New entry nel mondo della caccia e consiglio acquisto arma (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Dengeki
Autore
Registrato
24 Dicembre 2018
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Località
Brescia
Buongiorno,
come da oggetto settimana scorsa ho conseguito l'abilitazione all'esercizio venatorio, ora sono in attesa di ricevere il porto d'arma uso caccia. Detto questo, stavo guardando qua e la qualche fucile semiautomatico da utilizzare per la vagante alla migratoria (anatidi), il mio amico con cui mi recherò a caccia consiglia di prenderlo in calibro 20 anziché 12 tenendo anche presente la mia corporatura, inoltre mi consiglia l'acquisto di un Benelli (raffaello e simili) di seconda mano, mentre io per lo stesso prezzo propenderei più per un Remington o Winchester nuovi, lui dice che si inceppano, ma sparare con un'arma usata che non sai come sia stata utilizzata non mi rende più di tanto tranquillo. Premetto che il voler rimanere sotto la cifra dei 1.000€ è legato al fatto che, se tutto va bene, il prossimo anno conseguirò l'abilitazione a selecontrollore, per cui dovrò anche procedere all'acquisto di carabina + ottica + binocolo. Grazie per tutti gli eventuali consigli
 
Sono contento per te che hai ottenuto il PDA... Per quanto riguarda comprare un fucile semiautomatico credo che per la caccia che fai il 12 sia il calibro più giusto .. visto che gli acquatici di solito sono difficili da abbattere a poca distanza e che qualche grammo in più nella cartuccia a volte può essere utile. Per cui io resterei sul 12. Per le marche del semiautomatico è soggettiva la scelta.. quel fucile che torna meglio sarà quello più adatto per te sia usato che nuovo. Un grosso IBAL per il tuo prossimo traguardo di selecontrollore. :D

Ciao Frank
 
ciao Ti saluto volentieri visto che sei un nuovo cacciatore e c'e' bisogno di leve fresche e motivate nel nostro mondo.

per il fucile del debutto preferirei un usato beretta o benelli che con meno di 1000 euro ne prendi uno seminuovo e vai sul sicuro, considerato
che vanno sempre anche con il fango e l'acqua dentro. Per il calibro visto che pensi di andare in zone umide ad acquatici
il calibro 12 è d'obbligo perche' in padule il 12 è l'unico calibro sicuro viste le distanze e la mole dei pluripennuti anatidi.
Per tutte le altre caccie migratorie il 20 è un ottimo calibro leggero e performante , ma in padule non ti fare illudere dai filmati di sky
dove tirano dalla tesa relativamente vicino e magari le padelle le tagliano, per promuovere il 410 che con 18 grammi fa' quello che puo'[42].
 
Anatre? Cal. 12/76. Se dovete usare i pallini di ferro in zone umide l'unica cartuccia capace di abbattere un'anatra entro i 35 metri e' una cartuccia 12/76 con pallini di ferro del 3. Oltre i 35 metri, fino a 45-50 metri, cartucce 12/70 con pallini di lega ferro/nichelio/tungsteno del 6, se ne puoi digerire il costo. Nel 20/76 non ci puoi stipare abbastanza pallini di ferro del 3 da ottenere una rosata abbastanza guarnita. Con il 20/76 e cartucce al tungsteno del 6 vai bene fino a 40 metri.
 
Benvenuto tra noi e complimenti per il pda. Mi associo ai consigli degli amici , per gli anatidi e considerando che sei neofita il cal. 12 è la scelta più indicata, visto che , come giustamente dice Giovanni , sarai obbligato a sparare cartucce no toxic. Sull arma da acquistare voglio darti una dritta: compra un Beretta Outlander, meccanica uguale alla serie A 300 che ha fatto la storia del semiauto in Italia, robusto ed affidabile ed essendo a recupero di gas anche “dolce” alla spalla.[2]
 
Non so perche' il tuo amico ti ha detto che i Remington si inceppano. Io ne ho tre in famiglia, tutti e tre 11-87 12/76, e ti posso garantire che non si inceppano se non li affoghi nell'olio. Se si usa olio finissimo come il Rem-Oil, simile a quello per le macchine da cucire, non si inceppano mai. Io uso il mio da trent'anni in condizioni atmosferiche estreme, con cartuccette da piattello e cartuccioni da tacchino--e non si inceppa.
 
Il 12 a anatre che dire sicuramente é il calibro piu indicato. Ma io che da 25 anni uso il 20 anche a oche all estero il 12 non l ho mai piu usato ne rimpianto.
Sui winchester chie si inceppano nn dirlo a Raniero Testa ( cerca su google senn lo conosci) che ti denuncia. Io sono nazionalista ma dovessi oggi prendere un semi auto su quella cifra winchester sx4 a occhi chiusi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto