Re: neon per fotoperiodo
Salve a tutti,
mi presento velocemente come inesperto [26] del fotoperiodo, perché finora tradizionalista [****.gif] , ma leggendovi sono convinto ormai del fotoperiodo totale [1] .
Quest’anno, obbligato da vari motivi, comincerò intanto con il fotoperiodo semplice. E quindi chiusa tradizionale e fotoperiodo da Settembre a Gennaio, e a quel punto si vedrà se siamo pronti a continuare ( dico pronti perche caccio con un amico che si occupa degli uccelli).
La stanza che abbiamo preparato misura circa 2 metri x 2 metri x 2,20 di altezza. Abbiamo installato 2 neon Arcadia bird lamp di 90 cm 30W cadauno, a parete, per avere un illuminazione strategica. Inoltre una piccola lampada normale per le ispezioni.
Useremo un programmatore digitale settimanale della Domotica per programmare ed ottenere il “Delta” luce giornaliero occorrente, forse useremo la tabella 23b.
DOMANDA: per ottenere il Delta luce, possiamo per praticità sfruttare l’alba e la luce del giorno naturale e dar luce artificiale solo alla sera per raggiungere le ore di luce necessarie????? ( Fare cioè un accendi e spengi da prima del tramonto in poi). Da considerare che la stanza ha una discreta finestra che guarda il sole, e durante il giorno c’è abbastanza luce.
Naturalmente non abbiamo la possibilità di fare ne l’effetto alba (ma quella la prenderebbero naturale) ne l’effetto tramonto, poiché con il programmatore possiamo comandare solo i neon.
Poiché, come diceva Morandi al Festival di Sanremo, noi migratoristi del Forum siamo tutti UNA SQUADRA [eusa_clap.gif] [rire.gif]

, sono certo che i vostri consigli arriveranno.
Un grazie e forse con tanti di Voi un arrivederci, perché al raduno del fotoperiodo del 19 Marzo, ci sarò anch’io. [saporito.gif]
Saluti Dario.