Re: pastone per canto
come dicevo prima dello stop del sito...ho smesso 6 7 anni fa di somministrare
il pastone per brutte sorprese nella confezione..da allora su suggerimento di vecchia data
datomi da un mio amico pensionato ..gli dò del miele con il 27 R.di Sole tutto l'anno
al max in inverno aggiungo un po di uova sode o della carne lessa senza sale
in quantità moderata ma 1 volta alla settimana...se fa freddo alle cesene una cmola del miele
pastoni basta .....concordo il fatto di tenerli fuori quando non si va a caccia..lo faccio anchio
ma con delle diversità...primo i soggetti che hanno min 5 anni di foto secondo me non c'è bisogno di lasciarli fino a sera mezza girnata basta....l'intera giornata va bene x i novelli puri
i primi 2 anni ....ma anche questi quando sono in estro pieno
non han + bisogno di esposizione continua ..purchè si esca almeno 3 gg garantiti o si sia impossibiltati x altri impegni...
concludo che non tutti maturano nello stesso periodo ..chi prima chi dopo...
questo è il mio pensiero
ciao
come dicevo prima dello stop del sito...ho smesso 6 7 anni fa di somministrare
il pastone per brutte sorprese nella confezione..da allora su suggerimento di vecchia data
datomi da un mio amico pensionato ..gli dò del miele con il 27 R.di Sole tutto l'anno
al max in inverno aggiungo un po di uova sode o della carne lessa senza sale
in quantità moderata ma 1 volta alla settimana...se fa freddo alle cesene una cmola del miele
pastoni basta .....concordo il fatto di tenerli fuori quando non si va a caccia..lo faccio anchio
ma con delle diversità...primo i soggetti che hanno min 5 anni di foto secondo me non c'è bisogno di lasciarli fino a sera mezza girnata basta....l'intera giornata va bene x i novelli puri
i primi 2 anni ....ma anche questi quando sono in estro pieno
non han + bisogno di esposizione continua ..purchè si esca almeno 3 gg garantiti o si sia impossibiltati x altri impegni...
concludo che non tutti maturano nello stesso periodo ..chi prima chi dopo...
questo è il mio pensiero
ciao