Occhiali da vista o LAC? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Francesco82
Autore

Francesco82

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
202
Punteggio reazioni
0
Località
Provincia di Messina
Ragazzi chi di voi ha problemi di vista, durante l'attività venatoria porta gli occhiali o le lenti a contatto?
io personalmente sono miope e da una decina di anni indosso le lenti a contatto morbide per qualsiasi attività, mi trovo meglio.
Oggi mi hanno diagnosticato una congiuntivite e devo portare gli occhiali per una quindicina di giorni, ne ho avuta un'altra diversi anni fa e portare gli occhiali mi stressa, non riesco a vedere bene come con le lentine che per me sono molto più comode.
Sto anche pensando a qualche intervento laser per la miopia anche se un pò me la faccio sotto!!!!
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Porto le lenti a contato da oltre 30 anni ed ho avuto anche io qualche sporadico
problema ma storie da una settimana o pco piu'.
E' innegabile che con le lenti si vede MOLTO meglio e sono molto piu' pratiche.
Per l'operazione pensaci bene, conosco persone che l'hanno fatta e non gli e'
venuta bene, ed l'hanno dovuto ripetere, e altre che non hanno raggiunto i 10
decimi ma solo gli 8/9 decimi, e questo per un cacciatore e' un GROSSO handicap.
Poi le lenti normali non le potresti piu' mettere, occorrerebbero lenti speciali...
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Porto gli occhiali da più di vent'anni, non ho mai fatto le lenti a contatto perchè essendo sia miope che astigmatico, mi costerebbero un botto.
Con gli occhiali non mi trovo proprio male, ad esclusione degli appannamenti il grande handicap è quando piove, anche se ne vengono giù poche gocce, fai proprio fatica a vedere bene. A volte rinuncio e vado a casa.
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Usa le lenti a contatto.....sono migliori rispetto agli occhiali.
Se per un pò devi portare gli occhiali,fai questo sforzo......poi torna con le lenti.
E' da 25 anni che porto gli occhiali e non posso usare le lenti avendo poblemi di messa a fuoco,abbinati a una miopia ed inoltre dei piccoli "crateri" sul bulbo oculare i quali impediscono la perfetta lubrificazione e di conseguenza l'uso delle lenti....(ho provato ma mi sembrava di avere granellini di sabbia ...)
Per l'operazione stai in okkio....ci son stati casi di esiti negativi e di convalescenze molto lunghe.
Un augurio,Paolo.
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Io ho fatto l'operazione 8 anni fa, arrivando a vedere circa 9/10 con l'occhio sx e circa 8/10 col destro, quindi potevo dire di aver risolto il problema miopia. Nel corso di questi anni però la vista è peggiorata nuovamente e sono tornato a essere leggermente miope nonché leggermente astigmatico. I particolare ho problemi a mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosità come al crepuscolo e a leggere le insegne luminose. Da una visita oculistica che ho fatto con annessa topografia corneale potrei nuovamente ripetere l'intervento per un "ritocco", ma un pò per una questione economica, un pò perché non mi va di correre nuovamente il rischio, tornerò presto a rimettere gli occhiali.
Tieni presente che, come già hanno detto, molto spesso l'intervento non è definitivo e tante persone hanno dovuto ripeterlo o ritornare agli occhiali.
Prima dell'operazione portavo gli occhiali. Le lenti le ho provate, ma l'occhio si irritava, mi prudeva, mi bruciava e mi incazzavo come una iena!
Valutando pro e contro, secondo me a caccia sono meglio gli occhiali. Se mentre sei a caccia con un colpo di vento ti va terra negli occhi o peggio sparando ti finisce un pò di polvere da sparo incombusta, con le lenti può diventare un problema. Peraltro dovresti portare appresso tutto il necessario di liquidi e scatoline e un disinfettante per le mani, perché con le mani imbrattate di sangue e altro potresti beccarti un'infezione. Valuta tu...
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Come detto le lenti a contatto offrono sicuramente un miglior campo visivo!Riguardo la praticita' la pensavo anch'io come voi finquando mi son preso un "ramata" in faccia e mi son sistemato un occhio per benino,lente a contatto inclusa,con annessa mattinata di caccia rovinata!Anche in condizione di vento forte e polvere non e' che la lente a contatto sia il massimo,poi sparando per anni con un a303 destro essendo mancino,di scorie da sparo nell'occhio sinistro ne ho prese un bel po',con fastidi vari!Cmq per concludere dopo un ventennio di "lac" nella vita come nella caccia ora sono un portatore felice d'occhiale bifocale......perche' veleggiando verso i 50 anche da vicino non e' che ci "sbaiocchi" molto ;)!Ad onor del vero alternando anche con un altro "da sole",sempre con lenti graduate,mi trovo piu' che bene e gli occhi godono pur sempre d'un minimo di protezione da elementi vari.....certo la pioggia a vento e' da evitare,magari stando a casa come dice il noto proverbio;)!Un saluto

P.s. l'intervento laser lo fece mio Fratello anni fa'........risolse per circa 3/4 anni!Ora riporta gli occhiali.
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Io sono leggermente miope(-0.50 a sinistra e -1.25 a destra). Quando sono a casa porto gli occhiali, invece quando esco (compreso quando vado a caccia) metto le lenti a contatto. A caccia sono praticissime perchè non hai problemi di appannamento o quando piove oppure quando devo fare qualche manovra tipo salti di fossi ecc, le lenti a contatto sono molto pratiche e le consiglio a tutti. Poi ovviamente se per un breve periodo hai qualche problema mettiti gli occhiali anche a caccia, fai questo piccolo sacrificio e poi ritorna a mettere le lentine :)
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Per fortuna ancora non ho bisogno di occhiali,ci vedo abbastanza bene,anche non come quando avevo 20-30 anni.
All'ultima visita che ho fatto dall'oculista avevo 10/10,dx e 9/10 sx.
Capisco pero`che deve essere un casino cacciare con gli occhiali.
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Per fortuna ancora non ho bisogno di occhiali,ci vedo abbastanza bene,anche non come quando avevo 20-30 anni.
All'ultima visita che ho fatto dall'oculista avevo 10/10,dx e 9/10 sx.
Capisco pero`che deve essere un casino cacciare con gli occhiali.

Complimenti! E' una cosa che ho sempre sognato!!!!!
Con gli occhiali mi trovo malissimo a fare qualsiasi cosa,a parte leggere o stare al pc, ma devo essere sincero con le lentine non ho avuto mai problemi di scomodità!
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

ho provato entrambe le cose.adesso è un anno che uso gli occhiali con tutti i nessi e connessi.un consiglio per quando si appannano:non toccatele facendo + o - spazio dagli occhi,in breve l'appannatura sparisce.quando piove uso un cappellino con visiera tanto per la caccia che faccio devo guardare i cani non certo verso il cielo
 
Re: Occhiali da vista o LAC?

Questo intervento mi tenta tantissimo ma allo stesso tempo mi spaventa tantissimo!
Ripeto, con le lenti a contatto mi trovo abbastanza bene, però ultimamente le quindicinali (acuvue advance, uso queste) non mi sembrano più comode come una volta, forse dovrei optare per un modello più confortevole.
Chi di voi usa le lac, quale modello usa?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto