pastone per canto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: pastone per canto

come dicevo prima dello stop del sito...ho smesso 6 7 anni fa di somministrare
il pastone per brutte sorprese nella confezione..da allora su suggerimento di vecchia data
datomi da un mio amico pensionato ..gli dò del miele con il 27 R.di Sole tutto l'anno
al max in inverno aggiungo un po di uova sode o della carne lessa senza sale
in quantità moderata ma 1 volta alla settimana...se fa freddo alle cesene una cmola del miele
pastoni basta .....concordo il fatto di tenerli fuori quando non si va a caccia..lo faccio anchio
ma con delle diversità...primo i soggetti che hanno min 5 anni di foto secondo me non c'è bisogno di lasciarli fino a sera mezza girnata basta....l'intera giornata va bene x i novelli puri
i primi 2 anni ....ma anche questi quando sono in estro pieno
non han + bisogno di esposizione continua ..purchè si esca almeno 3 gg garantiti o si sia impossibiltati x altri impegni...
concludo che non tutti maturano nello stesso periodo ..chi prima chi dopo...
questo è il mio pensiero
ciao
 
Re: pastone per canto

non so che sasselli abbia ste tipo che li usa solo al capanno senza attaccarli.so solo che i miei come apro il baule della macchina che si accende la luce iniziano a cantare...e sembra sempre che ci siano...
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
non so che sasselli abbia ste tipo che li usa solo al capanno senza attaccarli.so solo che i miei come apro il baule della macchina che si accende la luce iniziano a cantare...e sembra sempre che ci siano...

ciao Fausto "ste tipo,se parli di me.."ha scritto :
concordo il fatto di tenerli fuori quando non si va a caccia..lo faccio anchio
ma con delle diversità...primo i soggetti che hanno min 5 anni di foto secondo me non c'è bisogno di lasciarli fino a sera mezza girnata basta...

come vedi ...ti dirò di + non ho bisogno di aprire il baule ..basta illuminarlo leggermente
x non parlare di quando mi fermo al casello autostardale a pagare...non è la prima volta
che il casellante mi guarda sorpreso...forse immagini il perchè....dall'ètà del tuo profilo
sei giovane...vedrai quante cose cambieranno nel modo di tenere i richiami pur restando
fedele alla cosa essenziale.... ho 37 licenze e da 14 anni foto totale e (2 di parziale, i primi
di prova)...poi sai ognuno ama i propri sasselli ed è comprensibile..
ciao
 
Re: pastone per canto

no, c'era uno che parlava che un tipo gli cantano senza lasciarli fuori, il fotoperiodo secondo me non è buono, solo con la chiusa tradizionale escono i veri sasselli...sono contento che ti cantano anche a te,anche se sono giovane credo priprio che non ce ne siano tanti ad avere i canori che ho io...l'unico che ha i sasselli + bravi dei miei è mio cognato,poi tutti gli altri cacciatori che conosco non li hanno cosi, fidati..
ah... e senza fargli assumere cose strane èh....................
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
no, c'era uno che parlava che un tipo gli cantano senza lasciarli fuori, il fotoperiodo secondo me non è buono, solo con la chiusa tradizionale escono i veri sasselli...sono contento che ti cantano anche a te,anche se sono giovane credo priprio che non ce ne siano tanti ad avere i canori che ho io...l'unico che ha i sasselli + bravi dei miei è mio cognato,poi tutti gli altri cacciatori che conosco non li hanno cosi, fidati..
ah... e senza fargli assumere cose strane èh....................

allora fausto.........uno che parlava di un tipo che gli cantano senza lasciarli fuori........ero io......come ti ripeto, io i miei li metto fuori quasi tutti i giorni quando non vado a caccia, se non sono a casa io ci pensa mi pa', il problema e' che pur con tutte le precauzioni del caso, gatti e bestie varie son sempre in agguato e bisogna star li a badarli altrimenti, anche se non li prendano, l' impauriscano di brutto, quindi visto che c'e' anche da lavorare, non e' che si puo' star li' tutto il giorno.
quello che cercavo di dirti, e' che conosco persone che abitano al quarto piano di un palazzo in centro e non hanno nessuna possibilita' di mettere fuori i sasselli se non al capanno, eppure gli vanno alla grande, semplicemante perche' son grandi sasselli pagati fior di quattrini.
quindi, visto che dici che hai grandi sasselli, ci credo, ma questo non credo che sia frutto della tua esperienza, vista la giovane eta', ma sensaltro vorra' dire che hai avuto la possibilita' di selezionarne parecchi oppure che oltre alla bravura hai avuto anche un gran culo.
anch'io ho dei discreti sasselli, ma per avere questa batteria, mi ci son voluti 10 anni, perche, prima cosa costan l' ira di dio e non ho grandi possibilta', poi qualche fregatura me l' hanno tirata, poi a volte dice **** per cause naturali.........quindi, magari bastasse chiusarli bene e governarli bene.........oltre a fare il nostro dovere, ci vuole anche tanta fortuna.
ciao, in bocca al lupo per tutto,
Lorenzo.
P.S.
la mia tutto voleva essere fuor che una polemica con te, era solo un esempio che volevo farti :wink:
 
Re: pastone per canto

si lo so, e io ho solo dato dei consigli, anche se non ho tanta esperienza, di 10 anni, ho alle spalle quella del nonno e di papà, ho un roccolo, e quindi mi ritengo abbastanza all'altezza, non ci son voluti 10 anni per una batteria cosi, solo che tutti cantano a fare come faccio, poi ci sono altre cose che faccio prima, per farli andare in estro...sono tutti trucchetti che si tramandano, anche senza una grandfe esperienza ;) comunque tutto ok
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
si lo so, e io ho solo dato dei consigli, anche se non ho tanta esperienza, di 10 anni, ho alle spalle quella del nonno e di papà, ho un roccolo, e quindi mi ritengo abbastanza all'altezza, non ci son voluti 10 anni per una batteria cosi, solo che tutti cantano a fare come faccio, poi ci sono altre cose che faccio prima, per farli andare in estro...sono tutti trucchetti che si tramandano, anche senza una grandfe esperienza ;) comunque tutto ok
:wink: [up.gif]
 
Re: pastone per canto

Senza voler polemizzare, spesso si sentono cacciatori convinti di avere una grande batteria, su questo non discuto, ma mi permetto di dire che non esistendo un metodo, un metro per paragonare, giudicare i rispettivi richiami, la considerazione è molto soggettiva; poi come dice Lorenzo l'esperienza conta, i trucchetti anche, ma se non hai la materia prima come si deve........
Io sono uno di quelli che per motivi pratici non espone mai i sui sasselli, ma sul fatto che il fotoperiodo non sia buono e di conseguenza i miei sasselli non cantino a dovere avrei qualche perplessità.
Poi come dicevo il metro di giudizio è molto soggettivo, quindi, forse, sono convinto di avere una buona batteria, ma non ne sfrutto appieno le potenzialità; sul fatto che altri abbiano sasselli (come il resto dei richiami) migliori dei miei, questo è fuor di dubbio.

Maurizio
 
Re: pastone per canto

per me il fotoperiodo è utile per ''cmbiare la stagione agli uccelli'' ma d'altra parte con la chiusa tradizionale non li senti cantare quando non dovrebbero, perchè la luce non la vedono proprio...poi il togliere le penne ecc..sono cose che hanno sempre fatto, poi con il fotoperiodo la durata di canto è inferiore, almeno da come vedo quelli che lo usano...
non c'è unmetro per vedere se sono bravi, ma quando ti arrivano li i sasselli e non ne scappa via neanche uno, è perchè qualcosa valgono, a fine caccia, si vede quanti uccelli si uccidono, questo è un buon metro di misura... ogniuno fa come vuole, qui si parlava di pastone per canto, non di chi ha i sasselli piu bravi, però io mi sono sentito di dare questi consigli appunto perchè non sono muti i miei, se lo fossero non sarei qui a scrivere consigli...la luce del fotoperiodo non è mai come lasciarli fuori finchè cala il sole...poi ripeto, ogniuno fa come meglio crede... ;-)
 
Re: pastone per canto

ah, e quello che faccio per farli andare in estro è solo una ricetta da fare in una settimana agli uccelli, non è niente di illegale...non sono sottoposti ad aumenti ormonali con punture....
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
ah, e quello che faccio per farli andare in estro è solo una ricetta da fare in una settimana agli uccelli, non è niente di illegale...non sono sottoposti ad aumenti ormonali con punture....

ciao Sassello,
io credo che la muta tradizionale vada bene se poi è unita al fotoperiodo che aumenta costantemente le ore di luce..
gli uccelli buoni cantano sempre, specialmente se li attacchi fuori tutti i giorni ma l'accorciarsi dei giorni gli impedisce naturalmente di dare il massimo..
sono curioso di sentire il tuo trucchetto..o è proprio un segreto...? tanto nn ti fermo i sasselli prima che arrivino a Serle.. :D qui sono ben pochi i posti buoni di spenar..
ciao
PS è ancora li da voi don Italo?
 
Re: pastone per canto

certo, è ancora da noi don italo...è un grande...spero che resti ancora... comunque la luce glie la do tolti dalla chiusa, man mano glie la aumento fino ad arrivare a fargli prendere 20 ore di luce...ora ce l'ho dalle 5 la mattina, poi li uso, la sera verso le 5 li tiro dentro e fino all'una di note hanno la luce...il trucchetto non posso dirlo, posso dirti però che sono cose che gli do da mangiare per una settimana, senza miscela ne pastone... una volta beccata questa cosa inizo anche con miscela, pastone, camole... ec...
 
Re: pastone per canto

Scusate se mi intrometto ma la discussione è interessante.
Io più vado avanti e più sono fermamente convinto che la differenza tra una batteria buona ed una batteria così così sia fatta solo dalla qualità dei soggetti messi dentro.
Credo che a farli andare in estro come si deve più o meno ci riusciamo tutti, ma avere un campione in estro ed avere un buon richiamo in estro fa una differenza abissale. Se a questo ci aggiungete anni di selezione dei richiami ecco che ti ritrovi una batteria che senza troppe alchimie o segreti canta a palla e tira dentro qualsiasi cosa passi a portata utile... Da qualche anno ho un pochino smesso di stressare la mia attenzione sul come farli cantare a favore di una selezione molto più meticolosa e attenta.

Quest'anno mi è capitato di vedere la stanza di un capannista che ha dei sasselli che fanno spavento... Beh, c'è un neon solo in una stanza abbastanza grande (decisamente inferiore ai nostri standard!!!), non da pastoni o mangimi canto (solo qualche tarma) ma per il resto li tiene bene (igiene ok, etc. etc.)... Beh, ha 10 maschi sotto foto che fanno spavento... Non è assolutamente il tipo che spuntura i richiami! Quei 10 li ha selezionati nel corso di diversi anni tra i suoi allevati... Ora ne aggiunge 2 - 3 l'anno e tiene solo i campioni... Credetemi che dal mio punto di vista li ritengo "trascurati" dal punto di vista della spinta sull'estro ma invece vanno come treni!!! L'unica risposta che so darmi è che ha selezionato 10 fenomeni...

Per quanto riguarda le catture... Beh, batteria scarsa su posto ottimo farà sempre di più che una batteria ottima in un posto scarso... Ma su questo sono certo che siamo tutti d'accordo. Questo solo per dire che a volte le catture non sono l'unico metro di misura anche perchè ultimamente il passo va a macchie...

Cmq non toglietemi i miei pastoni, le mie tabelle e i miei "truccheti" che sennò magari gli uccelli vanno in estro lo stesso ma io mi diverto la metà :)
 
Re: pastone per canto

ma dove vai con 10 sasselli???ne ho almeno una ventina io adesso...e comunque campioni li fai diventare, c'è quel'uno su mille bravo da solo, ma.... boh, forse adottate un tipo di caccia diversa...
 
Re: pastone per canto

Andre ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma la discussione è interessante.
Io più vado avanti e più sono fermamente convinto che la differenza tra una batteria buona ed una batteria così così sia fatta solo dalla qualità dei soggetti messi dentro.
Credo che a farli andare in estro come si deve più o meno ci riusciamo tutti, ma avere un campione in estro ed avere un buon richiamo in estro fa una differenza abissale. Se a questo ci aggiungete anni di selezione dei richiami ecco che ti ritrovi una batteria che senza troppe alchimie o segreti canta a palla e tira dentro qualsiasi cosa passi a portata utile... Da qualche anno ho un pochino smesso di stressare la mia attenzione sul come farli cantare a favore di una selezione molto più meticolosa e attenta.

Quest'anno mi è capitato di vedere la stanza di un capannista che ha dei sasselli che fanno spavento... Beh, c'è un neon solo in una stanza abbastanza grande (decisamente inferiore ai nostri standard!!!), non da pastoni o mangimi canto (solo qualche tarma) ma per il resto li tiene bene (igiene ok, etc. etc.)... Beh, ha 10 maschi sotto foto che fanno spavento... Non è assolutamente il tipo che spuntura i richiami! Quei 10 li ha selezionati nel corso di diversi anni tra i suoi allevati... Ora ne aggiunge 2 - 3 l'anno e tiene solo i campioni... Credetemi che dal mio punto di vista li ritengo "trascurati" dal punto di vista della spinta sull'estro ma invece vanno come treni!!! L'unica risposta che so darmi è che ha selezionato 10 fenomeni...

Per quanto riguarda le catture... Beh, batteria scarsa su posto ottimo farà sempre di più che una batteria ottima in un posto scarso... Ma su questo sono certo che siamo tutti d'accordo. Questo solo per dire che a volte le catture non sono l'unico metro di misura anche perchè ultimamente il passo va a macchie...

Cmq non toglietemi i miei pastoni, le mie tabelle e i miei "truccheti" che sennò magari gli uccelli vanno in estro lo stesso ma io mi diverto la metà :)

Quoto in pieno quello che dici, da una rapa non puoi pretendere di ricavare lo zucchero; in natura i soggetti, uomo o animali che siano, non hanno tutti lo stesso standard, la selezione consegna gli individui migliori quindi pensare che sia l'esperienza, i trucchetti, la bravura che non contesto, a far cantare gli uccelli....beh questo è forse un po' presuntuoso o magari, realmente, facciamo un'altra caccia.
 
Re: pastone per canto

qui a brescia è un pò + diversa la cosa...concordo con il fatto che se uno non c'ha voglia di cantare, non canterà al massimo, ma comunque canta...è solo a mandarli in estro che cantano, e bisogna riuscire bene a fare cio...
 
Re: pastone per canto

Credo anche io che la selezione sia tutto per la formazione di una buona batteria di richiami.
Con i mangimi attuali,tanti problemi sono stati risolti;
e il dosaggio della luce ha dato una grossa mano.

La selezione,però,è importantissima.
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
certo, è ancora da noi don italo...è un grande...spero che resti ancora... comunque la luce glie la do tolti dalla chiusa, man mano glie la aumento fino ad arrivare a fargli prendere 20 ore di luce...ora ce l'ho dalle 5 la mattina, poi li uso, la sera verso le 5 li tiro dentro e fino all'una di note hanno la luce...il trucchetto non posso dirlo, posso dirti però che sono cose che gli do da mangiare per una settimana, senza miscela ne pastone... una volta beccata questa cosa inizo anche con miscela, pastone, camole... ec...

Condivisione!
Questo è il vero spirito del forum!

...e che segreto sarà mai?!?!

Siamo qui tutti i giorni a raccontarci le nostre cose,a confrontare le nostre esperienze a cercare di risolverci,vicendevolmente,i piccoli problemi che si possono presentare ma...
...ci sono segreti che non si possono svelare!

Mha!
 
Re: pastone per canto

1957ale ha scritto:
sassello91 ha scritto:
certo, è ancora da noi don italo...è un grande...spero che resti ancora... comunque la luce glie la do tolti dalla chiusa, man mano glie la aumento fino ad arrivare a fargli prendere 20 ore di luce...ora ce l'ho dalle 5 la mattina, poi li uso, la sera verso le 5 li tiro dentro e fino all'una di note hanno la luce...il trucchetto non posso dirlo, posso dirti però che sono cose che gli do da mangiare per una settimana, senza miscela ne pastone... una volta beccata questa cosa inizo anche con miscela, pastone, camole... ec...

Condivisione!
Questo è il vero spirito del forum!

...e che segreto sarà mai?!?!

Siamo qui tutti i giorni a raccontarci le nostre cose,a confrontare le nostre esperienze a cercare di risolverci,vicendevolmente,i piccoli problemi che si possono presentare ma...
...ci sono segreti che non si possono svelare!

Mha!
[eusa_clap.gif] [Trilly-77-24.gif] appunto e che sara' mai [26]
avra' inventato il viagra per i sasselli..........
e poi x la domanda: ma dove vai con 10 sasselli????
io sono andato anche con 8 o 7 o 6 quando non li potevo comprare con i prezzi che ci sono.........ne fossero passati :wink:
 
Re: pastone per canto

io non ne ho mai comprato uno di sasselli... comunque se dico tutte ste cose è perchè c'è un motivo, che veramente non posso svelare perchè è una cosa tramandata ancora dal BISnonno....e... come loro se l'han tenuta per se anche io me la tengo per me... anche se tante cose le ho dette...
per quello dicevo prima che noi abbiamo un'altra caccia...se uno va al capanno con 10 sasselli.... li vede passare sopra il capanno e basta, oppure spari a uno e gli altri li uccide il tipo che ha il capanno vicino al tuo, a piacenza invece non si possono usare + di 10 richiami..
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
io non ne ho mai comprato uno di sasselli... comunque se dico tutte ste cose è perchè c'è un motivo, che veramente non posso svelare perchè è una cosa tramandata ancora dal BISnonno....e... come loro se l'han tenuta per se anche io me la tengo per me... anche se tante cose le ho dette...
per quello dicevo prima che noi abbiamo un'altra caccia...se uno va al capanno con 10 sasselli.... li vede passare sopra il capanno e basta, oppure spari a uno e gli altri li uccide il tipo che ha il capanno vicino al tuo, a piacenza invece non si possono usare + di 10 richiami..
caro fausto.........mi sembra che parli piu' per sentito dire che per esperienza personale, e' chiaro che piu' sasselli hai al capanno e meglio e', ma ti garantisco che se attacchi 10 sasselli che Cantano a dovere........di quelli che mi passa in testa, al vicino di capanno gliene tocca pochi.......e comunque solo con il fisso si puo' portare + di 10 gabbie, con il temporaneo son 10, apparte la toscana 15.
la cosa che non puoi svelare, faresti meglio a non rammentarla piu', perche' a questo punto non c'e' motivo :wink:
il fatto che hai sempre avuto a disposizione i sasselli che ti pare, dimostra che dovresti ascoltare chi purtroppo s'e' sempre dovuto arrangiare con quello che aveva, ed e' in questi casi che e' difficile farli cantare........hai voglia a prelibatezze :D
 
Re: pastone per canto

siamo qui già andati fuori fuori fuori tema.... come fai a dire che non vuoi polemiche se lo stai facendo ancora... le esperienze ne ho già avute alcune, abbastanza poer poter dire che ogni mio singolo sassello canta benissimo...tutto qui...
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
siamo qui già andati fuori fuori fuori tema.... come fai a dire che non vuoi polemiche se lo stai facendo ancora... le esperienze ne ho già avute alcune, abbastanza poer poter dire che ogni mio singolo sassello canta benissimo...tutto qui...

assolutamente nessuna polemica.....il problema e' che scrivere quel che si vuol dire non e' come parlare di persona e a volte ci si fraintende.........non ho alcun dubbio sul valore dei tuoi sasselli :wink:
ritorniamo pure a parlare di pastoni :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto