Per tutti quelli che utilizzano il cal 28 ATTENZIONE alle cartucce (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ma chi gli ha fornito i bossoli gli ha fornito bossoli lunghi 70 mm e sul bossolo troviamo stampligliato 65 mm .... cosi come nello scatolo 65/28 .... e alla Clever azienda munita del sistema di qualità nessuno si è accorto che il bossolo è lungo 70mm e su di esso vi è stampligliato 65mm.... e al banco di prova nessuno si è accorto di tutto cio????? credo che sia una cosa un po grave e oltre tutto ancora aspetto che rispondano alla mia email ......

Hai ragione Gaetano. Anche ipotizzando che al caricatore siano giunti con la scritta sull'imballo errata, questi avrebbe dovuto verificare l'esattezza dell'indicazione stessa prima di procedere al confezionamento.
 
Pippo veramente fa rabbia .... pensare che non mi degnano neanche di rispondermi per email e al telefono mi fanno parlare con la segretaria e..... cmq il banco di prova di Gardone dovrebbe vigilare anche sulle munizioni ....

Ciao Gaetano hai perfettamente ragione .... non solo con il costo delle cartucce noi cacciatori - tiratori - ecc teniamo in piedi una fabbrica di cartucce pergiunta si permettono di ignorarci .. Comunque fai una cosa se ti riesce segnala la cosa ai tecnici del banco di prova di Gardone .... E Comunque lo potrebbe fare anche qualcuno dei nosti moderatori che è più vicino a brescia o comunque persone che sono in contatto con loro .
Se a segnalare l'errore alla clever è direttamente il banco di prova vedrai che a loro daranno ascolto, scongiurando per il futuro qualche serio pericolo di scoppio di qualche tronchino datato e tarlato.
 
Insisto nel dire che andrebbero avvertite le Autorità Competenti, almeno per non avere lo scrupolo di non aver evitato qualche pericoloso incidente. I lotti di quelle munizioni andrebbero ririrati dal mercato immediatamente, non potendo garantire la necessaria sicurezza.
Bisognerebbe pensare: "Se quel capannista, con il suo malandato tronchino cal.28, fosse mio padre, come mi comporterei?"
Chiederei anche l'intervento di Scotti, per un parere sulla pericolosità della situazione.
 
Vedi l'allegato 45654Vedi l'allegato 45653Avevo postato delle foto con il bossolo lungo, invece così non è.
Questi bossoli sono difettosi, si è staccato il bossolo dal fondello, cosa sarà successo?
Saranno pericolosi?

Ciao Luca secondo me i bossoli che si staccano dal fondello possono essere difettosi, oppure sono stati caricati con dosi un po alti e non apropriate al bossolo in modo da farlo sfondellare, ho visto anche alcune volte fare ai bossoli cal 20 quando qualcuno a messo in dosi normali con inneschi 615 sbagliando mette inneschi CX2000
 
Il bossolo in questione era caricato correttamente con polvere SP2x24 grammi di piombo. Adesso ho paura di sparare le altre cartucce caricate... cosa devo fare? Come posso controllare che gli altri non siano difettosi?
 
Il bossolo in questione era caricato correttamente con polvere SP2x24 grammi di piombo. Adesso ho paura di sparare le altre cartucce caricate... cosa devo fare? Come posso controllare che gli altri non siano difettosi?

successo anche a me la stessa cosa con le fiocchi hp28 ma mi sono reso conto che solo con quel pacco di cartucce mi e' successo,quindi penso che siano dei lotti di bossoli difettosi oppure di seconda scelta.se ne hai parecchi e usi basculanti usali ma se usi un automatico stacci attento perche' se riesce a riarmare sono guai seri.comunque ultimamente con le cartucce commerciali cal. 28 ne stanno succedendo di tutti i colori speriamo che le aziende si diano una regolata.saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto