitudine che viene attraversata solo durante le migrazioni e non idonea x trattenere gli acquatici
 
Probabilmente hanno altre zone più adatte x lo stazionamento tipiche degli acquatici (estensioni di acque basse con alternanza di zone pulite e zone con cannucce falasco ecc e comunque in pianura e il più aperte possibile), dato che vedi solo germani (che è l'unico che frequenta anche le zone boscate)forse è una zona di una certa altitudine che viene attraversata solo durante le migrazioni e non idonea x trattenere gli acquatici
È molto boscosa... Poca pianura
 
Concordo sulle osservazioni precedenti, ma credo c'entri anche il "caso".
In quegli anni che lasciai l'appostamento fisso, cacciavo anatre sui punti di transito alla mattina e al salto nei fossi a giorno. Ebbene erano solo e soltanto germani. Alzavole una percentuale irrisoria e UNA marzaiola.
Eppure poco distante, in ambiente apparentemente analogo, ad esempio erano più comuni le alzavole, ma soprattutto attraversato il confine regionale, a pochi chilometri, dove di là proliferano appostamenti nelle risaie allagate, benchè l'ambiente non fosse troppo diverso, si abbatteva e sia abbatte anche oggi ogni specie di anatra (sempre premesso che la maggior parte sono germani).
 
Ecco allora perché non è frequentata dalle anatre, queste amano il "largo", soltanto con grandi gelate o burrasche (specie i germani e le alzavole) cercano zone più coperte e riparate
È frequentata, ma solo da germani
 
Probabilmente hanno altre zone più adatte x lo stazionamento tipiche degli acquatici (estensioni di acque basse con alternanza di zone pulite e zone con cannucce falasco ecc e comunque in pianura e il più aperte possibile), dato che vedi solo germani (che è l'unico che frequenta anche le zone boscate)forse è una zona di una certa altitudine che viene attraversata solo durante le migrazioni e non idonea x trattenere gli acquatici
Infatti : (che è l'unico che frequenta anche le zone boscate) ... e ancora di più con gelate e burrasche, insieme all'alzavola che ha quasi le stesse abitudini.
 
sei sicuro che non sei in bassa veronese al posto che in Romania? Scherzi a parte, probabilmente le caratteristiche dei siti son quelle, ma nenache sul passo vedi mezzani?
No. Mai viste anatre diverse
 
Infatti : (che è l'unico che frequenta anche le zone boscate) ... e ancora di più con gelate e burrasche, insieme all'alzavola che ha quasi le stesse abitudini.
Nell'Arkansas, che e' considerato il paradiso dela caccia alle anatre, i germani frequentano i boschi allagati, e si tuffano in picchiata fra gli alberi per ammarare. E li' si vedono esclusivamente germani, che io sappia.
 
Penso sia cosa normale che una zona di alta collina, anche molto boscosa, non sia frequentata da anatre, l'unica eccezione, come in effetti hai verificato, è il germano. È l'unica specie che si adatta a tutti gli ambienti, specialmente se "sporchi", gradisce molto i boschi allagati , specialmente nei periodi di freddo , e mangia anche le ghiande. Pazienza ti dovrai accontentare 😆 e comunque e' il piu' numeroso e, come hai detto, il piu' grosso 👍
 
Questo è il laghetto dove caccio anatre finché non ghiaccia.... La postazione guarda ad ovest....realizzata sotto piante di circa 10 m..... Tutto intorno è piano... Alle spalle tanti boschi... Di fronte a 500 m il fiume...
IMG_20240914_181547.webp
 
Il fatti di stare sotto gli alberi ti costringe a sparare solo in avanti , non sarebbe meglio con le spalle a sud/ovest ? E avere i boschi sulla destra che fanno da barriera alle anatre ? Cioe' in modo che dopo il primo colpo tendono ad allontanarsi dalle piante e quindi rimangono sotto tiro x piu tempo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto