NEW OCCHIO DOMINANTE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
ragazzi aiut0!!io sparo al percorso di caccia e nei tiri ravvicinat(stoccata)tengo gli occhi aperti nei traversoni lunghi devo chiudere un occhio, ce' da direche io sparo destro e hol'occhio dominante sinistro cosa mi consigliate!!!!!
grazie a chi vorra' aiutarmi.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Problema davvero strano!!!
Sei sicuro che nei tiri ravvicinati hai entrambi gli occhi aperti? E poi mi puoi spiegare perchè hai detto che devi chiuidere un occhio nei tiri lunghi???
Ti ricordo comunque che l'occhio dominante risulta essere il sinistro quando nel doppietto spari prima il piattello dx e poi il sx..... (es. skeet - doppio inverso 4 e doppi 5 e 6).
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Il problema dell'occhio dominante per chi si appresta ad una carriera da tiratore (qualunque sia lasisciplina) e davvero una bella gatta da pelare.
Un mio amico per poter risolvere il problema dovette modificare l'imbracciata e da tiratore dx civento tiratore sx,è diventato così bravo e tecnico che ora si trova nella categoria eccellenza categoria nella quale ha dominato vincendo per diversi anni il titolo di campione Italiano.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Kraven86 ha scritto:
Problema davvero strano!!!
Sei sicuro che nei tiri ravvicinati hai entrambi gli occhi aperti? E poi mi puoi spiegare perchè hai detto che devi chiuidere un occhio nei tiri lunghi???
Ti ricordo comunque che l'occhio dominante risulta essere il sinistro quando nel doppietto spari prima il piattello dx e poi il sx..... (es. skeet - doppio inverso 4 e doppi 5 e 6).



scusa ma dissento non è un modo preciso per vedere l'occhio dominante non è così
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Luca devi deciderti o tiri a occhi aperti o chiudi l'occhio ma questo deve valere per tutti i tiri,senno è un bel casino.Dato che è hai l'occhio dom. sx io opterei per la chiusura di un occhio.
Io sparo a occhi aperti sempre e ho l'occhio dom. sx come te, ma con la differenza che sparo mancino.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Io consiglio sempre si sparare senza pensare troppo a queste cose, ma di stare tranquillo e sparare in serenità.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Io ai miei allievi la prima volta che li vedo prima ancora di fargli imbracciare il fucile
faccio fare loro questa prova:
- Su un pezzo di cartone grande poco meno di una cartolina faccio un foro centrale
del diametro di circa 1 cm
- al ragazzo dico di guardare un piccolo oggetto distante circa una ventina di metri
( ma va bene anche all'estremità di una stanza) attraverso il foro tenendo entrambi
gli occhi aperti. Il cartoncino il ragazzo lo deve tenere tra le dita con il braccio disteso
davanti al viso. Il braccio usato è quello della mano che servirà per tirare il grilletto.
- quando si vede l'oggetto dentro il foro (ben a fuoco) si chiude l'occhio opposto al braccio
che tiene il cartoncino. Se l'oggetto guardato rimane al centro del foro ben visibile
l'occhio dominante è quello dalla parte del braccio che tiene il cartoncino e che poi servirà
per imbracciare e tirare il grilletto.
SOLO IN QUESTO CASO SI PUO' SPARARE A OCCHI APERTI. Praticamente dove si guarda
si mira.
Provare è molto più semplice che descrivere il tutto!
Se sei destro tieni il cartoncino con il braccio destro disteso e dopo aver guardato ad occhi
aperti dentro il foro.... chiudi l'occhio sinistro.Se ancora vedi l'oggetto sei destro dominante di braccio e di occhio. Se vuoi puoi sparare ad occhi aperti. Provare per credere.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Kraven86


Sei sicuro che nei tiri ravvicinati hai entrambi gli occhi aperti? E poi mi puoi spiegare perchè hai detto che devi chiuidere un occhio nei tiri lunghi???
Ti ricordo comunque che l'occhio dominante risulta essere il sinistro quando nel doppietto spari prima il piattello dx e poi il sx..... (es. skeet - doppio inverso 4 e doppi 5 e 6).

No kraven86 l' occhio dominante normalmente e il sinistro x i mancini e il destro x chi imbraccia normalmente sulla destra

il problema sorge quando non sei mancino e il dominante è l'occhio sinistro
1° soluzione sostituisci il calcio al tuo schioppo ci sono calci appositamente fatti x questo tipo di problema.
2° soluzione abituati a sparare con l'occhio sx chiuso
3° soluzione imbraccia mancino e utilizza un calcio sx
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

x dotto, ho provato io sapevo di questa cosa ma al posto del cartoncino mi avevano detto di utilizzare il cerchio formato con la mano utilizzando il pollice e l' indice, adesso mi si presenta questo problema, con il cartoncino risulto destro sia di braccio che di occhio, mentre con il metodo che sapevo io, solo di braccio...tu che dici ?
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Ciao, può darsi che il cerchio che si forma tra il pollice e l'indice sia troppo grande
e che quindi entrambi gli occhi riescano a portare l'immagine al cervello.
Se hai provato ed hai scoperto che il tuo occhio dominante è il destro ed imbracci
il fucile sulla spalla destra non dovresti avere problemi per sparare ad occhi aperti.
Devi solo controllare di essere allineato perfettamente con la canna del tuo fucile
con l'occhio destro. Se il tuo fucile ha il doppio mirino è facile perchè chiudendo
l'occhio sinistro i due mirini li vedrai allineati. Altrimenti puoi fare un mirino momentaneo
con una puntina da disegno capovolta e fissata sulla bindella con un pò di nastro adesivo
(fermala circa a metà canna). Imbracci e la punta della puntina da disegno deve
essere allineata con il mirino.Quando imbracci sforzati ti tenere gli occhi orizzontali
sullo stesso piano perchè questo è uno degli errori più comuni.Ecco perchè serve imbracciare
anche davanti allo specchio. Guardarsi e correggersi.
Prova e poi facci sapere e ricorda che qualcuno ha vinto due olimpiadi sparando con l'occhio
sinistro chiuso o quasi!!!
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Bravo Migratorista!
E soprattutto non scoraggiarti mai; il tiro a volo è lo sport più bello del mondo.
Se puoi cerca un centro CAS ove qualche istruttore possa seguirti con regolarità
nei tuoi progressi.
In bocca al lupo e tienici informati
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Aldoutintu ha scritto:
Kraven86 ha scritto:
Problema davvero strano!!!
Sei sicuro che nei tiri ravvicinati hai entrambi gli occhi aperti? E poi mi puoi spiegare perchè hai detto che devi chiuidere un occhio nei tiri lunghi???
Ti ricordo comunque che l'occhio dominante risulta essere il sinistro quando nel doppietto spari prima il piattello dx e poi il sx..... (es. skeet - doppio inverso 4 e doppi 5 e 6).



scusa ma dissento non è un modo preciso per vedere l'occhio dominante non è così




Ciao, mi trovo pienamente daccordo con Te (Aldoutintu )cmq sta parlando solo dei doppi dello skeet) io credo che il problena forse è un'altro !!! tenere la faccio giu sul calcio.......se si stacca la faccia dal calcio ( non si riname più in linea con il piatto)e inevitabile che si guardano con gli occhi................mi spiego con gli occhi sei sul persaglio ( piattello) ma con la canna sei o dietro o sotto !!

ciao claudioskeet
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Se fisicamente hai l'occhio dominante a sinistra ma spari destro è normale che tu debba chiudere il sinistro atrimenti finirai per mirare con quest'ultimo essendo dominante.
Questo fenomeno è più evidente con i lanci lunghi che si lasciano guardare e mirare per più tempo.
Puoi anche tentare di "assuefarti" al difetto o puoi fare esercizi specifici per potenziare il destro.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Ciao a tutti...
Ho lo stesso problema, cioè sono destro con occhio dominante sinistro.
Se faccio la prova che ha consigliato Dotto, l'occhio dominante risulta essere quello sinistro.
Mi piacerebbe sapere cosa consiglia Dotto considerando anche che sono agli inizi.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Ciao Danel,
se come dici hai già fatto le opportune prove rimane da capire a che cosa vuoi sparare; dici che sei agli inizi della caccia o del tiro a volo? o di entrambi?
I possibili tentativi che si possono mettere in atto sono diversi dai più semplici ai più complessi.
Nel tiro al piattello ( fossa ....) visto che si parte con il fucile imbracciato si potrebbe anche provare a sparare di sinistro ma questo dipende dall'abilità muscolare e da quanto uno è prettamente destro, se ci si riesce ( come ha già fatto presente qualcuno del Forum ) il gioco è fatto e poi si può passare anche ai tiri di imbracciatura ( skeet, percorso, caccia).
Se la cosa non riesce io ai giovani consiglio di procurarsi un semplice paio di occhiali neutri, anche quelli ad esempio gialli che vendono in ferramenta, e poi applichiamo sulla lente sinistra del nastro adesivo translucido ( quello usato dai geometri ed altri per tenere fermi i lucidi sui tavoli). La copertura della lente basta che interessi la parte alta in modo tale che quando teniamo la testa alta e camminiamo ci muoviamo ecc. le pupille sono entrambe libere ed utilizziamo così entrambi gli occhi, quando poi imbracciamo ed abbassiamo la testa sul calcio ecco che allora con la piccola rotazione che gli occhi fanno verso l'alto l'occhio sinistro viene offuscato dalla schermatura e quindi la visione completa e dominante passa all'occhio destro.
Ci sono ditte specializzate che preparano lenti con vari gradi di offuscatura in funzione di quanta è la dominanza dell'occhio sinistro. Alle volte basta veramente poco altre volte occorrono più stati di adesivo.
Infine puoi provare, sempre al tiro , a socchiudere leggermente l'occhio sinistro dopo aver imbracciato . Togliendoli luce e visuale può darsi che questo sia sufficiente a far divenire dominante l'occhio destro. Quando sarai divenuto più esperto potrai guardare l'uscita del piattello con entrambi gli occhi aperti e poi socchiudere il sinistro apenna vista la direzione presa dal bersaglio. Capisco che può sembrare complicato detto tutto per e-mail ma ci si può riuscire senz'altro. e poi io sarò sempre pronto a passarTi quel poco che so e che mi piace trasmettere a chi si avvicina al mondo del tiro.
Fammi sapere.......
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Innanzi tutto, ti ringrazio per la disponibilita ed i preziosissimi consigli.
Tornando a noi... quando dico che sono all'inizio, intendo dire che ho da poco inizato a sparare, due volte a caccia (zone addestramento) con mio padre, ed una al percorso di caccia. In entrambe le occasioni a caccia ho sparato a destra mirando con l'occhio destro. Devo dire che riuscivo a sparare e a "prendere" solo se ero estremamente concentrato (a chiudere l'occhio sinistro e non il destro) e solo ad inizio giornata (verso la fine sbagliavo tutto, perchè fisicamente non riuscivo più a tenere l'occhio destro aperto ed il sinistro chiuso). Al percorso di caccia invece ho sparato da mancino, mirando con l'occhio sinistro.
Mi rendo conto che caccia e tiro al piattello siano diversi e non paragonabili, comunque i risultati sono stati: scadenti ma almeno costanti, nel senso che sia all'inizio che alla fine, sia concentrato o meno, sbagliavo tanto ed azzeccavo poco :). Ovviamente neanche li prendo in considerazione i risultati, ma non riesco a capire se mi devo concentrare a cambiare imbracciatura o occhio di mira.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

bene se sei proprio agli inizi la prima cosa da fare è quella di non scoraggiarsi ed andare avanti con tanta passione. Tutti imparano te lo posso garantire. Ad Agosto 08 ho iniziato ,tra gli altri, con due allievi di 15 anni ( un maschio ed una femmina ) con il tuo stesso problema. Entrambi non sono mai riusciti a passare all'imbracciatura sinistra neppure impostandosi con calma in pedana.
Ed allora con pazienza abbiamo messo in atto le altre strategie che Ti dicevo nell'altro post.
La ragazza riesce a colpire con regolarità i piattelli più facili ( spara con un cal.20) usando gli occhiali nastrati; il ragazzo muscolarmente più dotato anche domenica ha sparato con la media del 75% chiudendo l'occhio sinistro. Quello che posso consigliarTi è di non cambiare spesso la tecnica di sparo. Se spari a caccia in una maniera adottala anche per il tiro al volo e viceversa.
Tanto più se spari al percorso caccia come hai detto. E poi hai già scoperto il più grande segreto: la concentrazione!!!!! Nessuno fa centro se non concentrato!!! In bocca al lupo e a presto.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

dotto ha scritto:
Ciao Danel,
se come dici hai già fatto le opportune prove rimane da capire a che cosa vuoi sparare; dici che sei agli inizi della caccia o del tiro a volo? o di entrambi?
I possibili tentativi che si possono mettere in atto sono diversi dai più semplici ai più complessi.
Nel tiro al piattello ( fossa ....) visto che si parte con il fucile imbracciato si potrebbe anche provare a sparare di sinistro ma questo dipende dall'abilità muscolare e da quanto uno è prettamente destro, se ci si riesce ( come ha già fatto presente qualcuno del Forum ) il gioco è fatto e poi si può passare anche ai tiri di imbracciatura ( skeet, percorso, caccia).
Se la cosa non riesce io ai giovani consiglio di procurarsi un semplice paio di occhiali neutri, anche quelli ad esempio gialli che vendono in ferramenta, e poi applichiamo sulla lente sinistra del nastro adesivo translucido ( quello usato dai geometri ed altri per tenere fermi i lucidi sui tavoli). La copertura della lente basta che interessi la parte alta in modo tale che quando teniamo la testa alta e camminiamo ci muoviamo ecc. le pupille sono entrambe libere ed utilizziamo così entrambi gli occhi, quando poi imbracciamo ed abbassiamo la testa sul calcio ecco che allora con la piccola rotazione che gli occhi fanno verso l'alto l'occhio sinistro viene offuscato dalla schermatura e quindi la visione completa e dominante passa all'occhio destro.
Ci sono ditte specializzate che preparano lenti con vari gradi di offuscatura in funzione di quanta è la dominanza dell'occhio sinistro. Alle volte basta veramente poco altre volte occorrono più stati di adesivo.
Infine puoi provare, sempre al tiro , a socchiudere leggermente l'occhio sinistro dopo aver imbracciato . Togliendoli luce e visuale può darsi che questo sia sufficiente a far divenire dominante l'occhio destro. Quando sarai divenuto più esperto potrai guardare l'uscita del piattello con entrambi gli occhi aperti e poi socchiudere il sinistro apenna vista la direzione presa dal bersaglio. Capisco che può sembrare complicato detto tutto per e-mail ma ci si può riuscire senz'altro. e poi io sarò sempre pronto a passarTi quel poco che so e che mi piace trasmettere a chi si avvicina al mondo del tiro.
Fammi sapere.......

Ciao, ok per il consiglio degli occhiali di nastrare una lente !!!!! ma cercar di cambiare l'imbracciatura passare da dx a quella si sx..................mi sembra una assurdita in tanti anni che giro sui campi da tiro non mi è mai capitato di sentire che alcuni tiratori abbiano cambiato il loro di inbracciare perchè hanno l'occhio dominate sx.......................a meno chè uno non è ambidestro....................come la campionessa olimpica di skeet
cmq questo rimane solo un mio parere!!!!



ciao claudioskeet
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Ciao Claudioskeet....io sono ambidestro,ma non fa una piega,sbaglio molto sia di dx che di sx... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [3]
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

claudioskeet ha scritto:
dotto ha scritto:
Ciao Danel,
se come dici hai già fatto le opportune prove rimane da capire a che cosa vuoi sparare; dici che sei agli inizi della caccia o del tiro a volo? o di entrambi?
I possibili tentativi che si possono mettere in atto sono diversi dai più semplici ai più complessi.
Nel tiro al piattello ( fossa ....) visto che si parte con il fucile imbracciato si potrebbe anche provare a sparare di sinistro ma questo dipende dall'abilità muscolare e da quanto uno è prettamente destro, se ci si riesce ( come ha già fatto presente qualcuno del Forum ) il gioco è fatto e poi si può passare anche ai tiri di imbracciatura ( skeet, percorso, caccia).
Se la cosa non riesce io ai giovani consiglio di procurarsi un semplice paio di occhiali neutri, anche quelli ad esempio gialli che vendono in ferramenta, e poi applichiamo sulla lente sinistra del nastro adesivo translucido ( quello usato dai geometri ed altri per tenere fermi i lucidi sui tavoli). La copertura della lente basta che interessi la parte alta in modo tale che quando teniamo la testa alta e camminiamo ci muoviamo ecc. le pupille sono entrambe libere ed utilizziamo così entrambi gli occhi, quando poi imbracciamo ed abbassiamo la testa sul calcio ecco che allora con la piccola rotazione che gli occhi fanno verso l'alto l'occhio sinistro viene offuscato dalla schermatura e quindi la visione completa e dominante passa all'occhio destro.
Ci sono ditte specializzate che preparano lenti con vari gradi di offuscatura in funzione di quanta è la dominanza dell'occhio sinistro. Alle volte basta veramente poco altre volte occorrono più stati di adesivo.
Infine puoi provare, sempre al tiro , a socchiudere leggermente l'occhio sinistro dopo aver imbracciato . Togliendoli luce e visuale può darsi che questo sia sufficiente a far divenire dominante l'occhio destro. Quando sarai divenuto più esperto potrai guardare l'uscita del piattello con entrambi gli occhi aperti e poi socchiudere il sinistro apenna vista la direzione presa dal bersaglio. Capisco che può sembrare complicato detto tutto per e-mail ma ci si può riuscire senz'altro. e poi io sarò sempre pronto a passarTi quel poco che so e che mi piace trasmettere a chi si avvicina al mondo del tiro.
Fammi sapere.......

Ciao, ok per il consiglio degli occhiali di nastrare una lente !!!!! ma cercar di cambiare l'imbracciatura passare da dx a quella si sx..................mi sembra una assurdita in tanti anni che giro sui campi da tiro non mi è mai capitato di sentire che alcuni tiratori abbiano cambiato il loro di inbracciare perchè hanno l'occhio dominate sx.......................a meno chè uno non è ambidestro....................come la campionessa olimpica di skeet
cmq questo rimane solo un mio parere!!!!



ciao claudioskeet


Ti Posso dimostrare che non è capitato a te di incontrare tiratori destri che per via dell'occhio dominante sx hanno cambiato l'mbracciatura da dx a sx.
Io ho l'esempio vivente di un tiratore di skeet tra l'altro milita nella categoria extra!
Poichè è stao vincitore di diversi campionati italiani.
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

f2 legend ha scritto:
claudioskeet ha scritto:
dotto ha scritto:
Ciao Danel,
se come dici hai già fatto le opportune prove rimane da capire a che cosa vuoi sparare; dici che sei agli inizi della caccia o del tiro a volo? o di entrambi?
I possibili tentativi che si possono mettere in atto sono diversi dai più semplici ai più complessi.
Nel tiro al piattello ( fossa ....) visto che si parte con il fucile imbracciato si potrebbe anche provare a sparare di sinistro ma questo dipende dall'abilità muscolare e da quanto uno è prettamente destro, se ci si riesce ( come ha già fatto presente qualcuno del Forum ) il gioco è fatto e poi si può passare anche ai tiri di imbracciatura ( skeet, percorso, caccia).
Se la cosa non riesce io ai giovani consiglio di procurarsi un semplice paio di occhiali neutri, anche quelli ad esempio gialli che vendono in ferramenta, e poi applichiamo sulla lente sinistra del nastro adesivo translucido ( quello usato dai geometri ed altri per tenere fermi i lucidi sui tavoli). La copertura della lente basta che interessi la parte alta in modo tale che quando teniamo la testa alta e camminiamo ci muoviamo ecc. le pupille sono entrambe libere ed utilizziamo così entrambi gli occhi, quando poi imbracciamo ed abbassiamo la testa sul calcio ecco che allora con la piccola rotazione che gli occhi fanno verso l'alto l'occhio sinistro viene offuscato dalla schermatura e quindi la visione completa e dominante passa all'occhio destro.
Ci sono ditte specializzate che preparano lenti con vari gradi di offuscatura in funzione di quanta è la dominanza dell'occhio sinistro. Alle volte basta veramente poco altre volte occorrono più stati di adesivo.
Infine puoi provare, sempre al tiro , a socchiudere leggermente l'occhio sinistro dopo aver imbracciato . Togliendoli luce e visuale può darsi che questo sia sufficiente a far divenire dominante l'occhio destro. Quando sarai divenuto più esperto potrai guardare l'uscita del piattello con entrambi gli occhi aperti e poi socchiudere il sinistro apenna vista la direzione presa dal bersaglio. Capisco che può sembrare complicato detto tutto per e-mail ma ci si può riuscire senz'altro. e poi io sarò sempre pronto a passarTi quel poco che so e che mi piace trasmettere a chi si avvicina al mondo del tiro.
Fammi sapere.......

Ciao, ok per il consiglio degli occhiali di nastrare una lente !!!!! ma cercar di cambiare l'imbracciatura passare da dx a quella si sx..................mi sembra una assurdita in tanti anni che giro sui campi da tiro non mi è mai capitato di sentire che alcuni tiratori abbiano cambiato il loro di inbracciare perchè hanno l'occhio dominate sx.......................a meno chè uno non è ambidestro....................come la campionessa olimpica di skeet
cmq questo rimane solo un mio parere!!!!



ciao claudioskeet


Ti Posso dimostrare che non è capitato a te di incontrare tiratori destri che per via dell'occhio dominante sx hanno cambiato l'mbracciatura da dx a sx.
Io ho l'esempio vivente di un tiratore di skeet tra l'altro milita nella categoria extra!
Poichè è stao vincitore di diversi campionati italiani.


Ciao, in eccelenza ! forse vuoi dire.................chi scusa se posso ???

ciao claudioskeet
 
Re: NEW OCCHIO DOMINANTE

Ciao Claudio lapersona di cui parlo è il dottore Di Lorenzo carissimo amico di famiglia non chè tiratore della disciplina Skeet.
Puoi benissimo verifcare i dati dal sito Fitav,quest'anno però milita in prima Categoria problemi di lavro gli hanno impeditodi sparare per una anno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto