io direi:
1) cervo , avete provato la sella scottata sulla brace, il cibo dei re
2)capriolo o cinghiale giovane, ma preferisco il capriolo, ho assaggiato addirittura un carpaccio ed era favoloso
3) daino e muflone, a secondo del modo di cucinare
credo che ormai, salvo per animali vecchi in particolare cinghiali, siano da evitare le varie marinature, che di fatto levano il sapore alla carne e uniformano la cucina della selvaggina a degli stracotti che sanno di vino aromi, spezie ecc., ma poi non sa cosa stai mangiando.
l'istrice, senza tante preparazioni, l'ho mangiata arrosto al forno con patate, fatta come il maialino al forno, una carne particolare e deliziosa, mi è piaciuta molto.
un consiglio, se serve.....il ragù di capriolo tagliato al coltello, se fatto bene (dopo varie prove ho capito) è una delle prove dell'esistenza di Dio.
mi sono dilungato ma amo la cucina e la caccia
un saluto