.....in linea di massima un sospetto nodulo neoplastico andrebbe sempre, quando possibile, asportato chirurgicamente e senza tanti indugi...tutto questo in teoria....io personalmente valuto il contesto generale e non solo la patologia.
in primis le condizioni generali del cane....cioè funzionalità cardiaca epatica e renale....eventuali patologie muscolo scheletriche....la velocità di crescita e l'aspetto del nodulo ....
oggettivamente l'approccio, anche chirurgico, è influenzato dall'età del cane e dalle sue aspettative di vita.....a 16 anni propongo l'intervento chirurgico solo se il nodulo sta "crescendo" velocemente oppure rischia di ulcerarsi.....se il paziente è in buone condizioni di salute...e se il proprietario è motivato e consapevole che tutte le altre problematiche legate all'età non sono "asportabili"....
Purtroppo, o per fortuna, in questo tipo di problematiche c'è la possibilità da parte del proprietario di decidere il da farsi e i dubbi sul da farsi comprensibilissimi....