Padule di fucecchio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ad onor del vero, di sicuro non difendo l'uomo, ma é giusto dire le cose come stanno;
Le cartucce atossiche devi usarle, lui te lo dice, così come ti consiglia di farti il permesso e ti spiega a cosa va incontro senza. Mi mancava il discorso delle anatre da richiamo.
Poi, se parliamo di carnieri, si va dai molti 0 ai 2-3 pz ( almeno per la mia esperienza).
Aggiungerei, io, come Michele , ho deciso di non tornarci più, ma, , 120€, se ti accompagnano in barca, ti metton giù stampi e richiami vivi, può essere una cifra normale per vedere un'alba in un posto che comunque rimane magnifico.
Piuttosto squallide, sono invece, le cacce che propone in Albania ( location, dimore, carnieri, costi, etc.)
 
Ad onor del vero, di sicuro non difendo l'uomo, ma é giusto dire le cose come stanno;
Le cartucce atossiche devi usarle, lui te lo dice, così come ti consiglia di farti il permesso e ti spiega a cosa va incontro senza. Mi mancava il discorso delle anatre da richiamo.
Poi, se parliamo di carnieri, si va dai molti 0 ai 2-3 pz ( almeno per la mia esperienza).
Aggiungerei, io, come Michele , ho deciso di non tornarci più, ma, , 120€, se ti accompagnano in barca, ti metton giù stampi e richiami vivi, può essere una cifra normale per vedere un'alba in un posto che comunque rimane magnifico.
Piuttosto squallide, sono invece, le cacce che propone in Albania ( location, dimore, carnieri, costi, etc.)
stato anche la .............lo possino
 
Ad onor del vero, di sicuro non difendo l'uomo, ma é giusto dire le cose come stanno;
Le cartucce atossiche devi usarle, lui te lo dice, così come ti consiglia di farti il permesso e ti spiega a cosa va incontro senza. Mi mancava il discorso delle anatre da richiamo.
Poi, se parliamo di carnieri, si va dai molti 0 ai 2-3 pz ( almeno per la mia esperienza).
Aggiungerei, io, come Michele , ho deciso di non tornarci più, ma, , 120€, se ti accompagnano in barca, ti metton giù stampi e richiami vivi, può essere una cifra normale per vedere un'alba in un posto che comunque rimane magnifico.
Piuttosto squallide, sono invece, le cacce che propone in Albania ( location, dimore, carnieri, costi, etc.)


Si direi che per quella cifra ci sei nella cacciata, poi la purga la fai anche in altri posti ben piu' costosi....altra cosa e' l'atc e le cartucce senza piombo e ti posso assicurare che alcuni anni fa quando ancora l'atc non era obbligatorio a Massarella le guardie erano una simpatica ricorrenza al parcheggio
 
....Mi dispiace tanto che ci sono persone che ancora si fanno fregare dal sig M....O ,sono di Pistoia e qui è famoso ,forse se qualcuno gli iniziasse
a tirare due calci nel culo.......
 
Mah, io, come già detto, non ci tornerò più, perché in laguna, con gli stessi soldi, fai cacciate diverse ed i veneti ( non me ne vogliano i toscani), sono, a mio parere, maestri nella caccia ai palmipedi.
Tuttavia, con me, lui è stato disponibile, solo che i capanni in cui ti fa cacciare, valgono poco o niente ed in zona non lasciano curare le anatre, perché non le tirano quando " si vedono le zampe", ma quando si vedono le ali!!!!
 
Salve, mi intrometto perche io ho un appostamento nel Padule di Fucecchio, specifico che e' in zps, e lo caccio ogni mattina... Questi signori, che dai cacciatori della zona sono conosciutissimi, sono la rovina del nostro Padule.. Pensate che per far tirare gli ''ospiti'' lanciano volantini da posti nascosti e mandano qualche anatra in giro per il chiaro.. Con questo dico tutto... Nel Padule di Fucecchio la caccia e' molto magra, devi saperti accontantare... Ci sono settimane di zeri, e settimane di 2-3 pezzi, in giornate fortunate anche qualcosa di più, ma si contano sulle dita di una mano... Credo di aver detto tutto...
 
scusami anche io avevo preso una fregatura tre anni fa ,ma non ricordo come si chiamava lì in fuccechio,se mi puoi consigliare ci possiamo sentire in privato o per telefono.grazie.
 
Salve, mi intrometto perche io ho un appostamento nel Padule di Fucecchio, specifico che e' in zps, e lo caccio ogni mattina... Questi signori, che dai cacciatori della zona sono conosciutissimi, sono la rovina del nostro Padule.. Pensate che per far tirare gli ''ospiti'' lanciano volantini da posti nascosti e mandano qualche anatra in giro per il chiaro.. Con questo dico tutto... Nel Padule di Fucecchio la caccia e' molto magra, devi saperti accontantare... Ci sono settimane di zeri, e settimane di 2-3 pezzi, in giornate fortunate anche qualcosa di più, ma si contano sulle dita di una mano... Credo di aver detto tutto...


Permettimi una considerazione ma essendo nella ZPS a gennaio non dovresti cacciare solo il giovedi' e la domenica?

- - - Aggiornato - - -

scusami anche io avevo preso una fregatura tre anni fa ,ma non ricordo come si chiamava lì in fuccechio,se mi puoi consigliare ci possiamo sentire in privato o per telefono.grazie.


A me francamente farebbe piacere sapere cosa significa AVER PRESO UNA FREGATURA? ......vi promettono di sparare? Vi dicono che farete un ottimo carniere? Vi dicono che e' pieno di uccelli? Ragazzi la caccia agli acquatici non e' caccia dai grandi carnieri ma bensi' e' caccia da grandi emozioni, un volo lontano....2 uccelli nel chiaro all'alba....la soffiata a buio sulla testa...queste sono grandi emozioni, se volete il carniere a tutti i costi andatevene in Argentina....l'Italia non fa per voi
 
scusate io sono andato tre anni fa e mi è sembrato fregatura perché ci hanno lasciato soli e i due pezzi cche abbiamo preso lì ha portati via la corrente visto che. tirava molto vento.ma non so quale era delle due ,comunque se avete qualche consiglio per una seria anche in altri luogo li accetto volentieri.
 
Se vi hanno portato in un capanno e vi hanno lasciati sul posto con il barchino e' scontato che poi il barchino l'abbiano dovuto usare per andare via.....ed e' meglio cosi', con i barchini di Fucecchio mossi con la forcina e' meglio fari portare dagli esperti altrimenti il bagno e' scontato e IO l'ho fatto a settembre figuriamoci quando fa freddo sul serio.....non esistono posti dove sparare sicuramente, lo ripetero' fino alla nausea, se volete dritte in tal senso posso solo consigliarvi l'estero, se invece volete andare a vedere posti dove la caccia e' ancora intesa come 50 e piu' anni fa ...Fucecchio lo puo' essere, certo gli uccelli di allora scordateveli pure....
 
é vero hai ragione l emozione che mi ha dato l alba in palude mi è piaciuta tantissimo ,é stata spaziale guarda ,io no lamentavo il carniere misero, lamentavo che per l impossibilità di recuperare abbiamo lasciato due animali morti in acqua e visto che mi è stato insegnato di fare di tutto a caccia per non perdere gli animali cacciati ,dal tordo alla lepre con uguale importanza mi è dispiaciuto un Po.
 
Comunque sai darmi qualche altro luogo dove cacciare acquatici, tipo come si fa in Fucecchio, cosi' anche per cambiare un po'!!!Grazie.
 
Comunque sai darmi qualche altro luogo dove cacciare acquatici, tipo come si fa in Fucecchio, cosi' anche per cambiare un po'!!!Grazie.


Difficile poter dare questi consigli anche perche' se non si possono avere giornate in mobilita' si deve acquisire l'atc e magari costa caro per poche giornate....ti consiglierei l'APG di Orbetello ma la' scordati di essere portato sul posto, devi andarci a piedi da solo e portarti tutto meno il capanno quindi stivaloni, stampi anatre vive etcc etcc e a seconda del sorteggio ti devi fare un gran bel culo
 
padule di fucecchio

padule di fucecchio

siamo arrivati alla fine della stagione

oggi giornata bellissima con tanta acqua ovunque
siamo andati a fare un giro in padule per vedere cosa' c'era
e come si annuncia la chiusura di domani che faremo con gli amici.

uccelli pochissimi a parte un po' di folaghe rientrate con la luna e l'acqua alta.

MA NON E' QUESTO CHE VOLEVO EVIDENZIARE E DISCUTERE CON CHI HA VISTO QUESTE COSE:

una cosa che segnalo volentieri da cacciatore vero e appassionato della natura.

stamani ho notato che molta vegetazione e' appassita e che sui pezzi lustreggia un po' troppo.

ebbene ho capito !!! hanno scaricato ancora i rifiuti dei frantoi in padule e l'olio e' andato ovunque.

non ci meravigliamo che poi l'uccelli non ci stanno, le piante e la cannella muore e nei campi non vedi

piu' beccaciini e pavoncelle.....................

E POI A NOI CI ROMPONO LE SCATOLE CON I PALLINI DI ACCIAIO O PER L'ORARIO...............

SARA' PEGGIO UNA SCHIOPPETTATA A PALLINI O UN AUTOTRENO DI SCARICO D'OLIO CHE INFESTA 20 ETTARI DI PADULE PER MESI.... ????


CI MANCAVA ANCHE QUESTA PER CONCLUDERE UNA STAGIONE DELUDENTE E AVARA DI RISULTATI.
 
Hai proprio ragione velox, e' da inizio stagione che nell'acqua ce una pellicola di robaccia!! Sono i frantoi che scaricano! Ma e' possibile che possono farlo cosi tranquillamente?? Ce ne accorgiamo tutti a parte chi di dovere?? Mah... Povero mio amato padule...
 
capisco che non si può scaricare e vanno puniti, ma la polpa o comunque quello che ne resta dalla spremitura che danni può arrecare visto che è tutto materiale biodegradabile e non deriva dal petrolio,non penso che sia quello che faccia cambiare l'habitat,chissà da quanti anni che lo fanno e lo faranno ancora,ma prima gli animali c'erano anche con gli scarti del frantoio,sono i tempi che son cambiati è l'urbanizzazione che fa scappare gli animali.parere personale saluti matteo
 
Certo che non fa i danni del petrolio ma si decompone molto lentamente specie se in acqua e con temperature basse! E' ovvio quindi che agli animali quindi non piace stare a sguazzo nell' olio! Certo il danno è riparabile ma per qualche mese l' ambiente è compromesso!
Le acque di vegetazione infatti bisogna scaricarle nei campi dove l' olio viene assorbito dal terreno e si decompone molto più velocemente!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto