- Registrato
- 4 Novembre 2008
- Messaggi
- 3,875
- Punteggio reazioni
- 4,158
- Età
- 47
- Località
- San Casciano val di Pesa
Perche' la migratoria?...nonostante tutto?...perche' io me la sono scoperta da solo...
Anch'io non ho avuto nessuno in famiglia che mi abbia avviato nella caccia...famiglia,la mia,di estrazione puramente contadina,i mi' Nonni Paterni contadino lui e contadina/massaia lei..quelli Materni,origini Casentinesi,con un po' di pastorizia mescolata...il mi' Babbo prestato alle F.S. da i campi ma con l'agricoltura nel sangue...diciamo che tradizioni e ruralita' l'han sempre fatta da padrone tra le nostre mura...la selvaggina,spesso coloratissima, in casa nostra c'entrava a volte di "strafugo" ,girava un tre orette al fuoco e usciva digerita bene.
Avevo una sorta di Zio,perche' Zio non era,cacciatore...ricordo che mi faceva veni' sempre il mal di pancia la Domenica che dovevo anda' a tirare du' pallonate...lui mi portava a tira' ai filunguelli in Maremma e sistematicamente il Sabato sera telefonavo al d.s. e marcavo visita....
Poi varie vicissitudini,sacrosante,delle fihe...il militare...ah dimenticavo,ero un'accanito pescatore..di fiume..alla passata con la fissa o la barbara...passione bruciante che poi s'e' affievolita con il p.d.a.
Dicevo il militare....il servizio di leva fu' la svolta...perche' in quell'anno,tra i vari cambiamenti che la naja,per fortuna,poteva apportare a livello personale,ci furono anche cambiamenti di compagnie,amicizie...insomma,in un anno le cose erano cambiate... per fortuna trovai in tre miei amici piu' grandi di me, che gia' frequentavo anche se saltuariamente,di nuovo quella meraviglia atavica di nome caccia.
Migratoristi loro e migratorista divenni io.
Ricordo i primi tempi,in attesa del p.d.a.,andavo con loro al passo ai tordi...ricordo una mattina di novembre in cui uno di loro mi diede una pispola e mi disse...vai!fistia a' sasselli!..e io, siccome non sapevo come cantava il sassello, andai a rimpiattarmi vicino a uno che aveva il registratore e cercai di memorizzare tutti quei trio trio trio....era il 2 novembre del '98,eravamo ad Anqua,e tra tutti quei "piccionacci blu" tre branchetti di arpigini vollero in tutti i modi curare (dovevano essere proprio verginelli)..quello fu' l'inizio della mia passione...
Perche' la migratoria,nonostante tutto?...la risposta sta' nelle sue melodie e nei suoi colori.
Anch'io non ho avuto nessuno in famiglia che mi abbia avviato nella caccia...famiglia,la mia,di estrazione puramente contadina,i mi' Nonni Paterni contadino lui e contadina/massaia lei..quelli Materni,origini Casentinesi,con un po' di pastorizia mescolata...il mi' Babbo prestato alle F.S. da i campi ma con l'agricoltura nel sangue...diciamo che tradizioni e ruralita' l'han sempre fatta da padrone tra le nostre mura...la selvaggina,spesso coloratissima, in casa nostra c'entrava a volte di "strafugo" ,girava un tre orette al fuoco e usciva digerita bene.
Avevo una sorta di Zio,perche' Zio non era,cacciatore...ricordo che mi faceva veni' sempre il mal di pancia la Domenica che dovevo anda' a tirare du' pallonate...lui mi portava a tira' ai filunguelli in Maremma e sistematicamente il Sabato sera telefonavo al d.s. e marcavo visita....
Poi varie vicissitudini,sacrosante,delle fihe...il militare...ah dimenticavo,ero un'accanito pescatore..di fiume..alla passata con la fissa o la barbara...passione bruciante che poi s'e' affievolita con il p.d.a.
Dicevo il militare....il servizio di leva fu' la svolta...perche' in quell'anno,tra i vari cambiamenti che la naja,per fortuna,poteva apportare a livello personale,ci furono anche cambiamenti di compagnie,amicizie...insomma,in un anno le cose erano cambiate... per fortuna trovai in tre miei amici piu' grandi di me, che gia' frequentavo anche se saltuariamente,di nuovo quella meraviglia atavica di nome caccia.
Migratoristi loro e migratorista divenni io.
Ricordo i primi tempi,in attesa del p.d.a.,andavo con loro al passo ai tordi...ricordo una mattina di novembre in cui uno di loro mi diede una pispola e mi disse...vai!fistia a' sasselli!..e io, siccome non sapevo come cantava il sassello, andai a rimpiattarmi vicino a uno che aveva il registratore e cercai di memorizzare tutti quei trio trio trio....era il 2 novembre del '98,eravamo ad Anqua,e tra tutti quei "piccionacci blu" tre branchetti di arpigini vollero in tutti i modi curare (dovevano essere proprio verginelli)..quello fu' l'inizio della mia passione...
Perche' la migratoria,nonostante tutto?...la risposta sta' nelle sue melodie e nei suoi colori.