Pasture per acquatici??????? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

Roberto P

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Febbraio 2008
Messaggi
460
Punteggio reazioni
0
Età
51
Località
SICILIA
Ciao a tutti, per la prossima satgione venatoria, avrei intensione di pasturare il chiaro dove di solito cacio le anatre, qualcuno di voi mi saprebbe indicare qual'è il migior mangime che potrei utillizzare? che tipo è qullo che usano i gestori dei chiari a pagamento? grazie saluti Roberto :wink:
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

secondo me il mangime migliore è il mais nel chiaro di mio zio la sera si buttava sempre il mais e la mattina era tutto spolverato dalle anatre che arrivavano di notte [5a]
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

geramni solo il 10% tutto il resto varia..........alzavole codoni fischini morette moriglioni mestoloni etc che posso mettere oltre al mais?
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Roberto P ha scritto:
geramni solo il 10% tutto il resto varia..........alzavole codoni fischini morette moriglioni mestoloni etc che posso mettere oltre al mais?




alzavole,codoni,fischioni e germani e' un conto per morette,morettoni e mestoloni e' un altro.Per le prime puoi usare sementi varie dallo spezzato,con frumento,orzo,riso miglio canapa ecc,le altre son tuffatrici e il mestolone mangia filtrando l'acqua e fango..
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

ciromenotti ha scritto:
Roberto P ha scritto:
geramni solo il 10% tutto il resto varia..........alzavole codoni fischini morette moriglioni mestoloni etc che posso mettere oltre al mais?




alzavole,codoni,fischioni e germani e' un conto per morette,morettoni e mestoloni e' un altro.Per le prime puoi usare sementi varie dallo spezzato,con frumento,orzo,riso miglio canapa ecc,le altre son tuffatrici e il mestolone mangia filtrando l'acqua e fango..

infatti è un pezzo che me lo chiedo...che minkia di pastura se puo utilizzare x le tuffatrici....(avevo pensato ad un bel trampolino almeno se divertono a fa i tuffi)...a parte scherzi la mia opinione è che devi creare l ambiente per gli invetebrati..lumachine o qualche animale simile che vive sul fondale...e il problema dei tuffatori è risolto.....per quelle di superficie granaglie miste a go go e secondo me, anche, se le trovi da piantare, qualche piantina(scusa il gioco di parole) di lenticchia d'acqua....
e dopo tutto ciò....in bocca al lupo...

Luigi
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Palombi ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Roberto P ha scritto:
geramni solo il 10% tutto il resto varia..........alzavole codoni fischini morette moriglioni mestoloni etc che posso mettere oltre al mais?




alzavole,codoni,fischioni e germani e' un conto per morette,morettoni e mestoloni e' un altro.Per le prime puoi usare sementi varie dallo spezzato,con frumento,orzo,riso miglio canapa ecc,le altre son tuffatrici e il mestolone mangia filtrando l'acqua e fango..

infatti è un pezzo che me lo chiedo...che minkia di pastura se puo utilizzare x le tuffatrici....(avevo pensato ad un bel trampolino almeno se divertono a fa i tuffi)...a parte scherzi la mia opinione è che devi creare l ambiente per gli invetebrati..lumachine o qualche animale simile che vive sul fondale...e il problema dei tuffatori è risolto.....per quelle di superficie granaglie miste a go go e secondo me, anche, se le trovi da piantare, qualche piantina(scusa il gioco di parole) di lenticchia d'acqua....
e dopo tutto ciò....in bocca al lupo...

Luigi



Paglia da affogare progressivamente in acqua alta min.1-1,5m (1 balla circa x ha) e nel fondo, qualche giusto apporto organico con paglia e sassi calcarei sopra. Attenzione alla acqua ed al ricambio-apporto periodico. Anche un cordolo-isolotto di sabbia marina e sassi può aiutare alla pasturazione di quei tipi di anatide ..... anche qualche kilo di sale in inverno da sciogliere sott'acqua ..... .
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Prova con il sorgo qui dalle mie parti lo usano molto e le anatre di superfice ne sono ghiotte ,se lo trovi a grappoli non sgranellato è meglio perchè galleggia e le anatre lo vedono dall'alto,io l 'ho provato e ha dato ottimi risultati,ma anche il granturco spezzato va bene .TENDAR NON NUOCE
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Sirboni ha scritto:
Le anatre domestiche mangiano quasi tutto....anche il pane

GIA CHE CI SEI, VISTO CHE SEI NUOVO, SE NON SBAGLIO, PRESENTATI SULL APPOSITA STANZA
E AGGIORNA I TUO DATI INSERENDO DA DOVE CI SCRIVI...

GIUSTO LANDO??????

Luigi
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Scusate ma la pastura non è vietata?
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

Hai ragione nel Lazio è vietato,ero convinto che fosse la 157 invece è la ns legge regionale.
Grazie
 
Re: Pasture per acquici???????

Re: Pasture per acquici???????

va bene sorgo risone mais miglio canapa ma importante che nel chiaro o lago ci sia dieci o venti centimetri d'acqua per le anitre di superfice [26]
 
Re: Pasture per acquatici???????

Il sorgo ha un valore nutritivo pari a quello del mais ma ha un fabbisogno idrico inferiore quindi é ottimo per le seminea perdere!
Bisogna ricordare che ne esistono di 2 tipi: quello bianco e quello rosso. Il primo é piu delicato ma il seme non contiene tannini!
I tannini sono alcaloidi che rindono difficile la digestione delle proteine, gli uccelli lo sanno per questo preferiscono di gran lunga il sorgo bianco.
L' unico problema é che questo attira migliaia di piccoli uccelli che in pochi giorni fanno manbassa!
La coltivazione é simile a quella del mais solo che bisogna stare attenti a non interrare troppo il seme!
E' una pianta che consiglio vivamente per le semine a perdere!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto