orbetello 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: orbetello 2010/2011

Ciao a tutti, è da un po' che vi leggo ed alcuni di voi li conosco...c'ero anch'io nella famosa giornata della papera casareccia!!complimenti innanzitutto ai nostri moderatori per le loro cacciate, molte volte vado in botte il giorno dopo che andate voi!...cmq per arrivare al dunque sabato botte 5, nn si è vista una penna fino alle dieci meno venti, ma nulla di nulla una desolazione!dopodichè arrivano sette fischioni dal nulla dopo un rapido giro si posano ad una 15na di metri fuori dai stampi, non hanno fatto in tempo a posarsi che dalla botte quattro (che ha visto tutta la giostra) parte una botta!!!!!che ve lo dico a fare in mezzo secondo stavano gia fuori tiro, abbiamo scaricato a quello piu' "vicino" ma nulla!!!...nn voglio pensare male ma è difficile nn farlo!!!alle 10 e 30 arrivano 3 codoni larghi da sinistra, vedono i stampi inboccano nel corridoio e...via con la scarica!!..tutti e tre a casa, ha funzionato tutto alla perfezione!!le botti occupate erano al massimo 4 o 5 se in tutta la laguna si sono sentite 10 botte è grasso che cola!!in bocca al lupo a tutti
 
Re: orbetello 2010/2011

Reale76 ha scritto:
Ciao a tutti, è da un po' che vi leggo ed alcuni di voi li conosco...c'ero anch'io nella famosa giornata della papera casareccia!!complimenti innanzitutto ai nostri moderatori per le loro cacciate, molte volte vado in botte il giorno dopo che andate voi!...cmq per arrivare al dunque sabato botte 5, nn si è vista una penna fino alle dieci meno venti, ma nulla di nulla una desolazione!dopodichè arrivano sette fischioni dal nulla dopo un rapido giro si posano ad una 15na di metri fuori dai stampi, non hanno fatto in tempo a posarsi che dalla botte quattro (che ha visto tutta la giostra) parte una botta!!!!!che ve lo dico a fare in mezzo secondo stavano gia fuori tiro, abbiamo scaricato a quello piu' "vicino" ma nulla!!!...nn voglio pensare male ma è difficile nn farlo!!!alle 10 e 30 arrivano 3 codoni larghi da sinistra, vedono i stampi inboccano nel corridoio e...via con la scarica!!..tutti e tre a casa, ha funzionato tutto alla perfezione!!le botti occupate erano al massimo 4 o 5 se in tutta la laguna si sono sentite 10 botte è grasso che cola!!in bocca al lupo a tutti

Ma che... [censored.gif]
Comunque complimenti per i codoni.
 
Re: orbetello 2010/2011

Mattinata in laguna botte 7, quasi tutto il percorso da Roma sotto il diluvio, ma come per incanto nei pressi della laguna cessa la pioggia e diventa stellato, non è neanche freddo, piazziamo la stamperia e aspettiamo, verso le 6,30 si palesa un magasso maschio fra gli stampi e li rimane, tutto il resto della mattinata passa senza vedere niente a parte un branco di 12 oche selvatiche 2 gru e limicoli vari intanto dalla calma si passa ad un maestralino molto teso quando ormai è chiaro che tutti gli uccelli di domenica sono altrove un germano arriva ad ali incoppate si mette dietro il gioco e li rimane.
Durante il ritorno a Roma, andiamo a visitare un laghetto dale parti di Montalto e 3 folagoni vanno a rimpinguare lo striminzito bottino di Orbetello.
 
Re: orbetello 2010/2011

Durante il ritorno a Roma, andiamo a visitare un laghetto dale parti di Montalto e 3 folagoni vanno a rimpinguare lo striminzito bottino di Orbetello.[/color][/quote]



Magari alla foce del Tafone vero? [26] [5a] [5a]
 
Re: orbetello 2010/2011

cicalone ha scritto:
Durante il ritorno a Roma, andiamo a visitare un laghetto dale parti di Montalto e 3 folagoni vanno a rimpinguare lo striminzito bottino di Orbetello.[/color]



Magari alla foce del Tafone vero? [26] [5a] [5a][/quote]

Chedè il tafone, il maschio del tafano :mrgreen: .
 
Re: orbetello 2010/2011

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Durante il ritorno a Roma, andiamo a visitare un laghetto dale parti di Montalto e 3 folagoni vanno a rimpinguare lo striminzito bottino di Orbetello.[/color]



Magari alla foce del Tafone vero? [26] [5a] [5a]

Chedè il tafone, il maschio del tafano :mrgreen: .[/quote]


E' quel fiume che hai alle spalle e che confina con la riserva del Marchese Guglielmi [marameo.gif] me li vuoi insegna' a me quei posti Gianni, 6 anni alla centrale di Montalto di Castro [Trilly-77-24.gif]
 
Re: orbetello 2010/2011

Ciao ragazzi! nessuna notizia dalla laguna? Lunedi' Botte 11 insieme a Lorenzo, speriamo bene, si dice che in giro ci sia un po' di movimento ma mette vento forte in faccia!
 
Re: orbetello 2010/2011

Ieri due miei amici 1 fischione alla botte 12, ma hanno detto che non si è visto nulla!!
 
Re: orbetello 2010/2011

Ieri , botte 11 Libeccio , non si è visto nulla ......
probabilmente ci siamo salutati al parcheggio ,li ho sentiti sparare alla mattina , sul presto .
Cmq nulla .
Saluti ivan
 
Re: orbetello 2010/2011

ragazzi come vi invidio...nn ho capito perche' nel salento con tante zone umide presenti tutte oasi nn si possa aprirne qualcuna per fare una caccia programmata con tanto di permessi per chi volesse passare una giornata in una vera palude
 
Re: orbetello 2010/2011

gigi resta ha scritto:
speriamo cali qualcosa lunedi sono alla botte 1. Lorenzo se ci incontriamo ti devo sempre un caffè

Lunedi è previsto sempre libeccio tutta la prossima settimana, io ho la botte 7 lunedi 13 speriamo che metta NE, le botti che guardano il monte e il ponente del paese hanno il libeccio in faccia o da sinistra se è forte è dura mettere gli stampi nel modo giusto cercando di tenere il vento di nuca, l'unica è tenerli intorno a gruppetti a non più di 20 mt. Alla botte 1 con il libeccio rischi di veder passare tanto se cè uscita dall'oasi, ma solo se sono uccelli nuovi puoi sperare in una curata, l'ideale sarebbe il SE o S perchè ti sorvolano o passano sui pini, allo spollo aspettatevi qualcosa anche da dietro proveniente dallo stagnino.
IBAL
 
Re: orbetello 2010/2011

Ciao ragazzi, ieri botte 11 con Lorenzo!
Libeccio forte in faccia ma siamo riusciti a buttare giu un'ottima stampata in quanto 15 metri dietro la botte c'era un laghetto con acqua ferma!
Giornata memorabile ma solo per il gran passo di Oche, ne abbiamo viste almeno 300 in vari branchi!
Anatre inesistenti avvistato un solo germano verso le 9.00!
C'era la venatoria al parcheggio sul piede di guerra in quanto dovrebbero aver sparato a oche e pittime alla botte 2 ma forse puo' darci qualche delucidazione in piu' Gigi Resta che se non erro era alla 1!
Alla 10 e alla 9 niente, alla 12 2 canapiglie ma nessun altro avvistamento a parte le solite oche!
 
Re: orbetello 2010/2011

luca80 ha scritto:
Ciao ragazzi, ieri botte 11 con Lorenzo!
Libeccio forte in faccia ma siamo riusciti a buttare giu un'ottima stampata in quanto 15 metri dietro la botte c'era un laghetto con acqua ferma!
Giornata memorabile ma solo per il gran passo di Oche, ne abbiamo viste almeno 300 in vari branchi!
Anatre inesistenti avvistato un solo germano verso le 9.00!
C'era la venatoria al parcheggio sul piede di guerra in quanto dovrebbero aver sparato a oche e pittime alla botte 2 ma forse puo' darci qualche delucidazione in piu' Gigi Resta che se non erro era alla 1!
Alla 10 e alla 9 niente, alla 12 2 canapiglie ma nessun altro avvistamento a parte le solite oche!


Gli " AMICI " che avete sul davanti avranno fatto spie a raffica.....
 
Re: orbetello 2010/2011

cicalone ha scritto:
luca80 ha scritto:
Ciao ragazzi, ieri botte 11 con Lorenzo!
Libeccio forte in faccia ma siamo riusciti a buttare giu un'ottima stampata in quanto 15 metri dietro la botte c'era un laghetto con acqua ferma!
Giornata memorabile ma solo per il gran passo di Oche, ne abbiamo viste almeno 300 in vari branchi!
Anatre inesistenti avvistato un solo germano verso le 9.00!
C'era la venatoria al parcheggio sul piede di guerra in quanto dovrebbero aver sparato a oche e pittime alla botte 2 ma forse puo' darci qualche delucidazione in piu' Gigi Resta che se non erro era alla 1!
Alla 10 e alla 9 niente, alla 12 2 canapiglie ma nessun altro avvistamento a parte le solite oche!


Gli " AMICI " che avete sul davanti avranno fatto spie a raffica.....


Spiegati meglio perche' anche a me stamani e ieri sera da Orbetello,mi son giunte telefonate di disappunto dei locali che i romani sparavano a tutto
 
Re: orbetello 2010/2011

Ciao Alessandro, io non so come è andata, la venatoria a noi ha controllato la licenza come ha fatto con tutti.
Poi è venuto fuori che qualcuno gli ha detto che alla 2 avevano sparato alle oche e alle pittime e dato che questi/o signore sarebbe tornato nel pomeriggio per lo spadulamento sarebbero tornati per verificare!
Di sicuro non era un locale in quanto avrebbe chiesto alla venatoria dove poteva andare a mangiare per poi tornare ma se fosse un romano questo non lo so!
 
Re: orbetello 2010/2011

ciromenotti ha scritto:
cicalone ha scritto:
luca80 ha scritto:
Ciao ragazzi, ieri botte 11 con Lorenzo!
Libeccio forte in faccia ma siamo riusciti a buttare giu un'ottima stampata in quanto 15 metri dietro la botte c'era un laghetto con acqua ferma!
Giornata memorabile ma solo per il gran passo di Oche, ne abbiamo viste almeno 300 in vari branchi!
Anatre inesistenti avvistato un solo germano verso le 9.00!
C'era la venatoria al parcheggio sul piede di guerra in quanto dovrebbero aver sparato a oche e pittime alla botte 2 ma forse puo' darci qualche delucidazione in piu' Gigi Resta che se non erro era alla 1!
Alla 10 e alla 9 niente, alla 12 2 canapiglie ma nessun altro avvistamento a parte le solite oche!


Gli " AMICI " che avete sul davanti avranno fatto spie a raffica.....


Spiegati meglio perche' anche a me stamani e ieri sera da Orbetello,mi son giunte telefonate di disappunto dei locali che i romani sparavano a tutto


Io per AMICI ipotizzavo il wwf la' davanti non certo altri cacciatori....
 
Re: orbetello 2010/2011

Gli " AMICI " che avete sul davanti avranno fatto spie a raffica.....[/quote]


Spiegati meglio perche' anche a me stamani e ieri sera da Orbetello,mi son giunte telefonate di disappunto dei locali che i romani sparavano a tutto[/quote]


Io per AMICI ipotizzavo il wwf la' davanti non certo altri cacciatori....[/quote]

i cacciatori lo fanno, telefonano giustamente alle guardie,e fanno benissimo, determinati comportamenti vanno immediatamente repressi,ci rimettiamo tutti per colpa di uno stronzino..Tu pensa se trovano ferite oche nel wwf,o altri trampolieri protetti,quanto credi che ci mettano a fare una giornalata e chiederne la chiusura? Meno di zero...Idem se sentite quelli che usano i fischi elettronici..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto