Palla Slug GUALANDI GUALBO Cal.12 28 gr. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
oreip
Autore
Registrato
14 Novembre 2008
Messaggi
3,770
Punteggio reazioni
1,604
Età
79
Località
Santa Flavia (PA)
Carissimi "colleghi" del Forum,
oggi mi sono cimentato nella ricarica di una cartuccia per il setolone, così composta:
bossolo Nobel Sport mm 67 tipo 2, innesco 688, polvere SIPE n e palla Gualandi Gualbo da 28,00 gr. per il calibro 12. Premesso che non pratico la caccia al cinghiale, quindi nessuna esperienza pratica, ricarico per gli Amici.
Ho sempre utilizzato la classica borra proiettile Gualandi da 32,00 gr. in bossolo corazzato da mm 70 con innesco 616, spinta dalla polvere SIPE n., orlo tondo, c. f. a mm 57,80. Cartuccia super collaudata e performante.
NON METTO LA DOSE DI POLVERE PERCHE' NON BANCATA.
Questa palla Gualbo della Gualandi mi ha incuriosito troppo e ho voluto provare a ricaricarla, secondo voi è valida per il cinghiale? La chiusura vi sembra eseguita a "regola d'arte", attendo il Vostro autorevole giudizio.
piero​
 

Allegati

  • DSCN3947_01.jpg
    DSCN3947_01.jpg
    17.2 KB · Visite: 0
  • DSCN3946_01.jpg
    DSCN3946_01.jpg
    22.5 KB · Visite: 0
  • DSCN3945_01.jpg
    DSCN3945_01.jpg
    59.5 KB · Visite: 0
  • DSCN3944_01.jpg
    DSCN3944_01.jpg
    50 KB · Visite: 0
Ciao Piero...la chiusura mi sembra ok ..l'importante che l'orlo rimanga più alto rispetto al vertice della palla...con la sipe non ho mai caricato cartucce a palla per cal 12..solo tecna per cal 20..sono curioso del tuo assetto ..fammi sapere..buonaserata...a presto..Edoardo
 
Buongiorno Piero
Dunque, intanto posso confermare la validità di queste sottocalibrate del 20 per il 12 al cinghiale, le ho caricate per un amico che andava con una Bernardelli */***, timoroso nello sparare le standard (un falso mito).....gli ho caricato sia le Gualbo che le Cervo,che sono più corte,per cui ho usato bossoli 70 per le Gualbo e i 67 per le Cervo....nel tiro medio tra i 15 e i 30 metri sono ok,sull'animale
Bossoli 70 perchè con un bordo di chiusura maggiore, forzi un pò di più ma la pressione non è che sale,poi con la palla del 20 nel sabot non sale nulla!
Io le carico per il tiro al poligono,per cui le faccio quasi tutte a carica ridotta.....per caccia bisogna seguire le tabelle di Sipe, GM3,Mb ecc....aggiungo che trovo le Cervo migliori in precisione,ma magari è una cosa mia
Orli ok,si vede che sei accurato
 
Buongiorno Piero
Dunque, intanto posso confermare la validità di queste sottocalibrate del 20 per il 12 al cinghiale, le ho caricate per un amico che andava con una Bernardelli */***, timoroso nello sparare le standard (un falso mito).....gli ho caricato sia le Gualbo che le Cervo,che sono più corte,per cui ho usato bossoli 70 per le Gualbo e i 67 per le Cervo....nel tiro medio tra i 15 e i 30 metri sono ok,sull'animale
Bossoli 70 perchè con un bordo di chiusura maggiore, forzi un pò di più ma la pressione non è che sale,poi con la palla del 20 nel sabot non sale nulla!
Io le carico per il tiro al poligono,per cui le faccio quasi tutte a carica ridotta.....per caccia bisogna seguire le tabelle di Sipe, GM3,Mb ecc....aggiungo che trovo le Cervo migliori in precisione,ma magari è una cosa mia
Orli ok,si vede che sei accurato

Analisi molto accurata, ti ringrazio per i suggerimenti.
piero
 
Comunque, se gli amici per cui ricarichi avessero timore ad utilizzare palle del 12 standard,da 32 o 36 grammi, puoi rassicurarli.....le 'costolette' o alette che hanno Brenneke,Gualandi, Foster,Cervo e via dicendo,sono fatte proprio per comprimersi nelle strozzature,senza particolare sforzo....nonostante qualcuno creda che servano per guadagnare precisione! come se impegnassero una rigatura che ovviamente non c'è!!
Da questo discorso vanno messe da parte le Brenneke Gold,nate per le canne 12 raggiate, e le tonde Maremmana, ecco,queste sì, potrebbero creare danni se non sparate in canna slug
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto