NSI percorso caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

prestige71

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Maggio 2010
Messaggi
113
Punteggio reazioni
7
Località
bari
Ciao a tutti, mi hanno aprlato di questa cartuccia con 36g di piombo. Pare sia molto performante. Qualcuno di voi sa dirmi se è indicata per l'apertura alle tortore e colombacci con temperature parecchio alte (Calabria/Sicilia)?
Grazie a tutti.
 
Re: NSI percorso caccia

Io personalmente non le uso perche' caccio solo con il cal. 20 ma posso dirti che un mio amico le spara tutta la stagione da settembre con 35 gradi a gennaio con-10 non e' che sia un gran tiratore ma le prede che colpisce vengono sempre giu'.
Saluti
 
Re: NSI percorso caccia

2 Stagioni fa ho spareto quasi esclusivamente percorso caccia da ottobre a gennaio e devo dire che vanno bene sempre ma con il calfo mi facevano un po' di sangue e picchiano abbastanza , con il freddo viene dei tiri da paura!
 
Re: NSI percorso caccia

Io preferisco usare le cartucce da piattello, io per ora ho usato all'apertura a colombacci Fiocchi Top 2 (sia Official Trap che Top Black), con il caldo intenso ci vogliono cartucce leggere, anche se ho dovuto constatare quest'anno che quando nessuna cartuccia vuole andare c'è poco da fare. Comunque ripeto puoi orientarti benissimo su quelle da piattello a mio parere, per quanto so chi va a fare l'apertura in Sicilia e qua da noi in Calabria sono le più usate, anch'io del resto le uso! :wink:
 
Re: NSI percorso caccia

E' la cartuccia che sparo prevalentemente....!!! Quella che abbinata al mio benelli super sport mi sorprende in ogni uscita di caccia.... Grandissima cartuccia !!!!. Per l apertura a tortore e colombi in Sicilia la vedo un po' fortina !!!. Con caldo intenso tende a far sangue( ha una bella pressione) ma cmq vengono giu'....!!!. Amici la sparano anche di settembre.... Io da ottobre a gennaio sia x tordi che x colombi....

X il caldo userei più volentieri cartucce spagnole ( se le trovi) ovvero RIO,saga,armusa senno' la winchester standard 33 gr. può essere una valida alternativa.... In Sicilia viene usata tantissimo....altrimenti le nsi CLASSICA ( vecchia AZ20) bossolo arancione 32 gr. Piombo 7,5.

Molto valida e' anche la b&p F2 Classic 34 gr. Piombo 8 se non devi fare tiri eccessivi va bene sia x le tortore che x i colombi....

La nsi percorso di caccia sparala da ottobre in poi e vedrai che soddisfazioni

bigio
 
Re: NSI percorso caccia

la percorso e' una cartuccia abbastanza costante infatti la polvere e' la tecna ovviamente in base alla stagione cambiano le caratteristiche tuttavia rimangono in una forchetta abbastanza soddisfaciente in piu' rapporto qualita' prezzo e' buono.permettete un'aggiunta:le cartucce se sparate a distanze "etiche bene o male garantiscono tutte l'abbattimento (parlo delle originali) quando si cerca il tiro un po' piu' esasperato i fattori in gioco cambiano e qui' la balistica apre orizzonti infiniti!!! saluti
 
Re: NSI percorso caccia

pipposcolopax ha scritto:
la percorso e' una cartuccia abbastanza costante infatti la polvere e' la tecna ovviamente in base alla stagione cambiano le caratteristiche tuttavia rimangono in una forchetta abbastanza soddisfaciente in piu' rapporto qualita' prezzo e' buono.permettete un'aggiunta:le cartucce se sparate a distanze "etiche bene o male garantiscono tutte l'abbattimento (parlo delle originali) quando si cerca il tiro un po' piu' esasperato i fattori in gioco cambiano e qui' la balistica apre orizzonti infiniti!!! saluti
hai perfettamente ragione sul "bene o male", sul male ho avuto parecchie esperienze, per poterne parlare bene....ma ciò che non riesco a capire e dove va il piombo, quando tiri, non una, ma decine di cartucce a cornacchie che ti sfilano dai 15 ai 20 mt. e non ero il solo, ci saranno pure stati 35 gradi all'ombra e forse 90% di umidità.... [badair.gif]
Ciao
 
Re: NSI percorso caccia

Con quelle condizioni climatiche Gianni difficilmente la tecna e' performante....anzi un po' tutte le polveri direi,anche se naturalmente hai esagerato scherzando....

Io la percorso di caccia la conosco abbastanza....,il fatto che la sparo da ottobre a gennaio .... Appunto perché con il caldo non e' il massimo.... Una 36 gr. Con quella pressione e' normale che faccia sangue ma ti assicuro che cadono

se devo trovargli un difetto .... Beh ogni tanto 1 cartuccia fa cilecca.... In passato anche amici mi dicevano che qualche cartuccia non partiva.....

Nel complesso la trovo micidiale ,specie nelle mattinate fredde di dicembre NON HA RIVALI...

Bigio
 
Re: NSI percorso caccia

antonio bozzano ha scritto:
Hanno la tecna, quindi dovrebbero andare tutto l'anno ma secondo me x la temperatura della Sicilia in preapertura sono troppo dosate (36g.)
Ad ogni modo è una gran cartuccia.

Ciao ha perfettamente ragione bozzano, io le uso da tempo in sicilia, la cartuccia va da novembre a gennaio.
non la usare a settembre non vanno x nulla.
ti consiglio x l'apertura in sicilia cartucce di grammatura non superiore ai 33 gr.
qualche consiglio se proprio vuoi roba un pò piu pesante la RC JK6 35 gr pb7, questa va bene tutto l'anno.

ciaoo
 
Re: NSI percorso caccia

Grazie a tutti.
Proverò la NSI Percorso Caccia a partire da novembre, mi è sembrato di capire con aria secca in mattinate fredde.

P.S.: per l'apertura in Calabria/Sicilia ho trovato eccellente nel tempo la PL32 della Fiocchi (32g di piombo n°7 caricata con REX) e la 206 Formula della Nobel Sport (33g di piombo n°8).
 
Re: NSI percorso caccia

Se le trovi prendi le nsi SMI special skeet piombo 9,5 gr.32 con la GM3 x le tortore sono eccellenti....

X colombacci io andrei sulle nsi CLASSICA piombo 7,5 gr.32 con la C7 e/o le winchester standard 33 piombo 7 ( se le trovi )....

O le b&p F2 Classic 34 gr. Magari in 3 canna essendo leggermente più pesa....

Queste cartucce con il caldo non tradiranno le attese.... Sono pronto a scommetterci.... Le conosco bene

bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
Se le trovi prendi le nsi SMI special skeet piombo 9,5 gr.32 con la GM3 x le tortore sono eccellenti....

X colombacci io andrei sulle nsi CLASSICA piombo 7,5 gr.32 con la C7 e/o le winchester standard 33 piombo 7 ( se le trovi )....

O le b&p F2 Classic 34 gr. Magari in 3 canna essendo leggermente più pesa....

Queste cartucce con il caldo non tradiranno le attese.... Sono pronto a scommetterci.... Le conosco bene

bigio
ciao Bigio,caccio un po piu su di follonica,verso montieri-travale e per la preapertura ai colombi(se quest'anno ce li fanno cacciare)ero un po indeciso su che cartucce prendere,pensavo anche io alle f2,grande cartuccia con ogni tempo in piombo 7,oppure alle blitz della clever 33gr sempre in piombo 7 o 8 o,sempre della clever,le standard con 34gr,che eventualmente per le tortore sarebbero sempre adatte credo!
le calssiche 36gr e oltre non garantiscono grandi prestazioni con temperature elevate?
 
Re: NSI percorso caccia

Ciao travalino.... Quest anno credo che in GR06 si possa cacciare il colombaccio in preapertura.... Non vorrei che fanno un anno x uno con LI09 .... Boh ,vediamo !!!. 36 grammi a settembre possono risultare eccessivi ma io quest anno a colombacci in LI09 li ho sparati con successo ( cartucce Dell armeria Saltarelli -LI- con polvere CSB2 )....

Quest anno ho le armusa ( spagnole) con polvere PSB2 36 gr. Piombo 7,5 x colombacci e 34 gr. Piombo 11 x le tortore ( nei girasoli fino a 25 m sono letali)....

E poi ho le nsi SMI special skeet con la GM3 32 gr. Piombo 9,5

ricapitolando .... 36 gr. Puoi andare sulle RIO pigeon o le bornaghi pigeon ... Polvere psb2

O le winchester ZZ piombo 7,5 polvere ball power....

Se vai sulle F2 non ti sbagli e' costante....

Bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
E poi ho le nsi SMI special skeet con la GM3 32 gr. Piombo 9,5

Bigio

Bigio, visto che conosci le SMI volevo chiederti, mi hanno regalato un pacco da 250 di SMI però non le special skeet ma le trap 32 gr pb 7,5 le conosci, come sono, penso che non siano recentissime
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
Ciao travalino.... Quest anno credo che in GR06 si possa cacciare il colombaccio in preapertura.... Non vorrei che fanno un anno x uno con LI09 .... Boh ,vediamo !!!. 36 grammi a settembre possono risultare eccessivi ma io quest anno a colombacci in LI09 li ho sparati con successo ( cartucce Dell armeria Saltarelli -LI- con polvere CSB2 )....

Quest anno ho le armusa ( spagnole) con polvere PSB2 36 gr. Piombo 7,5 x colombacci e 34 gr. Piombo 11 x le tortore ( nei girasoli fino a 25 m sono letali)....

E poi ho le nsi SMI special skeet con la GM3 32 gr. Piombo 9,5

ricapitolando .... 36 gr. Puoi andare sulle RIO pigeon o le bornaghi pigeon ... Polvere psb2

O le winchester ZZ piombo 7,5 polvere ball power....

Se vai sulle F2 non ti sbagli e' costante....

Bigio
grazie mille!
di cartucce da piccione,ne comprai qualche scatola della rc piombo 5 e 7,5 e poi presi della baschieri le f2 flash quelle con il bossolo nero e fondello argentato piombo 7.5 le f2 le ho provate nei primi giorni d'ottobre quindi ancora con temperature abbastanza calde e hanno fatto un po di sangue..avete avuto esperienze in merito?
proverò le zz e queste armusa,cartucce spagnole non ne ho mai tirate,mi incuriosiscano molto...sai mica se alla dimar le hanno?
 
Re: NSI percorso caccia

Le armusa le trovi all aspertiro di Brescia .... Il sito e' www.aspertiro.it ,c'e' il numero di Asperti ( titolare) persona gentile ,disponibile e competente....!!!. Se non hai possibilità e tempo x viaggiare,tramite un armeria di tua fiducia può spedirti le cartucce li'.....

Io andai all' exa ,quindi la Val Trompia e' li' vicino.... Ho preso i 3 modelli che ha x il tiro al piccione 36 gr. Piombo 7,5 con polvere PSB2 .... Che a mio avviso x i colombi a settembre sono ideali...+ cartucce 36 gr. Piombo 5 x ottobre....

Alla Dimar le armusa non le ha di sicuro.... Forse trovi le ZZ ,ma non ne sono certo.... Tiene le royal ( che fanno loro)....,in particolare una 36 gr. Bossolo trasparente con polvere F2 .... Cmq se ci vai parli con il responsabile alle cartucce e ti consiglia lui....

Lui con altri sono colombai sfegatati ,quindi sa benissimo cosa sparargli a settembre ( dove il caldo e' opprimente)....!!!.

Bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
Le armusa le trovi all aspertiro di Brescia .... Il sito e' http://www.aspertiro.it ,c'e' il numero di Asperti ( titolare) persona gentile ,disponibile e competente....!!!. Se non hai possibilità e tempo x viaggiare,tramite un armeria di tua fiducia può spedirti le cartucce li'.....

Io andai all' exa ,quindi la Val Trompia e' li' vicino.... Ho preso i 3 modelli che ha x il tiro al piccione 36 gr. Piombo 7,5 con polvere PSB2 .... Che a mio avviso x i colombi a settembre sono ideali...+ cartucce 36 gr. Piombo 5 x ottobre....

Alla Dimar le armusa non le ha di sicuro.... Forse trovi le ZZ ,ma non ne sono certo.... Tiene le royal ( che fanno loro)....,in particolare una 36 gr. Bossolo trasparente con polvere F2 .... Cmq se ci vai parli con il responsabile alle cartucce e ti consiglia lui....

Lui con altri sono colombai sfegatati ,quindi sa benissimo cosa sparargli a settembre ( dove il caldo e' opprimente)....!!!.

Bigio
ok grazie mille Bigio,il responsabile dele cartucce lo conosco,mi ci fermo a parlare tutte le volte che vado la se non ha molto da fare...le f2 royal si tirano al capanno d'ottobre e sono davvero valide piombo 5 e 6!
sicuramente ci capiterò prima che apra la stagione e vedrp cosa prendere!
terrò sicuramente conto dei tuoi consigli!
grazie ancora.
Alessio.
 
Re: NSI percorso caccia

Per TRENTAGOL se sono le SMI skeet io le uso fino ai primi di dicembre poi cominciano a soffrire le temperature troppo rigide, hanno 32g di piombo 9.5 le uso dall'allodola alla tortora sono ottime x merli tordi e storni con la mia canna crio da 70 cm (primo modello) strozzatore *** c'ho fatto dei bei tiri allo spollo le metto in 2° e 3° colpo e vanno benissimo peccato che le fanno solo con piombo 9.5.
Con lo strozzatore interno/esterno + 5 * ci faccio dei tiri assurdi, con questa cartuccia ho fermato anche qualche volpe a distanze fino ai 15 metri (è la mia cartuccia preferita si può dire che il mio armiere le prende solo x me ;) )
X quanto riguarda le percorso di caccia le considero ottime sopratutto sulla lunga distanza, le trovo abbastanza veloci e posso permettermi anticipi relativamente ridotti, ma le utilizzo dai primi di novembre in poi, prima le trovo un po troppo violente come rinculo, la metto come il 3° colpo allo spollo (dove caccio io allo spollo spesso il tordo o il merlo ti parte a 20 metri e oltre) con piombo 8, oppure se vado a colombacci come 1° e 2° con piombo del 6 e 5 in 3° colpo uso una 42 g piombo 3 che ricarica il mio armiere.
Spero di esserti stato utile :)
Ciao Davide.
 
Re: NSI percorso caccia

Crio180781 ha scritto:
Per TRENTAGOL se sono le SMI skeet io le uso fino ai primi di dicembre poi cominciano a soffrire le temperature troppo rigide, hanno 32g di piombo 9.5 le uso dall'allodola alla tortora sono ottime x merli tordi e storni con la mia canna crio da 70 cm (primo modello) strozzatore *** c'ho fatto dei bei tiri allo spollo le metto in 2° e 3° colpo e vanno benissimo peccato che le fanno solo con piombo 9.5.
Con lo strozzatore interno/esterno + 5 * ci faccio dei tiri assurdi, con questa cartuccia ho fermato anche qualche volpe a distanze fino ai 15 metri (è la mia cartuccia preferita si può dire che il mio armiere le prende solo x me ;) )
Ciao Davide.

Grazie per avere risposto ma le mia di cartucce non sono le SKEET ma le TRAP e PB 8 no 7,5 come avevo detto prima, dovrebbero essere fuori produzione ma mi incuriosiva la loro resa visto che ancora non le ho provate.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto