Parola agli esperti! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Seabear
Autore

Seabear

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
603
Punteggio reazioni
4
Località
Quartu S.E. (CA)
Sono entrato in possesso di un sovrapposto del 1960 marca F.lli Tanfoglio su cui non sono riuscito a reperire nessuna informazione.
Allego qualche foto per avere dagli esperti del forum qualche notizia e/o parere illuminante sull'arma. Premesso che non ho intenzione di venderlo, sarei curioso di avere anche un'idea del suo valore approssimativo!
Grazie
 
Re: Parola agli esperti!

C'è ancora l'armeria Guarrera a Messina.
Puoi contattare l'armeria magari per avere qualche informazione sicura sul tuo fucile.
Ecco l'indirizzo e il telefono:
Armeria Guarrera Vincenzo
CACCIA - PESCA - CARICAMENTO CARTUCCE
Tel. & Fax (090) 2938883
Via Catania, 292 - 98100 - MESSINA
 
Re: Parola agli esperti!

Vi ringrazio per le informazioni!
In effetti sì, le canne sono molto strozzate, ma poco male, non credo che lo utilizzerò a caccia, vista anche la mancanza dgli estrattori!
L'ho già portato a fare un piccolo restauro e poi farà per lo più bella mostra in rastrelliera!
 
Re: Parola agli esperti!

Invece io penso che potresti utilizzarlo bene per la piccola migratoria. Con quelle forature e strozzature, cartuccette da 28g pb. 10-11-12. Gli estrattori semplici ti aiuteranno ad essere piu' "ecologico".... [up.gif]

Ciao
 
Re: Parola agli esperti!

Flagg ha scritto:
Invece io penso che potresti utilizzarlo bene per la piccola migratoria. Con quelle forature e strozzature, cartuccette da 28g pb. 10-11-12. Gli estrattori semplici ti aiuteranno ad essere piu' "ecologico".... [up.gif]

Ciao

Non avevo pensato alla possibilità di utilizzare cariche che uso normalmente nel 20, ma può essere una buona idea e farò senz'altro un tentativo.
Certo, i 3,3 kg del fucile mi faranno sentire un po' di nostalgia per i miei "ventini"!
 
Re: Parola agli esperti!

Anche 30-31 grammi, cosa che comincia ad essere problematica col cal.20 con quei pallini cosi' piccoli. Prova anche le GP31 piombo 9-1/2 ed 11, tutta la stagione eccetto con il caldo forte dell'apertura.

Ciao
 
Re: Parola agli esperti!

La linea è identica al mio Guerrini cal16 che però è in lega leggera e pesa solo 2.6kg...
Il fatto sia strozzato non lo vedo un problema, basta utilizzare cartucce senza contenitore o dispersanti e visto che è abbastanza pesante puoi tirarci anche cariche medio robuste senza sentire troppo il rinculo!
 
Re: Parola agli esperti!

calibrosedici ha scritto:
La linea è identica al mio Guerrini cal16 che però è in lega leggera e pesa solo 2.6kg...
Il fatto sia strozzato non lo vedo un problema, basta utilizzare cartucce senza contenitore o dispersanti e visto che è abbastanza pesante puoi tirarci anche cariche medio robuste senza sentire troppo il rinculo!

Ma dovrò fare attenzione alle pressioni, perché il fucile è bancato PSF*!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto