Nel periodo della muta.. (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sassellino

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
112
Località
pisa
Visto che ormai molti richiami sono in muta più o meno intensa,mi chiedevo cosa date oltre ai soliti mangimi per integrare il periodo più difficile dei nostri amici alati.
Somministrate qualche vitamina particolare oppure integrate con qualche altra cosa?

Io sono alle prime annate e quindi ogni eventuale consiglio è più che ben accetto

Grazie a tutti per eventuali consigli.
 
Re: Nel periodo della muta..

il mangime per la muta dovrebbe già contenere tutte le sostanze necessarie ma cmq io somministro anche sali minerali in polvere da sciolgliere in acqua e non ho mai avuto problemi
 
Re: Nel periodo della muta..

il mangime per la muta dovrebbe già contenere tutte le sostanze necessarie ma cmq io somministro anche sali minerali in polvere da sciolgliere in acqua e non ho mai avuto problemi
______________________________________________________________________________________________________________
Io di solito somministro nel bere qualche polivitaminico della candioli (non contenente la vitamina E oppure in piccole dosi) mi chiedevo a livello di mangimi se c'era qualcosa di specifico.
Personalmente continuo come sempre a dare il 27 della raggio di sole..

Ciao
 
Re: Nel periodo della muta..

il mangime per la muta dovrebbe già contenere tutte le sostanze necessarie ma cmq io somministro anche sali minerali in polvere da sciolgliere in acqua e non ho mai avuto problemi

faccio pure io la stessa cosa, ma li metto nel mangime, poi a meta' muta piu' o meno faccio una settimana di polivitaminico.
 
Re: Nel periodo della muta..

Quanti sali metti nel mangime?la dose che ho io sembra pochina o meglio tra il mangime non si vedono più e non so se i richiami li prendono.
 
Re: Nel periodo della muta..

Quanti sali metti nel mangime?la dose che ho io sembra pochina o meglio tra il mangime non si vedono più e non so se i richiami li prendono.

sembra che non li prendano ma mangiando li assorbiscono, qualsiasi marca ve bene.
 
Re: Nel periodo della muta..

Io da quest'anno ho chiuso col mangime di tipo "muta"
A prove fatte, parte della batteria alimentata a "muta" e parte a "mantenimento" non sono riuscito a notare nessuna differenza apprezzabile nel piumaggio, nella mortalita', nella vivavicita', nella resa... Assolutamente uguali! Da questo secondo me non vale il prezzo (e consumandone tanto si nota).

Va detto che somministro un po' di vivo, frutta fresca e un po' di pastoncino con regolarita' a tutti i richiami... Inoltre anch'io faccio un 15 gg di polivitaminico nell fase di maggior stress
 
Re: Nel periodo della muta..

La muta la fate fare a temperatura ambiente oppure tenete un pò di caldo in stanza?
Ve lo chiedo perchè mi hanno suggerito di scaldare un pò la stanza..mi sembrava una cavolata ma a prove fatte forse mutano meglio e meno in fretta...

Che ne dite?

Ciao
 
Re: Nel periodo della muta..

La muta la fate fare a temperatura ambiente oppure tenete un pò di caldo in stanza?
Ve lo chiedo perchè mi hanno suggerito di scaldare un pò la stanza..mi sembrava una cavolata ma a prove fatte forse mutano meglio e meno in fretta...

Che ne dite?

Ciao

ho provato per motivi logistici entrambi le ipotesi, cambia poco o meglio nulla.
 
Re: Nel periodo della muta..

ho provato per motivi logistici entrambi le ipotesi, cambia poco o meglio nulla.

qui non concordo Mirco..io sono a favore che una temperatura oltre i 10° favorisce una crescita + solida del piumaggio...
..x andre...io usavo il muta del mangime sotto "osservazione"... le differenze del piumaggio ...si vedono eccome..poi se tu gli dai sostanze in altri modi,è quasi la stessa cosa...e forse anche meglio...
 
Re: Nel periodo della muta..

qui non concordo Mirco..io sono a favore che una temperatura oltre i 10° favorisce una crescita + solida del piumaggio...
..x andre...io usavo il muta del mangime sotto "osservazione"... le differenze del piumaggio ...si vedono eccome..poi se tu gli dai sostanze in altri modi,è quasi la stessa cosa...e forse anche meglio...

faccio uguale anche io con un po di riscaldamento nn gli fa male
 
Re: Nel periodo della muta..

qui non concordo Mirco..io sono a favore che una temperatura oltre i 10° favorisce una crescita + solida del piumaggio...
..x andre...io usavo il muta del mangime sotto "osservazione"... le differenze del piumaggio ...si vedono eccome..poi se tu gli dai sostanze in altri modi,è quasi la stessa cosa...e forse anche meglio...

pure io sto sopra i 10°, ma ho provato con temperature anche vicine allo 0, mai nessun problema.Un caro amico che abita in montagna e che per cause di forza maggiore ha la stanza sempre attorno allo 0 ha dei turdidi che sembrano bambole....quindi secondo me non c'e' questa gran differenza, anche se personalmente faccio come Rinaldo, e questo mi sentirei di consigliare.
 
Re: Nel periodo della muta..

pure io sto sopra i 10°, ma ho provato con temperature anche vicine allo 0, mai nessun problema.Un caro amico che abita in montagna e che per cause di forza maggiore ha la stanza sempre attorno allo 0 ha dei turdidi che sembrano bambole....quindi secondo me non c'e' questa gran differenza, anche se personalmente faccio come Rinaldo, e questo mi sentirei di consigliare.
anche io idem con patate.questo inverno il freddo e' poco,ma in stanza ho 3-5 gradi.i vecchi dicevano che se si ripennano al freddo e' meglio.saluti
 
Re: Nel periodo della muta..

io uso il muta miscelato con il mantenimento non della marca che da problemi,gli somministro ogni tanto camoline e acqua sempre fresca tutto qui.......lo faccio sia con i richiami che con i riproduttori e mai avuto problemi......
 
Re: Nel periodo della muta..

pure io sto sopra i 10°, ma ho provato con temperature anche vicine allo 0, mai nessun problema.Un caro amico che abita in montagna e che per cause di forza maggiore ha la stanza sempre attorno allo 0 ha dei turdidi che sembrano bambole....quindi secondo me non c'e' questa gran differenza, anche se personalmente faccio come Rinaldo, e questo mi sentirei di consigliare.

visto che loro in natura mutano a temperature oltre i 10° cerco di attenermi a questo parametro..temperature troppo basse pare che possano interrompere o frenare in alcuni soggetti questo ciclo...con conseguenze non tanto buone..salvo che ognuno di noi...fa quello che può con le stanze che ha...
 
Re: Nel periodo della muta..

Purtroppo in zona non riesco a reperire il Piumì, così ho deciso di integrare con i pinoli e le camole, per poi fare un ciclo di multivitaminico a fine muta.....qualcuno sa consigliarmi qualcosa di buono e sicuro da dargli...??
 
Re: Nel periodo della muta..

Purtroppo in zona non riesco a reperire il Piumì, così ho deciso di integrare con i pinoli e le camole, per poi fare un ciclo di multivitaminico a fine muta.....qualcuno sa consigliarmi qualcosa di buono e sicuro da dargli...??

piume d'oro va benissimo, non aspettare fie muta per somministrarlo, a meta' muta fai una settimana di trattamento, piu' o meno per capirci quando hanno messo meta' della coda nuova...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto