panda 4x4 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao italico, quella che hai a metano la vendi?

ciao si la vendo solo quando trovo la new , si e' a metano se la vendo solo perche' la new e' meglio per i lunghi spostamenti comunque non credo che sara' mai al altezza della vecchia in fuori strada, se ti interessa eventualmente ti contatto. MA NESSUNO SA DARMI DELLE INFO??????
 
io l'ho presa l'anno scorso ed è veramente comoda da guidare ed ha una tenuta di strada eccellente, se come dici prendi la van, hai un bel po' di spazio per cani fucili e robe varie, però tieni in considerazione che l'assicurazione non te la passano da autovettura ad autocarro, perciò parti dalla 1^ classe se non hai un altro autocarro che ti devi togliere. per quanto riguarda i consumi fa 17 km/l . io sono soddisfatto della macchina, è un po' piccola, ma se ti organizzi bene vai tranquillo
 
di che anno e' la tua?sento parlare del giunto viscoso che da problemi in pratica non fa funzionare le ruote dietro o rimangono sempre in trazzione dicono che quello elettricco va molto meglio , quanti km ha la tua?
 
di che anno e' la tua?sento parlare del giunto viscoso che da problemi in pratica non fa funzionare le ruote dietro o rimangono sempre in trazzione dicono che quello elettricco va molto meglio , quanti km ha la tua?
In giro, anche su internet, si trovano kit di modifica proprio per escludere il giunto viscoso ed avere un bloccaggio manuale del 4wd che secondo me, sapendolo usare, è di gran lunga migliore. Credo che il giunto viscoso si addica più alla signora che usa la sua Panda 4x4 per fare la spesa che ad uno di noi che deve andare per sterrati e fangaie.

- - - Aggiornato - - -

Comunque la Panda Van 4x4 1.3 MTJ è da un po' che la desidero, spero arrivino presto tempi migliori e di poterla prendere....
 
di che anno e' la tua?sento parlare del giunto viscoso che da problemi in pratica non fa funzionare le ruote dietro o rimangono sempre in trazzione dicono che quello elettricco va molto meglio , quanti km ha la tua?

io l'ho presa a settembre 2012 a km 0, immatricolata ad agosto 2012, ho avuto un piccolo problema al braccetto oscillante all'ammortizzatore posteriore (sostituito in garanzia), x quanto riguarda il giunto non so che dirti, sentendo altri mi hanno detto che il punto debole delle panda è proprio il braccetto oscillante e non il giunto. km circa 17000
 
io ho la climbing 4x4 1.3 MT, per uso cittadino/caccia /neve va bene... lo spazio è quello che è ...ovvio nella van ci puoi mettere quello che vuoi.., consumi più che soddisfacenti. gomme: le originali M+S della bridgestone vanno bene sulla neve e nella fanghiglia media.... ecco non è un jimny quindi non fare cose estreme...io non ho l'ELD altro non è che una sorta il bloccaggio del differenziale "intelligente" anteriore e posteriore(la presi KM zero e nn c'era), alcuni che ce l'hanno mi hanno detto che non è un grosso vantaggio...per l'uso che ne faccio io..
potrei sapere come si manifesta il problema al braccetto oscillante all'ammortizzatore posteriore...???
 

Allegati

  • 418498_236877126398983_100002300934508_545522_892759085_n.jpg
    418498_236877126398983_100002300934508_545522_892759085_n.jpg
    94.5 KB · Visite: 0
io ho la climbing 4x4 1.3 MT, per uso cittadino/caccia /neve va bene... lo spazio è quello che è ...ovvio nella van ci puoi mettere quello che vuoi.., consumi più che soddisfacenti. gomme: le originali M+S della bridgestone vanno bene sulla neve e nella fanghiglia media.... ecco non è un jimny quindi non fare cose estreme...io non ho l'ELD altro non è che una sorta il bloccaggio del differenziale "intelligente" anteriore e posteriore(la presi KM zero e nn c'era), alcuni che ce l'hanno mi hanno detto che non è un grosso vantaggio...per l'uso che ne faccio io..
potrei sapere come si manifesta il problema al braccetto oscillante all'ammortizzatore posteriore...???

lo capisci perché quando percorri uno sterrato o una strada un po' malridotta senti un rumore secco e ben distinguibile solo su un ammortizzatore posteriore
 
Ce l' ho anche io, una Panda 4x4 Multijet 1.3 del 2005
Rispetto alla vecchia e mitica Panda 4x4, che avevo prima, non c'è proprio confronto. La nuova è più comoda, ma se la usi per la caccia o per l'outdoor non c'è storia. Mai rimasto a piedi con la vecchia, con la nuova invece una volta ho dovuto chiamare un amico con il trattore e un'altra volta, in un campo d'erba in pendenza, ho tribolato non poco per tornare nella strada. Il problema sono le ruote troppo larghe, quasi il doppio rispetto alla vecchia e mitica Panda. Che a malincuoire ho dovuto dar via, nel 2005, perchè quasi mi consumava più in olio che in benzina....e di super ne beveva parecchia!!!!!
 
io ultimamente sento un fastidioso cigolio/scricchiolio...che si manifesta a volte... come se qualcosa sbattesse, questo anteriormente sul lato dx...al tagliando mi hanno detto che erano probabilmente dei cavi che hanno "rilegato"...mi pare sia accentuato una volta accesa l'aria condizionata...ma nn riesco a capire cosa sia...ripeto un cigolio come se fossero delle molle...mah
 
Parlaimo anche dei punti a favore della nuova Panda.
Di sicuro l'altezza, da terra, infatti con questa è più difficile toccare, mentre con la vecchia bisognava stare attenti perchè era bassa e spesso bastava un sasso un pò più grande del normale in mezzo alla strada che ti toccava la coppa dell'olio!
Un altro punto a favore sono i consumi, in cui nonostante parte della trazione integrale sia sempre inserita, ci faccio i 16/17 km con un litro.
 
in giro, anche su internet, si trovano kit di modifica proprio per escludere il giunto viscoso ed avere un bloccaggio manuale del 4wd che secondo me, sapendolo usare, è di gran lunga migliore. Credo che il giunto viscoso si addica più alla signora che usa la sua panda 4x4 per fare la spesa che ad uno di noi che deve andare per sterrati e fangaie.

- - - aggiornato - - -

comunque la panda van 4x4 1.3 mtj è da un po' che la desidero, spero arrivino presto tempi migliori e di poterla prendere....

si ho visto il sistema manuale pero' costa €1200 se non sbaglio , cosi mi consigliano di prendere quella con il giunto elettrico dal 2008 in poi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto