Peppole "particolari" (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Un quesito credo assai interessante: avete mai sentito parlare di peppole "segnate" o meglio come vengono chiamate da noi " con la GRATA"? (scusate il termine dialettale ma è il modo più efficace che ho per far capire il concetto)
Nella tradizione delle nostre parti io ho sempre sentito elogiare del canto eccezionale di alcune peppole contraddistinte da un certo tipo di piumaggio delle ali che però non si ritrova intutte ma solo in rari esemplari.
Sono solo fantasie contadine o esiste un fondo di verità? Esiste una spiegazione biologica?
(personalmente io ci credo!!!!)
a voi la parola
Roby
 
Re: Peppole "particolari"

Ciao Robi, effettivamente qui da noi nel Bresciano si tende a scegliere (se c'è la possibilità) le peppole che hanno la cosidetta "grata" sulle ali ( per queli non avvezzi diciamo che questi soggetti hanno un disegno sulle ali simile a tanti quadratini come se formassero una griglia). Si dice che questi soggetti sono più gregari rispetto agli altri (la diceria popolare vuole che i stormi più numerosi durante il passo sono composti da soggetti con questa particolare colorazione) e quindi il loro canto dovrebbe (ribadisco il dovrebbe) avere più potere attrattivo.
Ciao
 
Re: Peppole "particolari"

da noi si usavano tenere le peppole chiare, e eo tempore venivano vendute a un prezzo doppio rispetto alle altre.Ti èposso garantire che la qualita' di queste pepole e' superiore alle altre e te lo posso garantire per esperienza.Non e' una leggenda solo che trovarle e' molto dificile....
 
Re: Peppole "particolari"

Io per fortuna un paio di quelle vecchie di mio padre che ha smesso da poco le ho ancora e sebbene nel mio capanno non vi sia un gran passo di peppole ho notato una enorme differenza. Un amico mi ha dato una sua versione della teoria:secondo lui questa caratteristica è da legare ad una sottospecie o meglio ad una famiglia migrante da zone diverse come si nota per il canto diverso dei fringuelli.
 
Re: Peppole "particolari"

la questione è legata alla quantita di esemplari nello stormo un ferito di stormi grandi
lavora molto meglio con i grandi stormi che quelli allevati questo lo notavano molto una volta con i presicci di stormo e solitari dove gli ultimi si nascondevano all'apparire dei grandi stormi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto